Domani finalmente inizierà Birre sotto l’albero, la rassegna di birre artigianali natalizie che si svolgerà a Trastevere, ospitata dai locali Ma che siete venuti a fà e bir&fud. Visto il programma delle birre alla spina e degli eventi collaterali, prevedo una due-giorni spettacolare, sperando che il tempo sia clemente in un periodo di continue piogge (ma le previsioni sembrano ottimistiche ...
Vai all'articolo »Eventi
Il BI-DU si sposta: domani festa di chiusura
Grandi manovre in casa BI-DU: il birrificio di Beppe Vento, infatti, ha in programma un trasferimento di sede nei prossimi mesi, che costringerà a una chiusura forzata di alcuni giorni. Per questo motivo, domani sera il locale organizza una grande festa di arrivederci, che inizierà alle 19,00 per protrarsi tutta la notte. Oltre alla musica dal vivo, si potranno bere ...
Vai all'articolo »Un po' di degustazioni natalizie
Devo ammettere che la “moda” delle degustazioni natalizie è molto piacevole: sarà che le “kerstbier” sono un ottimo mezzo per scaldarsi durante le giornate più fredde, sarà che un po’ tutti cerchiamo un piacevole pretesto per scambiarci gli auguri prima delle vacanze, sarà che l’idea di prodotti brassati proprio per Natale è molto intrigante (soprattutto per i neofiti). Fatto sta ...
Vai all'articolo »Spine e laboratori di Birre sotto l'albero
Come promesso pubblico subito ulteriori informazioni su Birre sotto l’albero, la rassegna di birre natalizie che si terrà presso il Ma che siete e il bir&fud sabato 6 e domenica 7 dicembre. Innanzitutto posso annunciare la lista definitiva delle birre presenti alla spina, che appare davvero straordinaria. Questi i prodotti italiani: Birra del Borgo 25 dodici, Baladin Noel, Lambrate Brighella ...
Vai all'articolo »Altri eventi birrari a dicembre
Dopo aver annunciato l’organizzazione della seconda edizione di Birre sotto l’albero, riporto un paio di ulteriori eventi che si svolgeranno nel mese di dicembre: nonostante la stagione invernale le manifestazioni birrarie sembrano non fermarsi! Innanzitutto sabato 13 e domenica 14 sarà il momento della nuova edizione del Kerstbierfestival, il più importante festival natalizio d’Europa. La cittadina di Essen, nel Belgio settentrionale, ...
Vai all'articolo »A dicembre è ancora Birre sotto l'albero
Dopo la prima edizione dello scorso inverno, sabato 6 e domenica 7 dicembre torna Birre sotto l’albero, rassegna di birre natalizie (e non solo) organizzata dai locali trasteverini Ma che siete venuti a fà e bir&fud, con la collaborazione di noi Domozimurghi Romani. L’evento, come accennato, è incentrato sulle produzioni natalizie provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa: come molti sapranno, ...
Vai all'articolo »Athenaeum: alla scoperta dei segreti di Baladin
Ieri sera ho avuto la fortuna di partecipare a una serata di cultura birraria organizzata dall’associazione Athenaeum, incentrata su uno dei pionieri della birra artigianale in Italia: Teo Musso del Baladin. Ho scritto “serata di cultura birraria” e non “di degustazione” per un motivo ben preciso: l’incontro è stato impostato in maniera molto particolare, tralasciando di entrare nei dettagli dell’analisi ...
Vai all'articolo »A dicembre due concorsi per homebrewers
Il prossimo mese sarà imperdibile per tutti i produttori casalinghi di birra sparsi per lo Stivale, poiché saranno ben due i concorsi ai quali partecipare con le proprie produzioni. Al classico appuntamento di Lurago Xmas, infatti, si affianca quest’anno un nuovo evento, dal nome evocativo: Oro, Incenso & Birra. Vediamoli nel dettaglio… Il 13 e il 14 dicembre si svolgerà quello ...
Vai all'articolo »I risultati del Premio Birra dell'Anno
Finalmente l’attesa è finita: sabato scorso, durante la manifestazione Birra Nostra, sono stati annunciati i risultati del premio Birra dell’Anno organizzato da Unionbirrai, che stabilisce le migliori birre italiane suddivise in una serie di ampie categorie. Diversamente da altri concorsi analoghi, quello di Unionbirrai non individua degli “stili” birrari di appartenenza per ogni prodotto, bensì delle tipologie stabilite in base ...
Vai all'articolo »Birrificio del Ducato medaglia d'oro allo European Beer Star
Ieri si è tenuta a Norimberga la cerimonia di premiazione dello European Beer Star, concorso organizzato dalle associazioni dei birrifici privati di Germania e di Baviera e dal SID, che riunisce i piccoli produttori indipendenti d’Europa. Scopo della manifestazione è decretare le migliori birre al mondo suddivise per stili, assegnando loro una medaglia in base alla posizione conquistata in un ...
Vai all'articolo »