La provincia dell’Hainaut è una delle sette cinque province amministrative della Vallonia, situata nella parte occidentale del Belgio e confinante con la Francia. Storicamente spina dorsale industriale della Vallonia, terra di giacimenti minerari ma anche di agricoltura, attualmente vive una difficile fase di transizione iniziata con la chiusura delle miniere negli anni ’60 e mai definitivamente superata. Oggi appare come un sonnacchioso …
Vai all'articolo »Niccolo' Querci
Mini tour birrario della Polonia: Varsavia e Cracovia
Visitai per la prima volta la Polonia sette anni fa. Ebbi l’impressione di una nazione ancora molto disorganizzata e in cui era molto difficile muoversi senza sapere qualcosa nella lingua locale, visto che le indicazioni in inglese scarseggiavano. Un paio di settimana fa ci sono tornato per un week end con lo scopo di fare visita a un amico e ho …
Vai all'articolo »Alla scoperta delle craft beers in Cina
La Cina, come buona parte dell’Asia in generale, non è sinonimo di craft beers. Ma in occasione di un mio viaggio in questo incredibile paese ho avuto l’opportunità di scoprire che anche qui esistono delle realtà, più o meno riuscite, di birre artigianali. Il mio viaggio, di piacere e di visita a vecchi amici dei tempi dell’università, si è snodato nel …
Vai all'articolo »Un viaggio con birra craft tra Copenaghen e Goteborg
Recentemente ho approfittato di qualche giorno di ferie dal lavoro per visitare due paesi del Nord Europa: Danimarca e Svezia, con tappe le città di Copenaghen e Goteborg. Per il conoscitore medio di birra Copenaghen è sinonimo di Carlsberg: è qui, infatti, che ha sede e principale fabbrica il colosso mondiale del settore. E il marchio Carlsberg, con la sua versione …
Vai all'articolo »L’altra Spagna birraria: un viaggio tra Paesi Baschi, Cantabria, Asturie e Galizia
La Spagna è il paese europeo che tra il 2008 e il 2016 ha registrato la crescita maggiore in termini di aperture di nuovi birrifici, pari al 1.600%: in nove anni si è passati da 21 microbirrifici agli attuali 361. Dal punto di vista territoriale è la Catalogna a farla da padrona con 76 birrifici, seguita dall’Andalusia con 56 e da Castilla …
Vai all'articolo »Un week end nel Pajottenland: Oud Beersel e De Cam
Il Pajottenland è una regione del Belgio a sudovest di Bruxelles, delimitata dai fiumi Dendre e Senne. Si tratta della regione famosa per la produzione delle birra a fermentazione spontanea chiamata Lambic. Le birre “acide” o si amano o si detestano. E per amarle ci vuole tempo. Ma vi assicuro che se si imparano ad apprezzare poi non si può più …
Vai all'articolo »Tour birrario in Scozia (parte II): Glasgow e l’isola di Arran
Il giorno successivo, dopo aver lasciato Edimburgo, sulla via per l’isola di Arran ho fatto una veloce visita a Glasgow. Glasgow è la tipica città scozzese: non presenta molte attrazioni (quasi nessuna a dire al vero) ma è un centro vivace e interessante. Qui incomincia la vera Scozia e l’orgoglio scozzese si percepisce camminando per le vie del centro. Per …
Vai all'articolo »Tour birrario in Scozia (parte I): l’elegante Edimburgo
Considero la Scozia uno dei paesi più affascinanti d’Europa. L’eleganza di Edimburgo, la dinamicità di Glasgow, il fascino delle Highlands e la natura selvaggia delle isole la rendono uno dei luoghi più interessanti da visitare. Oltre al folklore, al suono delle cornamuse e al whisky, la Scozia presenta un’importante tradizione birraria. Per questo, in occasione dell’ultima lezione del mio corso di …
Vai all'articolo »Birre inglesi in Belgio: un resoconto del Tilquin English Beer Festival
Birre inglesi in Belgio: può sembrare una cosa bizzarra ma nel mondo globalizzato succede anche questo. Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio a Rebecq, frazione di Bierghes, un piccolo borgo di campagna situato in Vallonia a 30 kilometri da Bruxelles, si è svolta la seconda edizione del Tilquin English Beer Festival. Da grande estimatore del mondo delle craft beers …
Vai all'articolo »Fuori dal Belgio ma non troppo: viaggio birrario nelle Ardenne Francesi
Vivo a Bruxelles, in Belgio, da ormai quasi cinque anni. Qui si è sviluppata la mia grande passione per la birra. Da tempo ormai organizzo frequenti gite in lungo e in largo per “le petit pays”, per visitare brasserie e degustare nuove birre. Uno dei vantaggi di Bruxelles è che si trova vicino quasi a tutto: la Francia dista meno di …
Vai all'articolo »