Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Una birra per l'estate 2008

BaladinA luglio torna, come ogni anno, il concorso per homebrewers più importante d’Italia: Una birra per l’estate. Ancora una volta la cornice sarà quella del Baladin di Piozzo (CN), dove, sabato 12 e domenica 13, i produttori casalinghi di tutta Italia si sfideranno con le loro kolsch. Quello di Piozzo, infatti, è un concorso a stile predefinito, particolarità che lo rende molto prestigioso: i partecipanti sanno con largo anticipo che tipologia di birra dovranno presentare, avendo perciò mesi e mesi di tempo per perfezionare le proprie produzioni.

- Advertisement -

Ma Una birra per l’estate non è un semplice concorso, bensì una manifestazione divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, che siano homebrewers o meno. Il programma della due giorni infatti è fitto di appuntamenti interessanti, tra cui la visita agli impianti di produzione di Baladin, il pranzo preparato appositamente dagli chef del birrificio e di Casa Baladin, la musica dal vivo, la birra di Teo Musso e molto ancora. Segnalo due incontri molto interessanti previsti per sabato: il primo che ricalcherà la storia dell’homebrewing in Italia con l’intervento dei padri fondatori del movimento, il secondo dal titolo “Birra… ma quanto mi costi?” con la partecipazione di Teo Musso e di Jean Louis Dits della Brasserie à Vapeur di Pipaix (Belgio).

Insomma un evento irrinunciabile per ogni appassionato, al quale cercherò di essere presente anche io. D’altra parte a metà luglio bisogna pur trovare una scusa per lasciarsi alle spalle l’afa di Roma 🙂 . Quasi dimenticavo due importanti informazioni sul concorso: le iscrizioni scadono il 4 luglio (dunque affrettatevi) e sarà presente anche un premio popolare che farà da contraltare al tradizionale responso della giuria di professionisti. Tutte le informazioni sulla manifestazioni (compreso il regolamento) sono consultabili sul sito di HobbyBirra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,400FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente. Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

2 Commenti

  1. Ciao
    concordo con la definizione “Una birra per l’estate non è un semplice concorso, bensì una manifestazione divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, che siano homebrewers o meno”

    Sono andato per capire come si svolge un concorso..e mi sono trovato in una grande festa con appassionati di ogni genere e tipo. Grande ospitalita’ di Teo Musso..grande divertimento..buone birre/pranzo !

    Miei personali commenti e un po’ di video delle fasi della manifestazione (domenica) su
    http://www.mysobry.org

    grazie
    Davide

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui