Al mondo esistono tanti concorsi birrari, ma nessuno è così grande come la World Beer Cup® (WBC) organizzata dalla Brewers Association, l’associazione di categoria no-profit che cura gli interessi dei piccoli birrifici indipendenti americani. Quest’anno la competizione ha registrato 10.213 birre da 2.376 produttori, a rappresentanza di 51 paesi. Inaugurata nel 1996 e ora in programma con cadenza annuale, la …
Vai all'articolo »Lotte Peplow
Birra americana e sostenibilità: i traguardi di Deschutes, Sierra Nevada e Firestone Walker
L’industria americana della birra artigianale emette nell’atmosfera ogni anno circa mezzo miliardo di tonnellate di anidride carbonica, rendendo assolutamente primaria la necessità di un efficientamento energetico per ottenere maggiore sostenibilità e ridurre l’impatto sull’ambiente. La produzione brassicola è un’attività molto dispendiosa in termini energetici e crea materiali di scarto e prodotti secondari in egual misura: oggi più che mai nell’ambiente …
Vai all'articolo »L’ascesa delle birre alla frutta negli USA: storie di successo e implicazioni produttive
L’uso della frutta nel mondo birrario non è certo una novità, basti pensare ai Fruit Lambic del Belgio o al servizio delle acide Berliner Weisse della Germania. Tuttavia nell’odierno panorama brassicolo, in cui i cambiamenti sono all’ordine del giorno, l’impiego della frutta nella birra sta vivendo una rinascita: sono tanti i birrai che ricorrono al suo utilizzo per ottenere nuovi …
Vai all'articolo »