
Dopo un settembre a dir poco zeppo di eventi, anche ottobre sembra non voler essere da meno. Il week end alle porte ad esempio sarà molto impegnativo e al già citato Eurhop e agli altri appuntamenti segnalati in passato bisogna aggiungere anche Roverè Bier Fest e Autunno Pavese Doc. Il primo è un festival completamente dedicato alle birre veronesi, il secondo una mostra-mercato enogastronomica che quest’anno dedicherà uno spazio importante alla bevanda di Cerere. A questi due eventi occorre aggiungere anche Molise in Fermento, anch’esso dedicato a soli produttori locali (in particolare molisani), che si terrà nella sola giornata di sabato. Poi nel fine settimana successivo andranno in scena Mastro Birraio Cesena (nuova tappa dell’ormai consueto format Mastro Birraio), la quarta edizione di Arte Cultura & Luppolo e la sesta edizione di BirrArt (versione classica). Buone bevute a tutti!
Autunno Pavese Doc
A Pavia (PV) - dal 03/10/2014 al 06/10/2014 (scheda)
Giunge alla sua 62a edizione Autunno Pavese Doc, mostra-mercato dedicata alle tipicità agroalimentare. Anche se non è un appuntamento tipicamente birrario, saranno presenti alcuni microbirrifici: Bad Guy, Oltrepò, Opera, Birrificio Pavese, Iriense. La birra sarà anche protagonista di uno dei laboratori di degustazione (condotto da Stefano Ricci), mentre non mancherà un angolo artistico e una zona per bambini. Autunno Pavese Doc inizia oggi e continuerà fino a lunedì 6, ovviamente si terrà ovviamente a Pavia. Ulteriori informazioni sul sito della manifestazione.
Roverè Bier Fest
A Roverè Veronese (VR) - dal 03/10/2014 al 05/10/2014 (scheda)
Sentivate la mancanza di un festival della birra artigianale veronese? Ebbene da venerdì 3 a domenica 5 ottobre si terrà nel comune di Roverè Veronese (VR) la prima edizione del Roverè Bier Fest. I birrifici partecipanti saranno 9 e tutti provenienti dalla provincia di Verona: Avidavida, Amaldi, Benaco 70, Birra 9.1, Lesster, Malol, Mastino, Mastro Matto, Raniera. Il programma prevede musica irlandese e bavarese, spettacoli d’intrattenimento, mercato con prodotti locali e di artigianato. Per tutti i dettagli vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.
Molise in Fermento
A Cantalupo nel Sannio (IS) - il 04/10/2014 (scheda)
La crescita del movimento italiano permette di organizzare persino un festival birrario completamente dedicato al Molise – non me ne vogliano gli amici molisani, ma fino a qualche anno fa era praticamente inimmaginabile. L’appuntamento è allora a Cantalupo del Sannio (IS) con Molise in Fermento, manifestazione che si terrà nella giornata di sabato 4 ottobre. Saranno presenti solo produttori della regione: Cantaloop (tra gli organizzatori), La Fucina, Birrificio Osci, Sannita, Fabbrica Agricola Birraria, Kashmir, Birrificio del Volturno. Il programma prevede musica dal vivo e area gastronomica. Una bella occasione per approfondire la realtà brassicola di una regione sempre troppo ignorata. Altre informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.
BirrArt 2014
A Casteggio (PV) - dal 09/10/2014 al 12/10/2014 (scheda)
Anche quest’anno torna l’ormai tradizionale appuntamento con BirrArt, che si sdoppia: dal 9 al 12 ottobre andrà in scena la versione “normale”, poi dal 16 al 19 quella “europe”. Intanto parliamo della prima, che sarà ospitata dall’Oltrexpo di Casteggio (PV) e alla quale parteciperanno i seguenti birrifici: Abbà, Acelum, Opera, Behop, Croce di Malto, Geco, Lartigianale, La Superba, Legnone, Pavese, Ruirale, Stuvenagh, Un Terzo, Doppio Malto, Busalla e L’Inconsueto. Diversi anche gli stand gastronomici, mentre non mancherà una zona ristorante con cena tematica. Il programma prevede poi laboratori di degustazione, concorso migliore birra e migliore etichetta, corso di homebrewing e tanta musica dal vivo. Per ulteriori informazioni vi rimando al completissimo sito web di BirrArt.
Mastro Birraio Cesena
A Cesena (FC) - dal 10/10/2014 al 12/10/2014 (scheda)
Anche a Cesena arriva Mastro Birraio, la manifestazione itinerante che ormai da alcuni anni si muove tra diverse città del nord Italia. Le date di questa nuova tappa sono 10, 11 e 12 ottobre, con la presenza di 40 tra birrifici e distributori: Malastrana, Barbaforte, Terre d’Aquaviva, Brasseria Alpina, Birrificio del Doge, Bellazzi, Mazapegul, Monkey Beer, Baracca Beer, Na’ Biretta, Pentra, BSA, Ducato, Maraffa, Hibu, Bad Attitudue, Bad Guy, Corti Veneziane, Jeb, Beer e Bier, Birra di Classe, Birrone, Drunken Duck, La Moncerà, Abbà, San Biagio, Sabazios, Acelum, Birrificio Milano, La Cotta, La Superba, Birrificio dell’Eremo, Birrificio Estense, Birrificio Aosta, Caulier, Palabrauhaus, Beergate, La Buttiga, Zhare Beer, Bayreuther.
Ampia l’offerta gastronomica con grigliate, stichi, hamburger, piadine, porchetta, cannoli siciliani e altro ancora. Il programma prevede poi seminari su homebrewing, un laboratorio condotta da Andrea Camaschella e un incontro sull’apertura di un birrificio artigianale. Altre informazioni sul sito web della manifestazione.
Arte Cultura & Luppolo 2014
A Marano Vicentino (VI) - dal 10/10/2014 al 12/10/2014 (scheda)
Per il quarto anno consecutivo si terrà a Marano Vicentino (VI) la manifestazione Arte Cultura & Luppolo, in programma da venerdì 10 a domenica 12 ottobre e organizzata da Antiche Tradizioni Venete e Nonsolobirra.net. I birrifici e i distributori presenti saranno: Acelum, Birra Camerini, Birra Ofelia, Birrone, Trami, Estense, Jeb, K&L, Lucky Brews, Mastino, The Drunken Duck e Diexe (con Zahre, Fiemme, Montegioco e Panil). Il programma prevede presentazioni editoriali, musica live, concorso popolare e tecnico, momenti d’intrattenimento, laboratorio sui difetti della birra. Ovviamente non mancherà uno stand gastronomico. Ulteriori informazioni su Nonsolobirra.net.
Un piccolo reportage della serata 🙂
https://www.youtube.com/watch?v=JiY6maNn1nM