Cimec

Altro

Il ritorno delle beer firm: Entropia Big Brain, Birra 2+, Leko e Vium

L’incertezza è sicuramente una delle più importanti conseguenze della pandemia che stiamo vivendo. Questa condizione si riflette sui progetti personali e professionali di ognuno, con ripercussioni macroscopiche quando si analizzano interi settori. E chissà che in quello brassicolo non favorisca un ritorno a iniziative imprenditoriali “leggere” o comunque spurie: non è forse un caso che i quattro nuovi marchi che …

Vai all'articolo »

Iscrizioni aperte per il nuovo master online sull’abbinamento birra – cibo

Come forse saprete a inizio luglio presentammo Formazione Birra, la nostra piattaforma dedicata ai corsi online sulla birra artigianale. Dopo il precoce annuncio di qualche mese fa, ora l’attività del sito sta per entrare nel vivo: mercoledì comincerà l’ottava edizione del Corso di degustazione di 1° livello, mentre qualche giorno dopo debutterà il Master sulle birre acide – a breve …

Vai all'articolo »

Pronti? A inizio maggio torna il corso di degustazione di Cronache di Birra

Arrivati alla settima edizione del nostro corso di introduzione alla birra e alla sua degustazione è ormai inutile raccontarvi per l’ennesima volta com’è nata questa iniziativa. Né ribadire quanto la fruizione da remoto aggiunga molto all’esperienza didattica, mantenendo il bilancio ampiamente in positivo sebbene si debba rinunciare ad altri aspetti. Dunque andiamo subito al dunque: a inizio maggio partirà una …

Vai all'articolo »

Dal 22 marzo la seconda edizione del nostro master online sull’abbinamento

Avete mai partecipato a un approfondimento sul connubio tra birra e pasticceria secca? È l’argomento della lezione che lunedì prossimo seguiranno gli iscritti al primo master online sull’abbinamento tra birra e cibo, la rivoluzionaria iniziativa che Cronache di Birra ha lanciato lo scorso dicembre e che ha subito registrato il tutto esaurito. Visto il successo ottenuto, abbiamo deciso di replicare …

Vai all'articolo »

A inizio marzo torna il corso di degustazione online di Cronache di Birra

Quando la scorsa estate lanciammo i primi corsi di degustazione online firmati Cronache di Birra non sapevamo cosa aspettarci. Era un’iniziativa praticamente nuova nel panorama nazionale e dunque le incognite non mancavano. Ma c’era la voglia di proporre qualcosa che spezzasse la rigidità imposta dal lockdown, sfruttando la crescente attenzione per le tecnologie web destinate alla condivisione di contenuti. Quella …

Vai all'articolo »

Da Cronache di Birra il primo master online sull’abbinamento birra-cibo

Lo scorso giugno Cronache di Birra lanciò il suo primo corso di degustazione online: un’iniziativa nuova nel suo genere, suggerita anche dalle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. Quella scommessa si rivelò vincente e fece registrare il tutto esaurito nel giro di poche ore, confermando che la fruizione da remoto è una modalità efficace anche in situazioni del genere. Ed è proprio …

Vai all'articolo »

Il nuovo corso di degustazione online a prezzo scontato (e altre promozioni)

Come spiegato negli scorsi giorni, recentemente si sono concluse le due edizioni autunnali del corso online di degustazione organizzato da Cronache di Birra. Visto il successo riscontrato dall’iniziativa, oggi abbiamo aperto le iscrizioni per le nuove date di inizio 2021: il prossimo corso di introduzione alla birra e alla sua degustazione comincerà il 12 gennaio e si terrà tutti i …

Vai all'articolo »

A settembre nuove date per il corso online di Cronache di Birra

Con lo svolgimento della prova orale degli esami finali, nelle scorse ore si sono conclusi i due corsi di degustazione online firmati Cronache di Birra e cominciati a inizio giugno. È stata un’esperienza nuova ma davvero ben riuscita, che ha incontrato ampi favori da parte di tutti i partecipanti. Molti corsisti hanno espresso interesse nel seguire un eventuale modulo avanzato …

Vai all'articolo »

I progetti italiani di crowdfunding birrario: casi di studio e fattori di successo

Chi vuole aprire un birrificio o lanciare il proprio progetto birrario solitamente ha a disposizione tre possibilità: rivolgersi a un istituto di credito per ottenere un finanziamento, dare fondo ai risparmi personali o affidarsi a soluzioni innovative, come il crowdfunding. In particolare quest’ultima soluzione è diventata molto popolare con la diffusione di Internet, grazie alla sua impostazione informale e rivoluzionaria, …

Vai all'articolo »

A inizio giugno il corso di degustazione online firmato Cronache di Birra

Un corso online sulla birra artigianale? L’idea mi frullava in testa da parecchio tempo – almeno dall’ottobre del 2015 – e nasceva da una domanda ricorrente: perché non realizzare un corso di degustazione adatto anche a coloro che abitano fuori dai grandi centri urbani? Tutte le iniziative di questo tenore, infatti, si svolgono solitamente in pub e locali di poche …

Vai all'articolo »