Complice il grande successo internazionale del Lambic e l’ascesa di alcune particolari realtà brassicole, negli ultimi anni in Italia si sono affacciate alcune produzioni totalmente a fermentazione spontanea, prodotte sulla falsariga delle birre acide del Pajottenland. All’elenco si aggiunge ora la Formicarum Red (7,4%), seconda creazione di Ca’ del Brado (sito web) appartenente a questa speciale tipologia. È infatti la …
Vai all'articolo »Andrea Turco
Il birrificio Metzger vende un’inlattinatrice monoblocco Cime Careddu
Il birrificio Metzger di Torino vende monoblocco isobarico per lattine “diamond 6/1” – marca Cime Careddu. Caratteristiche Tecniche: Velocità: 1.200 lattine/ora da 0,33 lt (lattina standard con coperchio 202 CDL) Prodotto: Birra Temperatura di riempimento: +2°C Voltaggio: 400V/50Hz/24V/3 Phase + Neutro + Terra Senso di rotazione: Orario H. piano lavoro: 1.000 +/- 50 mm Nastro di trasporto: 100 x 100 …
Vai all'articolo »Cos’è questa storia della pipì nella birra cinese Tsingtao
Nel fine settimana probabilmente sarete incappati in una notizia birraria diventata presto virale, tanto da travalicare velocemente i confini della comunicazione di settore. In un video che sta circolando su tutti i social si vede un presunto dipendente del birrificio Tsingtao, colosso cinese del settore, arrampicarsi in cima a una delle vasche presenti all’interno del polo produttivo, aprire la zip …
Vai all'articolo »Prossimi eventi e convegni a Roma e in provincia di Vicenza e Benevento
Come di consueto, giunti a questo momento dell’anno gli appuntamenti birrari tendono a ridursi sensibilmente. La tendenza durerà almeno fino a Natale, ma gli appuntamenti meritevoli di menzione continueranno anche nei prossimi giorni. Oggi ne segnaliamo quattro: due festival e due convegni sulla filiera brassicola. In provincia di Vicenza andrà in scena l’undicesima edizione di Nonsolobirra Festival, con dodici produttori …
Vai all'articolo »Coltivazione del luppolo in Italia: i numeri di un trend in forte ascesa
Fino a neppure un decennio fa l’idea di coltivare luppolo in Italia appariva completamente folle. Oggi la situazione è molto diversa e in poco tempo si sono moltiplicate le aziende specializzate nel campo, le coltivazioni sperimentali e i progetti di ricerca. Così come accaduto con l’ascesa della birra artigianale, il settore ha dovuto superare diversi luoghi comuni negativi – “il …
Vai all'articolo »Il birrificio Degged vende un’imbottigliatrice monovalvola isobarica
Il birrificio Degged di Livorno vende un’imbottigliatrice monovalvola isobarica marchio CEM, dotata di base di supporto in acciaio. Anno di acquisto 2020, si vende per passaggio a modello superiore. Prezzo € 1.100 + iva escluso imballaggio e spese di spedizione. Per informazioni scrivere a [email protected] o contattare Francesca al 3403175336.
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Sieman, MC77, Rebel’s + Nama Brewing, Renton e Babylon
Lo scorso fine settimana il birrificio Alder (sito web) ha festeggiato il suo quarto compleanno e per l’occasione ha annunciato un paio di novità. La prima si chiama Presssack (5,6%) e rappresenta la nuova bassa fermentazione del produttore brianzolo: una Export Lager realizzata ricorrendo alla tecnica della decozione e utilizzando malti Pils, Monaco e Cara, oltre a luppolo Hallertau Mittelfrüh …
Vai all'articolo »Vendesi impianto completo con sala cottura elettrica a tre caldaie
Vendesi impianto completo da 500 litri giornalieri per la produzione della birra, con sala cottura Il Mastro Birraio modello MB.250 elettrico a tre caldaie. Nr. 1 – Caldaia di COTTURA e FILTRAZIONE 13° Plato con 65 Kg di malto Capacità 450 LT Nr. 1 -Caldaia di RISCALDAMENTO ACQUA DI SPARGING e BOLLITURA Capacità 450 LT Nr. 1 – Contenitore di separazione …
Vai all'articolo »Prossimi eventi: Caution Barrication Fest, Luppoli a palazzo, Grosseto Motor Village e altri
Con l’archiviazione degli eventi delle scorse settimane possiamo considerare conclusa la parte più impegnativa degli appuntamenti birrari, cominciata ormai diversi mesi fa. Le iniziative però continuano anche in questi e nei prossimi giorni e oggi ve ne presentiamo quattro tutte molto diverse tra loro. Oggi parte a Soave (VR), storica terra di vini, la prima edizione di Luppoli a palazzo, …
Vai all'articolo »Nuovi locali (a marchio e non) a Foggia, Milano e in provincia di Padova e Novara
Nell’ultima panoramica sui nuovi locali birrari, risalente a metà luglio, osservammo come in Italia stia diventando sempre più raro imbattersi in novità riguardanti le birrerie indipendenti. Non che le aperture non manchino, ma spesso sono relative a tap room e pub di proprietà di birrifici, coerentemente con quella tendenza che avevamo previsto anni fa e che si sta puntualmente realizzando. …
Vai all'articolo »