Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Eventi birrari tra luglio e agosto: Parco Birre, Castellalto, BeerLocri e altri

Agosto è alle porte e di conseguenza gli appuntamenti birrai cominciano a scemare prima della ripresa che si avrà a settembre. Tuttavia gli eventi non mancheranno neppure nelle prossime settimane, dunque ecco una corposa selezione di quelli che animeranno il periodo a cavallo tra questo mese e il prossimo. Ieri è iniziata la manifestazione Birralguer ad Alghero, che continuerà fino a domenica, mentre oggi prende il via a Crema I Giorni della Sete, anch’esso in programma per tutto il week end. A inizio agosto tornerà l’appuntamento con il Festival delle Birre di  Castellalto che durerà un’intera settimana, mentre in Calabria andrà in scena l’edizione 2017 di BeerLocri. Infine ancora Sardegna protagonista con Parco Birre 2017, atteso a Domusnovas sabato 5 agosto. Per quanto mi riguarda questo fine settimana sarò in Molise per il compleanno de La Fucina. Ci vediamo lì.

- Advertisement -

Birralguer 2017

A Alghero (SS) - dal 27/07/2017 al 29/07/2017 (scheda)

È iniziata ieri e proseguirà fino a sabato 29 luglio la quinta edizione del festival sardo Birralguer, in corso nel prestigioso Forte della Maddalena di Alghero (SS). Oltre agli ospiti stranieri Kuhbacher ed Eggenberg, sono presenti solo birrifici della Sardegna: Nora, Dolmen, 4 Mori, Seddaiu, Bam, Lara e Nugoresa. Il programma prevede un’ampia rassegna musicale che coprirà tutti i principali stili, concorso per homebrewer, escursioni in mare con grigliata a bordo, dj set, street food e prodotti gastronomici locali. Per i dettagli vi rimando al sito di Birralguer.

I Giorni della Sete

A Crema (CR) - dal 28/07/2017 al 30/07/2017 (scheda)

Comincia oggi e si protrarrà fino a domenica 30 luglio la manifestazione I Giorni della Sete, ospitata dall’Agriturismo Le Garzide di Crema (CR). Saranno presenti quattro birrifici italiani: Lambrate, Brewfist, Luppolajo e Curtense. Il programma prevede musica dal vivo, dj set, spazio cucina, area giochi per bambini, raduno scooter e degustazione di sigari toscani. Se volete conoscere ulteriori dettagli potete collegarvi alla pagina Facebook dell’iniziativa.

BeerLocri 2017

A Locri (RC) - dal 04/08/2017 al 06/08/2017 (scheda)

Terza edizione per il festival BeerLocri, in programma da venerdì 4 a domenica 6 agosto presso il lungomare di Locri (RC). Saranno presenti i birrifici ECB, J4, Esperia, Brewflo, Sette Colli e Officina Pub. Il programma prevede ampia scelta gastronomica con tanto street food ricercato, musica dal vivo, raduno di bikers e altro ancora. Per ulteriori informazioni vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina Facebook dell’evento.

Castellalto 2017

A Castellalto (TE) - dal 04/08/2017 al 10/08/2017 (scheda)

Giunge addirittura alla sua dodicesima edizione il Festival delle Birre di Castellalto, che si terrà da venerdì 4 a giovedì 10 agosto come sempre nel centro storico di Castellalto (TE). Formula invariata, con 200 punti spina suddivise tra le viuzze e le cantine del comune teramano, con tante birre disponibili da tutto il mondo, molte delle quali artigianali. Formula confermatissima con tanta musica dal vivo, visite guidate all’impianto del birrificio Opperbacco, spettacoli d’intrattenimento, concorso di homebrewing e altro ancora. Per i dettagli potete consultare il sito della manifestazione.

Parco Birre 2017

A Domusnovas (CI) - il 05/08/2017 (scheda)

Sarà ancora lo spettacolare Parco Scarzella di Domusnovas (CA) a ospitare il festival Parco Birre, in programma sabato 5 agosto dalle 19,00 in poi. Saranno presenti i birrifici Spantu, P3 Brewing Company, Trulla, Brewbay, 4 Mori, Scialandrone e, unico produttore proveniente dal “continente”, il birrificio Lariano. Il programma prevede un angolo di birre speciali a cura della birroteca Fermentazioni Spontanee, musica live, ampia scelta gastronomica e altro ancora. Per i dettagli vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda, MC77 e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,400FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda, MC77 e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se di ampio respiro, rappresentano per i birrifici una buona occasione per presentare nuove creazioni. È...

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente. Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui