Cimec

Altro

In partenza per il Concurso Brasileiro de Cervejas (prima del 15° anniversario di Cronache di Birra)

Per una curiosa coincidenza anche quest’anno il compleanno di Cronache di Birra cade in concomitanza con un importante concorso birrario, che vedrà il sottoscritto felicemente impegnato nelle operazioni di degustazione e valutazione. Questa sera infatti partirò alla volta del Brasile per raggiungere Blumenau, città dello stato di Santa Catarina che può essere considerato il centro nevralgico della scena brassicola brasiliana. …

Vai all'articolo »

Auguri di buone feste e un racconto di Natale birrario

Ci siete ricascati, ammettetelo. Anche quest’anno vi siete ridotti all’ultimo momento per fare i regali di Natale e ora passerete questo venerdì pre-Vigilia a impazzire tra traffico, negozi stracolmi e corrieri puntuali quanto Godot. In un contesto del genere non ha alcun senso pubblicare un elenco dei prossimi appuntamenti birrari – la verità è che li abbiamo smarcati già nelle …

Vai all'articolo »

Calendario dell’Avvento con birra artigianale: le proposte italiane per il Natale 2022

Non siamo neanche a metà novembre ma il Natale ormai è lì, all’orizzonte, inesorabile come ogni anno. Lo stress che ci attende nelle prossime settimane si sta già insinuando nelle nostra quotidianità, preparandoci al solito, ingestibile mese di dicembre. Sarà allora che verremo totalmente investiti dall’estenuante corsa ai regali, dai devastanti pranzi di lavoro, dagli indesiderabili inviti alle tombolate con …

Vai all'articolo »

Un venerdì di debutti e anniversari

Il pezzo odierno è piuttosto particolare, perché invece di illustrarvi ciò che succede nel settore della birra come facciamo sempre, vi racconterò ciò che accade oggi nel nostro piccolo mondo di Cronache di Birra (e nel mio in particolare). Innanzitutto siamo giunti al 4 marzo, una data non indifferente per il sito perché festeggiamo il suo anniversario. Sono passati infatti …

Vai all'articolo »

Finalmente! Arriva il Corso di degustazione di 2° livello di Cronache di Birra!

Circa un anno e mezzo fa lanciammo il nostro primo corso online di introduzione alla degustazione della birra. Da allora abbiamo organizzato altre otto edizioni di questa fortunata iniziativa, ricevendo e ogni volta la stessa domanda: quando organizzerete un corso di secondo livello? Ci siamo sentiti ripetere quella frase decine di volte, al punto da sentirci quasi in colpa per …

Vai all'articolo »

Buon Natale (e buone bevute) da Cronache di Birra

Siamo infine giunti alla vigilia di Natale, che anche quest’anno assume un sapore molto particolare: già è complicato riuscire a uscire dalla logica dell’emergenza, figuriamoci ritrovare la tanto agognata atmosfera natalizia. La situazione non è certo incoraggiante, ma bisogna cercare di mantenere lucidità anche in un momento del genere, magari approfittando delle feste per allontanare i pensieri più cupi, pur …

Vai all'articolo »

In crisi per i regali di Natale? A gennaio tornano i corsi online di Cronache di Birra

La scorsa estate con Formazione Birra lanciammo una piattaforma completamente dedicata alla didattica online, includendo alcune iniziative già sviluppate in precedenza e altre completamente inedite. Il successo registrato in questi mesi ci ha convinto a incrementare gli sforzi in previsione del 2022, durante il quale proporremo succulenti novità destinate ad ampliare l’offerta formativa del sito. Intanto, per riprendere la routine …

Vai all'articolo »

Nuove date per il master online sulle birre acide di Cronache di Birra

Se siete amanti delle fermentazioni spontanee sappiate che questa sera si terrà la seconda lezione del nostro Master online sulle birre acide, incentrata proprio su questa straordinaria nicchia produttiva. L’iniziativa rientra nella proposta didattica di Formazione Birra e ha segnato il tutto esaurito già alla sua prima edizione. Se siete tra i fortunati iscritti al corso, l’appuntamento con il sottoscritto …

Vai all'articolo »

Il ritorno delle beer firm: Entropia Big Brain, Birra 2+, Leko e Vium

L’incertezza è sicuramente una delle più importanti conseguenze della pandemia che stiamo vivendo. Questa condizione si riflette sui progetti personali e professionali di ognuno, con ripercussioni macroscopiche quando si analizzano interi settori. E chissà che in quello brassicolo non favorisca un ritorno a iniziative imprenditoriali “leggere” o comunque spurie: non è forse un caso che i quattro nuovi marchi che …

Vai all'articolo »