Come abbiamo visto in passato la nascita di nuovi marchi brassicoli è un fenomeno che in Italia si è molto ridimensionato negli ultimi anni. I motivi sono diversi e la mente va subito alla pandemia e all’aumento dei prezzi degli ultimi anni. In realtà ci sono anche (e soprattutto) motivi endogeni, come la fine della fase modaiola del nostro settore …
Vai all'articolo »Andrea Turco
Birre di Natale e panettone alla birra: ultimi giorni per il webinar con Teo Musso e Baladin
Diciamolo chiaramente: se non esistessero le birre natalizie, a noi del Natale non importerebbe nulla. Poiché però ce ne dovremo sorbire gli effetti per il prossimo mese scarso, abbiamo pensato di berci sopra dedicando a questo tema il terzo appuntamento di “Italia a sorsi”, la serie di Formazione Birra in cui approfondiamo alcuni aspetti della cultura birraria in compagnia dei …
Vai all'articolo »Prossimi eventi natalizi (e non solo) a Livorno, Roma e Torino
È arrivato dicembre e improvvisamente il calendario degli appuntamenti birrari torna a popolarsi. Merito sicuramente delle festività all’orizzonte, che sono sempre un’ottima scusa per organizzare un evento con birra artigianale: cosa c’è di meglio che scaldarsi con qualche buona Kerstbier per respirare finalmente – complice l’alcol – un po’ di atmosfera natalizia? Allora segnatevi queste iniziative, a partire da Jingle …
Vai all'articolo »La Prize Old Ale è tornata, ma già rischia di scomparire di nuovo
La cultura brassicola del Regno Unito vanta una lunga tradizione di birre “stale”, che affonda le proprie radici nei secoli passati. Sintetizzando erano birre da invecchiamento, spesso appannaggio dei ceti sociali più ricchi, che si contrapponevano alle birre “mild”, quelle da consumare giovani alle spine dei pub – oggi il termine Mild indica invece un preciso stile birrario, ma questa …
Vai all'articolo »Vendesi inlattinatrice Wild Goose utilizzata per la prima volta a inizio 2020
Vendesi macchina per Lattine: MARCA WILD GOOSE. MODELLO WG2 : fino a 1800 lt/h (tipico 1500). Tensione Italiana: 230 V 50 Hz Monofase Completa di tavolo trapezoidale smontabile per convogliamento lattine Modello “Mobile Ribassato con Ruote da trasporto e cilindri bloccaggio) Anno costruzione : 2018 Primo utilizzo : Febbraio 2020. Adatta a lattine 330 ml – 440 ml – 500 …
Vai all'articolo »I concorsi birrari sono davvero utili per i consumatori? Ecco cosa dicono i numeri
Come forse avrete notato, negli ultimi anni su Cronache di Birra lo spazio dedicato ai concorsi birrari è aumentato considerevolmente. In realtà quelli da noi citati rappresentano solo una piccola frazione delle tantissime competizioni che vengono organizzate regolarmente in tutto il mondo, non tutte meritevoli di menzione allo stesso modo. Pur limitando il racconto solo alle iniziative più autorevoli, è …
Vai all'articolo »Nuove birre da Brewfist, Alder, Siemàn, Renton, Birrone + Foglie d’Erba e altri
A settembre del 2020 la gamma di un ancora giovane birrificio Alder fu impreziosita dalla Soling, una DDH IPA con scorze di agrumi realizzata in collaborazione con Brewfist. A distanza di due anni e mezzo la partnership si rinnova, ancora nel segno del luppolo, con la nascita della Borussia Norfolk (6,8%). Si tratta di una West Coast IPA brassata ancora …
Vai all'articolo »Diplomato birraio artigiano cerca impiego in un birrificio di Cesena e dintorni
Buonasera, mi chiamo Paolo Zignani, sono un ragazzo di 39 anni e abito a Cesena. Ho appena finito di frequentare il corso di birraio artigiano presso l’Accademia delle professioni di Noventa Padovana. Ho tanta passione per quanto riguarda tutto il mondo della birra e voglia di imparare tutti i segreti del processo di produzione. Cerco lavoro presso un birrificio a …
Vai all'articolo »Falsi miti, equivoci e malintesi: in Italia birra e caffè condividono lo stesso destino
Nel luglio del 2021 fu pubblicato su Il Gusto, testata enogastronomica del gruppo Gedi (quello di Repubblica e La Stampa, per capirci), un articolo sul caffè a firma Massimiliano Tonelli. Il pezzo all’epoca fece molto rumore e ha tornato a farlo nelle scorse settimane, quando è stato rilanciato a distanza di circa un anno e mezzo da Francesco Costa su …
Vai all'articolo »Nel Giorno del Ringraziamento anche la birra per cani al gusto di tacchino
La declinazione in versione canina dei tipici prodotti alimentari è un fenomeno (un abominio?) in costante crescita. Se ne deve essere accorto anche il colosso AB-Inbev, la più grande multinazionale del settore brassicolo, che in occasione del recente Giorno del Ringraziamento ha lanciato una birra per cani al sapore di tacchino. La novità, battezzata semplicemente Dog Brew, è in realtà …
Vai all'articolo »