Il fumetto è uno strumento straordinario, che un approccio superficiale spesso associa esclusivamente alla letteratura per ragazzi. In realtà è un medium “narrativo” come molti altri, meritevole della stessa dignità che viene solitamente riservata, per esempio, al cinema o alla pittura. Per di più è estremamente duttile, tanto da rivelarsi efficace anche per componimenti più vicini alla saggistica che alla …
Vai all'articolo »Andrea Turco
Il “bis” di Arioli nella distillazione: nasce la linea Birrificio Italiano Spirits
Novità in casa Birrificio Italiano: ieri lo storico produttore lombardo ha annunciato la nascita della linea Birrificio Italiano Spirits, dedicata alle distillazioni artigianali. Qualche ora prima lo stesso Agostino Arioli, fondatore e birraio del Birrificio Italiano, aveva annunciato la sua uscita dal progetto Strada Ferrata, inaugurato nel 2020 per creare whisky italiani e non solo. Con il suo nuovo progetto …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ritual Lab, Chianti Brew Fighters, Busa dei Briganti + 4 Mori, Lariano e altri
Nei prossimi giorni Cronache di Birra andrà in vacanza, ma prima ci sono da smarcare le ultime incombenze. Tra queste inseriamo anche l’ennesimo aggiornamento sulle nuove birre italiane, che nonostante il periodo continuano a uscire con una certa regolarità. Dunque aspettiamoci altre novità anche nei prossimi giorni: chiaramente non ci saranno articolo ad hoc da parte nostra, ma terremo comunque …
Vai all'articolo »Si è spento Alain Fayt, uno dei maggiori rappresentati della cuisine à la bière del Belgio
Come riportato direttamente da Lorenzo “Kuaska” Dabove sui suoi canali social, ieri è venuto a mancare il grande Alain Fayt, ex fondatore e chef del leggendario Restobières. Il Restobières è stato per anni uno degli indirizzi imperdibili di Bruxelles non solo per la cucina alla birra, ma anche per tutti gli amanti della bevanda. Il locale godeva di un’atmosfera unica …
Vai all'articolo »Prossimi eventi: Riviera Beer Festival, Birre al Castello, Posada Beer Fest, Castellalto e altri
Si avvicina il mese di agosto, durante il quale molti di voi partiranno per le vacanze e Cronache di Birra si prenderà una meritata pausa. Però di lavoro ce n’è ancora molto, soprattutto per smarcare le segnalazioni dei tanti eventi birrari in programma nei prossimi giorni. In questa sede ne riportiamo sei in svolgimento tra la fine di luglio e …
Vai all'articolo »Come il progetto Be Grapeful ridefinisce le IGA: intervista a Ivano Astesana del Birrificio della Granda
Lo scorso marzo partì, inizialmente un po’ in sordina, il progetto Be Grapeful del Birrificio della Granda dedicato alle Italian Grape Ale. L’idea sembrava non dissimile da quelle di altri birrifici: una linea parallela composta da birre particolari, ognuna realizzata in collaborazione con un diverso produttore straniero. Ben presto però il progetto attirò l’attenzione dell’ambiente sia per i nomi coinvolti, …
Vai all'articolo »Nuove birre da Orso Verde, Canediguerra, Dada + Emiliano, La Gramigna, War e altri
La pausa estiva di Cronache di Birra si avvicina, ma prima abbiamo alcuni impegni da smarcare. Tra questi c’è l’immancabile aggiornamento sulle nuove birre italiane: oggi segnaliamo solo alcune delle ultime novità, le altre come sempre sul portale Beer Zone. Partiamo allora dalla Deep Ruis (5%), la seconda one shot del birrificio L’Orso Verde (sito web) dopo la Deep Ink …
Vai all'articolo »Prossimi eventi: BeerFort in Valchiavenna, CBF, Parco Birre e Fermento
Luglio è stato il mese più ricco di eventi birrari degli ultimi anni e con la panoramica di oggi presentiamo altri quattro appuntamenti, cominciando però a dare un’occhiata anche al prossimo mese. Riflettori puntati sulla seconda edizione di BeerFort in Valchiavenna, dove parteciperò personalmente per condurre tre workshop nella giornata di sabato: una parte del ricchissimo programma di laboratori e …
Vai all'articolo »Nuovi locali (a marchio e non) a Milano, Verona e Roma Fiumicino
Nonostante gli alti e bassi del nostro movimento artigianale, le aperture di nuovi locali non sono mai mancate. Su Cronache di Birra le seguiamo con regolarità e c’è un fenomeno interessante che abbiamo notato negli ultimi tempi: è cambiata la natura di questi progetti. In particolare oggi la maggior parte dei nuovi locali birrari è rappresentata da tap room o …
Vai all'articolo »Vendesi impianto da 15 hl completamente revisionato
Vendesi impianto Ecobrewtech da 15HL, completamente revisionato, così composto: sala cottura da 15hl a cotta a 2 tini (ammostamento-filtro / bollitura-whirlpool), rivestiti in rame nr. 1 serbatoio di preparazione acqua calda da 20hl nr. 3 serbatoi di fermentazione da 15hl a tetto bombato e fondo conico, coibentati e provvisti di nr. 2 camice di raffreddamento applicate rispettivamente al fasciame e …
Vai all'articolo »