Cimec

Viaggi

Craft beers dell’est Europa: Lituania e Bielorussia

Durante la pausa natalizia mi sono concesso quattro giorni di vacanza in cui ho scelto di visitare due mete: Vilnius in Lituania e Minsk in Bielorussia. La Lituania era l’unico fra i tre paesi baltici che non avevo ancora visitato; la Bielorussia, meta ammetto molto insolita, mi affascinava per la sua “chiusura” nei confronti del mondo esterno e per il fatto …

Vai all'articolo »

Craft beer caucasiche: Armenia e Georgia

Ai confini dell’Europa geografica, strette fra il Mar Nero e la catena montuosa del Caucaso, si trovano Armenia e Georgia. Situate in un contesto geopolitico molto particolare, a poche centinaia di chilometri da fronti molto caldi, sono due paesi estremamente interessanti da visitare. Offrono vallate immense e spettacolari, monasteri incastonati nella roccia e sono molto conosciute per la produzione di …

Vai all'articolo »

Craft Beers dell’estremo oriente: da Singapore a Taiwan

Paese che vai, birra che trovi. Sicuramente l’assaggiare birre non è la ragione principale di un viaggio in estremo oriente, ma per noi beer hunters la tentazione di scovare birre anche a più di 10.000 kilometri da casa è troppo forte. E così zaino in spalla tra templi, pagode e grattacieli con viste mozzafiato, immerso in un clima tropicale mi sono …

Vai all'articolo »

Viaggio in Giappone: dove e cosa ho bevuto

Eccoci di nuovo qui, a inaugurare una nuova stagione birraria dopo la consueta pausa estiva. Concluse le due settimane di vacanza, che per il sottoscritto hanno coinciso con un fantastico viaggio in Giappone, da oggi Cronache di Birra torna regolarmente operativo con i soliti aggiornamenti quotidiani. Dicevamo del Giappone: impossibile pensare che il mio tour nella terra del Sol levante …

Vai all'articolo »

Luoghi assurdi e sperduti: dove non si finisce per amore della birra!

Quando si programma un viaggio birrario è facile fissare come destinazione qualche grande città mondiale: pensiamo a Londra, Praga, Bruxelles, Monaco di Baviera, Colonia, New York, San Diego e altre ancora. Talvolta la meta è rappresentata da centri più piccoli, ma comunque di modesta grandezza e sicuro interesse turistico, come Bamberga, Bruges, Dusseldorf, Vilnius o Dublino. In entrambi i casi …

Vai all'articolo »

Cornish beer: viaggio in treno alla scoperta della Cornovaglia

Il nostro viaggio verso la Cornovaglia birraria inizia a Londra, nella stazione di Paddington, da dove, sin dal 1854, partono i treni diretti verso il sud ovest dell’Inghilterra. La meta è proprio la famosa penisola, ovvero l’ultima delle contee britanniche che si getta nell’oceano Atlantico. Giunti a destinazione, la prima tappa è la vivace e colorata Bristol. Per affrontare un’inaspettata …

Vai all'articolo »

Un fine settimana in Belgio, tra locali, birrifici e festival birrari

Nel fine settimana appena concluso sono stato di nuovo in terra belga, passando tre giorni piuttosto pieni tra locali, birrifici ed eventi. Il pretesto per tornare in uno dei paradisi internazionali della birra è arrivato da Valerio Bannoni, un ragazzo italiano che da alcuni anni gestisce La Tana a Bruxelles, una classica trattoria con cucina romana in pieno centro città. …

Vai all'articolo »

Non solo Guinness: il fermento dell’Irlanda birraria

Se un anno fa mi avessero detto che sarei andato a vivere  in Irlanda, forse non ci avrei creduto. Non era una meta che avevo preventivato nel mio vagabondare birrario, però così è stato. Quando l’occasione si è presentata, io e la mia compagna Esther ci siamo guardati, parlati, scambiati idee e interrogativi, ma dopo pochi minuti stavamo già inscatolando …

Vai all'articolo »

Viaggio nelle Fiandre: tra Bruxelles e Lovanio

Nel post di ieri vi ho raccontato la mia esperienza al Toer de Geuze, l’evento biennale dedicato ai produttori a fermentazione spontanea del Belgio. La mia trasferta in terra straniera non si è però limitata alla manifestazione organizzata da Horal: il sempre efficientissimo Ente del Turismo delle Fiandre ha creato per l’occasione un programma molto ricco, che ci ha permesso di toccare …

Vai all'articolo »

Viaggio nelle Fiandre: il mio Toer de Geuze

Come accennavo giovedì scorso, questo periodo per me è stato molto ricco in termini di viaggi birrari. A fine aprile sono stato a Düsseldorf e Colonia per scoprire le locali Altbier e Kölsch, mentre nel fine settimana appena concluso ho avuto l’onore di girare per le Fiandre, regione come sempre straordinaria. Grazie all’invito dell’Ente del Turismo delle Fiandre, sempre attento …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!