Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

A fine agosto gli appuntamenti con Degustabirra e Birradabere

body_birraMolti di voi sono giĆ  in vacanza, ma quando torneranno alla routine quotidiana fortunatamente troveranno ancora eventi birrari molto interessanti. Particolarmente contenti saranno gli appassionati del nord e in particolare della Lombardia, visto che la regione in questione ospiterĆ  due manifestazioni che meritano sicuramente attenzione: Degustabirra nel mantovano e Birradabere nel bresciano.

- Advertisement -

Come recita il sito ufficiale, Degustabirra ĆØ arrivata alla sua terza edizione. Si terrĆ  dal 29 agosto al 1 settembre a Governolo (MN) e si proporrĆ  come una rassegna dedicata alla scoperta del mondo birrario artigianale italiano. Saranno presenti tantissimi prodotti italiani con una lista di birrifici davvero impressionante: Freccia, Corte Pilone, Babb, Maspy, Orso Verde, Lodigiano, Lariano, Menaresta, BI-DU, Hibu, Torrechiara, Ducato, Toccalmatto, Nustrana, Docks, 32 Via dei Birrai, Birrone, Grado Plato, Gilac, Bryton, Cittavecchia, Sauris, Amiata. Le birre saranno esclusivamente in bottiglia, ad eccezione di quelle di alcuni produttori locali (presenti alla spina).

Il programma della manifestazione ĆØ davvero ricco e prevede un’infinitĆ  di eventi collegati. In primis quattro laboratori di degustazione con abbinamenti birra-cibo, dedicati nell’ordine ai birrifici Ducato, Hibu, Toccalmatto e Maspy; il prezzo di partecipazione (20 euro) ĆØ davvero invitante. Poi una tavola rotonda con i birrai presenti alla manifestazione, che si terrĆ  domenica mattina. Inoltre la musica dal vivo di due gruppi che ormai sono degli habituĆ© degli appuntamenti birrari: In vivo veritas (sabato) e Simpsong. Infine, domenica sera un evento di cui parlai in passato, la degustazione teatrale “Se la birra potesse parlare…”.Ā Per tutte le informazioni su Degustabirra potete visitare il sito della manifestazione.

Nello stesso fine settimana, solo a qualche chilometro di distanza, ĆØ in programma anche Birradabere. Questa “festa dei microbirrifici di qualitĆ ” si terrĆ  venerdƬ 28 e sabato 29 agosto a Cigole (BS), presso lo splendido parco del Palazzo Cigola Martinotti, all’interno della 15esima edizione di “Cigole in festa”. Organizzato con la collaborazione di Unionbirrai, l’evento presenta i prodotti dei seguenti birrifici: Amiata, Babb, Birra del Borgo, Docks, Geco e Renazzese.

L’ingresso ĆØ gratuito, sarĆ  possibile scegliere tra una consumazione singola o un carnet da 5 bicchieri e non mancherĆ  la musica dal vivo. Inoltre si terranno due concorsi, uno che premierĆ  il miglior microbirrificio presente e un altro che incoronerĆ  la miglior birra di frumento tra tutte quelle in assaggio. Per ulteriori informazioni vi rimando al sito della Fondazione Dominato Leonense.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, ĆØ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. ƈ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr ĆØ una delle realtĆ  piĆ¹ interessanti...

Chi sarĆ  il birraio emergente di Birraio dellā€™anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrĆ  l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernitĆ  (parte 2)

Una visita a Edimburgo non puĆ² dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novitĆ  del 2024,...

Newsletter

Al bancone ĆØ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,385FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr ĆØ una delle realtĆ  piĆ¹ interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni piĆ¹ tardi...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze di Pescara birrificio con oltre ventā€™anni di attivitĆ , costituito dal complesso dei beni, materiali ed...

Chi sarĆ  il birraio emergente di Birraio dellā€™anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrĆ  l'evento legato al concorso Birraio dell'anno, capace sempre di catalizzare l'interesse dell'ambiente birrario nazionale. I risultati,...

19 Commenti

  1. >Degustabirra
    >Saranno presenti tantissimi prodotti italiani con una lista di birrifici davvero
    >impressionante

    sarebbe opportuno sapere (e il sito ufficiale non scioglie il dubbio) se i birrifici “presenti” sono effettivamente presenti con proprio stand e rappresentante oppure se si tratta di un semplice presenza “in birra”…

  2. L’unica cosa sicura ĆØ che ci saranno i birrai dei birrifici sui quali sono incentrati i laboratori (ma potrebbero essere presenti anche solo il giorno stesso del laboratorio) e che ĆØ presente “un banco di assaggio, dove gli appassionati possono degustare e raffrontare tutti i prodotti esposti”.

  3. per quella data saro’ ritornato dalle vacanze…credo alla domenica ci saro’!! ieri sono stato al b.a.b.b. a manerbio!! birre ottime fra cui l’ultima nata fom e la rubinia!!!! simpaticissimo il mastro birraio! bel locale!!! un saluto al amico andrea e bertinotti

  4. vai anche al babb!! non rimmarai deluso! la cosa che manca ….sottobicchieri!!! io sono un collezionista di quelli italiani!!!!!

  5. x lallo: appena ne avrĆ² la possibilitĆ  ci farĆ² un giro (ma anche due o tre) seppure non dista poco da casa mia; sono curiosa di provare la cucina, oltre che le birre.
    Vacci piano coi punti esclamativi, danno la tachicardia… ĆØ__Ć©*
    Uno, e uno solo!

  6. si intendevo la fom….come novita’! mentre la rubinia e’ un cavallo di battaglia del babb! anche adesso secondo me’ e’ ottima!

  7. Per completezza di informazione ho contattato l’organizzatore che ha confermato che saranno presenti i semplici “marchi” in bottiglia.
    Ha preso atto del possibile equivoco per i visitatori e assicurato che modificherĆ  il sito in modo opportuno.
    In questo caso dĆ² atto dell’assenza di subdole intenzioni ingannevoli… ma semplicemente di una organizzazione di volontari che deve essere limata al meglio.

    Mitico Lallo!

  8. quando sono stato al babb sulla spina della fom testulmente c’era scritto novita’ fom! poi sul sito del babb dice venite ad assaggiare la nuova birra fom! magari l’hanno modificata!

  9. Io e Gennaro siamo reduci da Cigole in festa. Bella organizzazione per un paesino cosƬ piccolo, piĆ¹ di una sagra, con l’angolo fiorentina, il lounge bar, l’angolo delicatessen condotto da slow food. Una festa ben consolidata, ma con tante nonne e nipotini, con tante famiglie con passeggino al seguito, quelle con i mariti che assaggiano la prima birra e le mogli lo guardano spietate dicendo: mica ne berrai un’altra… devi guidare! Una bella festa dunque, ma per la birra artigianale poco interesse. E’ vero che era l’anno zero, ma come si fa a partire da Grosseto (noi) o da Roma (Borgo) e riprendere a malapena i soldi dell’autostrada? C’ĆØ da parte nostra una gran voglia di farsi conoscere, di incontrare gli appassionati, di confrontarsi e far assaggiare le nostre birre, ma dove sono gli appassionati? Alcuni mitici sono venuti sobbarcandosi 3 ore d’auto, grazie a loro ed ai colleghi birrai i pomeriggi sono stati piacevolissimi, ma come fai a dire alla famiglia che stai fuori 3 giorni se poi non c’ĆØ quello zoccolo duro di gente interessata che rende possibile una trasferta? Alla fine accadrĆ  che come birraio o vai alle feste max 50 Km oppure a Roma, Milano e Rimini ed alle altre feste invii le tue birre a testimoniare che esisti. Peccato perchĆØ incontrare e confrontarsi ĆØ una delle cose che piĆ¹ mi piacciono di questo mestiere! Per i concorsi quando votano i mastrobirrai, o votano il birraio piĆ¹ simpatico o la birraia piĆ¹ carina….

  10. Claudio, purtroppo l’Italia birraria ĆØ a macchie di leopardo e probabilmente i noccioli duri locali vanno creati prima di tutto con lacrime e sangue di birrifici locali o quasi-locali… con frutti che verranno concretizzati negli anni. Anche perchĆ© i centri piĆ¹ forniti sono anche quelli che hanno meno incentivi a muoversi visto che l’offerta non manca… Forse una possibilitĆ  ĆØ appoggiarsi a circoli locali che potrebbero presentare la birra in maniera adeguata e darne visibilitĆ  e allo stesso tempo finanziare la loro attivitĆ  associativa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui