Cimec

Degustazione con Kuaska al bir&fud

Domenica 29 giugno alle 18,00 si terrà qui a Roma una degustazione esclusiva condotta da Kuaska. Il bir&fud proporrà quattro fantastiche birre: Oerbier del birrificio De Dolle, KETO Reporter e Reale Extra della Birra del Borgo e la novità bir&fud beer. Ma andiamo con ordine: la Oerbier è la birra “ammiraglia” della belga De Dolle, un produttore che non necessita di presentazioni, poiché considerato uno dei migliori di tutto il paese. La particolarità è che la birra potrà essere assaggiata alla spina, dettaglio importantissimo per tutti gli amanti di questa splendida creazione.

La KETO Reporter è ormai famosissima: Leonardo Di Vincenzo ha infatti modificato la ricetta della sua Re Porter aggiungendo foglie di tabacco Kentucky Toscano in infusione. Il risultato è una scura fantastica e assolutamente originale, unica nel suo genere: le note di tabacco si sposano a meraviglia con le tipiche caratteristiche da porter, regalando un’esperienza degustativa non ordinaria. Splendida anche la sua Reale Extra, versione più luppolata della famosa Re Ale, vincitrice del premio Birra dell’Anno 2007 nella sua categoria.

Infine la bir&fud beer è la birra ideata e prodotta dallo stesso Di Vincenzo per il locale bir&fud dove, come già accennato, si terrà la degustazione. Non ho ulteriori informazioni al riguardo, quindi sarà una sorpresa anche per me: l’abilità del mastro birraio però è una sicura garanzia della qualità del prodotto.

Le birre saranno accompagnate da abbinamenti studiati appositamente dallo chef Gabriele Bonci. La conduzione della serata, come detto, sarà affidata a Lorenzo Dabove in arte Kuaska, quindi anche in questo caso parliamo del non-plus-ultra sulla piazza. La quota di partecipazione è di 20 euro (18 per i soci Domozimurghi Romani), mentre per le prenotazioni si può chiamare il locale al numero 06.5894016.

L'autore: Andrea Turco

Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Leggi anche

Pronti a brindare? È ufficialmente partita la Italy Beer Week 2023!

Oggi comincia finalmente la tredicesima edizione della Italy Beer Week, che si è aperta ufficialmente …

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: MHOPS e Corriere della Birra

Oggi è un giorno particolare. Innanzitutto è San Patrizio, probabilmente la ricorrenza più attesa da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!