Cimec

Qualificato e appassionato birraio cerca lavoro

Riccardo è un appassionato amante della birra artigianale e homebrewer da 6 anni. Ha lavorato presso piccoli birrifici come il White Dog in Emilia Romagna e Iceni Brewery in Inghilterra per imparare il più possibile riguardo agli stili che ama e che produce ancora in casa per affinare la sua tecnica. Ha frequentato il corso in tecnologia della birrificazione britannica del Brewlab di Sunderland per aumentare la propria conoscenza scientifica dei processi birrai e aumentare la pratica.

Ha lavorato inoltre per un anno a Londra in un Craft Beer Bar per vivere e vedere da vicino la rivoluzione della birra artigianale anglosassone. Sarebbe entusiasta all’idea di poter far parte della scena brassicola italiana. Si dichiara consapevole della dura realtà del lavoro del birraio ma non ne è spaventato perché fisicamente idoneo e amante delle sfide.

È in possesso di una patente B e dichiara di avere anche senso dell’umorismo. È vivamente interessato a sentire possibili offerte. Questo è il cv di Riccardo.

Leggi anche

Il birrificio Il Caduceo vende in blocco intero impianto produttivo

Vendesi “in blocco” intero birrificio Il Caduceo (Taranto) composto da: Impianto semiautomatico Mastromarino a 3 …

Vendesi impianto produttivo con sala cotte, fermentatori e altre attrezzature

Vendo impianto per microbirrificio, ideale per pub o agriturismo, composto da: Sala cotte “Impiantinox” monoblocco …

2 Commenti

  1. Sono interessato ad una tua collaborazione.Tel.3287527955 Giovanni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!