Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Aggiornamenti per Birre sotto l'Albero ed evento St. Bernardus

BIRlocNATALEAllora, rapidamente qualche aggiornamento su due prossimi appuntamenti romani: Birre sotto l’Albero e la serata St. Bernardus a Open Baladin. Partiamo dal primo: oltre ai laboratori di venerdì e sabato, è prevista anche una degustazione domenicale. Come le altre sarà condotta da Kuaska e vedrà come protagoniste le birre di Karma, L’Olmaia, Scarampola, Montegioco e Civale. Si terrà alle 17,30 e il costo è di 20 euro. Per le prenotazioni chiamate il bir&fud dal tardo pomeriggio. Tra le birre alla spina non sarà presente la DivinNatale di Torrechiara, disponibile comunque in bottiglia, mentre dell’inglese Ridgeway avremo Santa’s Butt Winter Porter e non la Bad Elf.

- Advertisement -

st-bernardusPassiamo ora alla serata del 4 dicembre a Open Baladin, dove sarà di scena il birrificio St. Bernardus. Le birre in assaggio di questo produttore belga saranno Prior 8, Abt 12 e Noel, ma non saranno le uniche protagoniste della serata. Infatti ci saranno ben 4 birrai italiani ospiti, ognuno dei quali presenterà una sua crazione, nello specifico: Luigi Recchiuti di Opperbacco con la TripliSaaz, Sandro Merlano di Birra Pasturana con la CortocircuiTeo, Moreno Ercolani de L’Olmaia con la Karkadè e Fausto Marenco di Maltus Faber con la Birra di Natale. A parte l’ultima, sono tutte birre realizzate espressamente per il locale capitolino.

Le birre saranno accompagnate a 6 finger food appositamente creati. Il costo della serata è di 20 euro, si può prenotare chiamando lo 06 6838989 oppure inviando una mail a [email protected].

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,389FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze di Pescara birrificio con oltre vent’anni di attività, costituito dal complesso dei beni, materiali ed...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento legato al concorso Birraio dell'anno, capace sempre di catalizzare l'interesse dell'ambiente birrario nazionale. I risultati,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui