In questi anni abbiamo visto con quali mosse le multinazionali hanno cercato di invadere il settore delle birre artigianali. Le tattiche sono state diverse: immettere sul mercato birre pseudo-craft, acquistare quote di microbirrifici, sminuire i consumatori del segmento artigianale. Se non sbaglio però la scelta compiuta recentemente da Carlsberg – ringrazio Alessadra Agrestini per la segnalazione – non ha precedenti: creare …
Vai all'articolo »Altro
Quelle serate di degustazione che hanno segnato una carriera birraria…
Con oggi comincia la settimana che ci porterà al Ballo delle Debuttanti di domenica 5 marzo, evento che precederà l’inizio della Settimana della Birra Artigianale 2017. Tra le tantissime iniziative che animeranno la manifestazione (mentre scrivo abbiamo superato i 250 eventi in tutta Italia), ci saranno decine di serate di degustazione. Come scrivevo ormai più di tre anni fa, le tipologie …
Vai all'articolo »Che 2017 birrario sarà
Eccoci qui, come ogni anno di questi tempi, a cercare di prevedere cosa accadrà nei prossimi dodici mesi di birra artigianale. La scorsa settimana abbiamo verificato come spesso la realtà superi la fantasia, visto che il 2016 è stato più sorprendente di qualsiasi previsione avessimo formulato, anche la più fantasiosa. Il 2017 sarà parimenti sbalorditivo? Oppure filerà via liscio senza ulteriori …
Vai all'articolo »Che 2016 birrario è stato – I risultati
Come ogni anno, con le festività all’orizzonte, su Cronache di Birra ci lanciamo nelle previsioni birrarie per il nuovo anno, non prima di aver verificato però quelle immaginate dodici mesi prima. A dicembre 2015 vi chiesi, come sempre, di ipotizzare alcune tendenze dell’anno a venire, al fine di individuare tra voi il miglior Nostradamus in fatto di birra. Ora è …
Vai all'articolo »Oltre la birra: liquori al luppolo, aceti e distillati
Parallelamente al mercato della birra artigianale ne esiste un altro molto più underground: quello dei prodotti gastronomici ottenuti dalla lavorazione della birra finita, dai suoi scarti di produzione o dai suoi ingredienti. Il caso più comune è rappresentato dai distillati ottenuti dalla nostra bevanda, un fenomeno che è cresciuto negli anni e che oggi coinvolge, con diversi esempi, anche l’Italia. Nel …
Vai all'articolo »Entrare nello spirito delle Olimpiadi grazie agli sport con la birra
Domani cominceranno ufficialmente le Olimpiadi di Rio e l’occasione ci permette di accantonare per un attimo i soliti discorsi affrontati quotidianamente sul blog. Ma come combinare sport e birra in un contesto coerente? In realtà i due argomenti sono più vicini di quanto si potrebbe sembrare, ma volendomi per una volta mantenere su toni d’evasione – siamo pur sempre al 4 agosto …
Vai all'articolo »Euro 2016: ecco le migliori nazionali nell’abbinamento birra – cibo
Come probabilmente saprete venerdì scatteranno gli Europei 2016 con l’incontro inaugurale tra Francia e Romania. Nei prossimi giorni l’attesa per la competizione calcistica crescerà a dismisura, rappresentando spesso l’occasione per ritrovarsi con gli amici davanti alla televisione per tifare insieme Italia. O anche per organizzare serate a tema. Personalmente ad esempio mi piace seguire le partite della nazionale organizzando una …
Vai all'articolo »Bicchieri per la degustazione della birra: una panoramica
Il crescente interesse verso il concetto di “birra di qualità” ha attratto le attenzioni di molte aziende, spesso operanti in realtà diverse dalla nostra, ma con essa strettamente imparentate. Un esempio eclatante è rappresentato dalle società del settore vetrario, che negli ultimi anni si sono rivolte al mondo della birra artigianale per lanciare dei prodotti ad hoc. Questi progetti si sono concretizzati in bicchieri …
Vai all'articolo »Ecco perché oggi Cronache di Birra rinuncia al Pesce d’aprile
Se “in birra veritas” allora devo ammetterlo: ieri ho anticipato la panoramica sugli eventi birrari per tenere libero il post di oggi in previsione di un eventuale Pesce d’aprile. In questi anni gli articoli farlocchi creati per il primo del mese hanno mietuto diverse vittime e addirittura fu con un pezzo del genere che otto anni fa Cronache di Birra iniziò a …
Vai all'articolo »Tre “sliding doors” che avrebbero cambiato per sempre il mondo della birra
Avete presente il film Sliding Doors, in cui la vita della protagonista (Gwyneth Paltrow) cambia radicalmente all’avversarsi o meno di un evento apparentemente trascurabile (prendere o perdere la metropolitana)? Qualunque sia la vostra considerazione del concetto di “destino”, è indubbio che esercizi mentali del genere sono molto affascinanti e ci permettono di divagare con la mente per qualche istante. Ed è …
Vai all'articolo »