Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Un brindisi per il nuovo anno!

brindisiPerdonatemi, ma il post di auguri era scontato quanto inevitabile. Abbiamo passato un anno insieme a raccontare quanto succedeva nel mondo della birra artigianale, con il 2009 che regala proprio in zona Cesarini un’importante notizia, in primis per i birrai italiani: come annunciato da Simone Monetti sul forum di Unionbirrai, l’Agenzia delle Dogane ha infatti accettato la proposta di un’ulteriore proroga all’entrata in vigore della telematizzazione delle accise, problema di cui ci siamo occupati spesso su queste pagine. La speranza è che questo nuovo rinvio permetta finalmente di aggiornare la normativa, arrivando così ad ottenere quella agognata semplificazione che porterebbe enormi vantaggi a produttori artigianali.

Contemporaneamente, l’Agenzia delle Dogane ha anche proceduto all’attuazione della semplificazione per gli impianti ad elevata automazione. Si tratta di impianti produttivi tipici della grande industria, ma che – se non vado errato – dovrebbero riguardare anche qualche microbirrificio italiano. Finalmente qualcosa si muove e anche se la strada in materia è ancora tortuosa, non possiamo che accogliere il 2010 alle porte con rinnovato ottimismo.

Chiusa la parentesi “burocratica”, torniamo a noi. Non mi rimane che augurare a tutti un felice 2010, da passare nel migliore dei modi, ovviamente accompagnato da tanta buona birra artigianale. Cronache di Birra andrà in vacanza per un po’: tornerò a scrivere con regolarità da lunedì 11 gennaio, ma non è detto che nel frattempo il blog rimanga in silenzio. Auguri a tutti!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,399FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilità...

12 Commenti

  1. siccome qui a madonna di campiglio e’ scesa la nebbia sulle piste e..e tutti a casa!….non mi rimane che assagiare una buona birra (miluod lariano) e leggere cronache birra! auguriiiiiiiiiiii andrea!! lallo

  2. az…son mago ..lo avevo appena previsto…

    “Contemporaneamente, l’Agenzia delle Dogane ha anche proceduto all’attuazione della semplificazione per gli impianti ad elevata automazione”

    Auguri a tutti…specialmente a chi è a “bassa automazione”!

  3. un buon 2010 a tutti voi e speriamo che ci porti (anche) grandi bevute……. di qualità. Auguri in particolare ad Andrea che tiene dritta la barra sulla birra artigianale.

  4. Un grosso grazie ad Andrea e alle sue notizie praticamente in tempo reale sul panorama birrario.
    Auguroni a tutti di Buon Fine Anno e Felice Anno Nuovo.
    Paolo

  5. Per prima cosa ancora grazie ad Andrea: ho postato la notizia della proroga alcuni giorni fa come commento alla intervista sulle accise ad Unionbirrai e già lì ti ringraziavo. Sul fronte burocratico ci sono ancora grosse novità, avremo modo di parlarne.

    Per ora mi unisco agli auguri a Cronache, ad Andrea e a tutti gli appassionati di Birra!

  6. visto che siamo in tema di brindisi, faccio gli auguri a Simone Monetti che è diventato il nuovo presidente dell’ Unionbirrai! :).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui