Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Brewdog ancora nel segno dell'originalità

Lasciando da parte per il momento le polemiche relative alle nuove norme in tema di alcool e automobili, rituffiamoci nella scena europea della birra artigianale con due novità provenienti da Brewdog, uno dei birrifici più in voga nel panorama internazionale. Come riportato da Beernews, i due nuovi prodotti nati dal genio dell’azienda scozzese si caratterizzano, ancora una volta, per la loro orginalità… e anche in questo caso i più bacchettoni avranno da ridire.

La prima è la Speedball, una strong ale (7,8%) dal colore marrone intenso. Il nome non a caso si riferisce al termine inglese utilizzato per indicare una combinazione di eroina e cocaina, potenzialmente letale visto che è composta sia da agenti stimolanti (cocaina) che depressivi (eroina). Il risultato è una possibile “overdose ritardata”, con conseguenze gravi, in particolare pesanti depressioni respiratorie.

Ovviamente tutto questo poco c’entra con la birra di Brewdog e l’unico collegamento è con l’utilizzo sia di ingredienti stimolanti che di ingredienti depressivi. Tra i primi rientrano il miele di erica scozzese, che si sposerebbe divinamente con il luppolo Amarillo impiegato in fase produttiva, il Guaranà, con la sua piacevole astringenza, e la Cola acuminata, una pianta sempreverde originaria delle foreste tropicali dell’Africa occidentale e dalle forti proprietà eccitanti. Tra gli ingredienti con effetti depressivi troviamo invece il Papavero Californiano e il luppolo.

- Advertisement -

Ecco come la stessa Brewdog ci illustra le caratteristiche organolettiche della Speedball:

Inizialmente si avverte il dolce del miele e uno strato di toffee proveniente dall’impiego dei malti. Il corpo è secco, con un rassicurante amaro dato dai luppoli e dal papavero prima che emergano improvvise le note speziate e pepate derivanti dall’uso del guaranà e della cola. La birra lascia la bocca pulita e invita a ulteriori sorsi.

- Advertisement -

Per la cronaca, in America questo prodotto sarà messo in commercio con un nome alternativo, cioè Dogma. La Brewdog naturalmente vuole evitare problemi con la legge e l’opinione pubblica, visti anche i difficili precedenti in Inghilterra.

La seconda birra si chiama Divine Rebel ed è un barley wine prodotto in collaborazione con la danese Mikkeller. Toccherà i 12,5% gradi alcolici, sarà realizzata con lieviti di champagne e con una sola qualità di luppolo. Altre informazioni su questa birra saranno rivelate nei primi mesi del nuovo anno.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,399FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se di ampio respiro, rappresentano per i birrifici una buona occasione per presentare nuove creazioni. È...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024, è giunto il momento di volgere lo sguardo all'anno appena iniziato per scoprire quali birre...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui