
La consueta panoramica sulle novità dei birrifici italiani oggi sarà diversa dal solito. Come sempre andremo alla scoperta delle nuove creazioni dei produttori nostrani, ma stavolta lo faremo nell’ambito della prossima Settimana della Birra Artigianale, l’evento nato per celebrare la nostra bevanda preferita, in programma da lunedì 7 a domenica 13 febbraio 2011. In modo del tutto spontaneo, alcuni birrifici e locali italiani hanno infatti deciso di partecipare lanciando birre inedite, contribuendo a rendere ancora più ricco il programma di iniziative che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale.
La Castigamatt è scura, forte e generosamente luppolata. Ecco come viene presentata:
Dal colore nero quasi impenetrabile con qualche riflesso granata, si presenta con un bel cappello di schiuma compatta e persistente. Aromi e sapori si intrecciano nelle componenti maltate e nella generosa luppolatura con varietà americane. Il dry hopping effettuato con l’ “Hoptimator”, strumento progettato dal team del birrificio, dona alla birra un carattere fresco ed intenso di luppolo. Secca e beverina, nonostante i suoi 7,5 gradi alcolici, Castigamatt è il lato oscuro del luppolo.
Dicevamo dell’evento di presentazione. Ebbene, per inaugurare la Castigamatt il birrificio ha pensato a un’iniziativa che coinvolgerà, in contemporanea, ben 6 pub italiani e che si terrà venerdì 11 febbraio alle ore 22,00. Nel corso della serata i locali (5 lombardi e 1 romano) proporranno in anteprima nazionale la Castigamatt, con la presenza di un rappresentante del birrificio in uno di essi.
I pub coinvolti sono l’Abbazia di Sherwood di Caprino Bergamasco (BG), l’Ines Stube di Nibionno (LC), il Public House di Vigevano (PV), il The Kitchen di Casorezzo (MI), lo Zymè di Besate (PV) e il Ma che siete venuti a fà di Roma.
La birra sarà presentata in anteprima giovedì 10 febbraio dalle 18,00 alle 22,00 presso il beershop, sito in via Valle Vermiglio 26. I dettagli sono consultabili sul sito della Settimana della Birra.
La Daliha sarà presentata giovedì 10 febbraio presso il locale viterbese. I dettagli come sempre sul sito della Settimana della Birra Artigianale.
Sarà anche l’odore del mosto in ebollizione, ma tutti questi nomi strani, sigle,marketing…mi stanno dando un po’ la nausea.
Io incomincio bonariamente a stranire quando leggo l’ormai inflazionato inglese italianizzato…a quando una bella “Ai uonna Facchiu”? Iniziano a starmi simpatici i tizi che pronunciano Bir&Fud “BairendFad”…
Ciao Andrea , sono il propitario del Public House di Vigevano(uno dei locali che ospiterà la presentazione della Castigamatt, la Black IPA di Rurale.
Volevo segnalarti il link aggiornato alla mia pagina di facebook :
http://www.facebook.com/pages/Public-House-Vigevano/87951227190#!/pages/Birreria-Public-House/190887348759?v=wall
grazie
saluti
Forse mettere un indirizzo (stradale intendo, via e numero) potrebbe aiutare a trovarvi…
Ok appena possibile aggiorno
il linkè giusto però dovete fare copia incolla di tutte e 2 le righe
http://www.facebook.com/pages/Public-House-Vigevano/87951227190#!/pages/Birreria-Public-House/190887348759
comunque :
Birreria Public House via della costa 66 Vigevano PV
info 3497589220
quella pagina non è quella ufficiale della Birreria PUBLIC HOUSE.
QUELLA UFFICIALE SI TROVA QUI:
http://www.facebook.com/pages/Birreria-Public-House/190887348759?v=wall
scusate per il casino !!
l’ultimo post è quello giusto…
se vuoi…. fai un po di pulizia Andrea…
e bravi Rurale …. sono proprio curioso di assaggiare questa Castigamatt !