
Fino alla settimana scorsa vi raccontavo del ritmo incalzante con il quale si stavano susseguendo gli eventi birrari, trend cominciato ovviamente con l’avvento della bella stagione. Con l’inizio di ottobre però assistiamo a una brusca frenata, ben oltre quello che potevamo aspettarci, tanto che oggi segnalo solo due appuntamenti. La penuria di eventi dipende da vari motivi: il cambio di date di alcuni e il vuoto pneumatico creato da una grande manifestazione come Eurhop, ma anche – e forse soprattutto – dall’assenza di alcune iniziative che erano date per consolidate fino allo scorso anno (Madre Birra, Birrart, ecc.). Forse torneremo su questo punto in futuro, intanto godiamoci ciò che ci offre questo inizio di ottobre. Di Eurhop ho già accennato: se la stagione clou di appuntamenti è alla fine, è giusto che si concluda con uno dei festival più attesi in assoluto. Teatro dei circa 70 birrifici presenti sarà come sempre il Salone delle Fontane di Roma. Il fine settimana successivo andrà invece in scena nel vicentino l’ottava edizione di Nonsolobirra Festival, con una decina di produttori nazionali. Un ottobre quindi parco di manifestazioni a tema, ma comunque di altissimo spessore. Buone bevute a tutti!
Eurhop Beer Festival 2017
A Roma (RM) - dal 06/10/2017 al 08/10/2017 (scheda)
Quinta edizione per l’attesissimo Eurhop Beer Festival, grande festival internazionale che andrà in scena da venerdì 6 a domenica 8 ottobre ancora una volta presso il Salone delle Fontane di Roma (zona Eur). Come sempre sterminata è la lista dei birrifici e dei locali presenti con le loro selezioni, per un totale di circa 70 realtà provenienti dall’Italia e dall’estero: Against The Grain (Usa), Amiata, Argo, Artezan (Pol), Baladin, Batzen, Beavertown (Eng), Beer Here (Den), Bierol (Aut), Birra Perugia, Birranova, Birrificio di Cagliari, Sorrento, Birrificio Italiano, Brewfist, Brewski (Sve), Buxton (Eng), Ca’ Del Brado, Canediguerra, Cantillon (Bel), Cr/Ak, Croce Di Malto, Dada, De La Senne (Bel), Doge, Dry&Bitter (Den), Eastside, Ebers, Elvo, Eremo, Extraomnes, Foglie d’Erba, Freigeist (Ger), Fyne Ales (Sco), Gaenstaller (Ger), Hammer, Hilltop, Hoppin Frog (Usa), Jester King (Usa), Jungle Juice, La Fine Mousse (Fra), La Fucina, Lambrate, Lariano, Lervig (Nor), Loverbeer, Magic Rock (Eng), Mastino, Mc77, Montegioco, Moor (Eng), Mosaik, No Tomorrow, O/O Brewing (Sve), Other Half (Usa), Oxbow (Usa), P3 Brewing, Penyllan (Den), Pohjala (Est), Pracownia Piwa (Pol), Rebel’s, Ritual Lab, Rurale, Stigbergets (Sve), Stillwater (Usa), The Veil (Usa), Tilquin (Bel), Toccalmatto, Uiltje Brewing Co (Ned), Vento Forte, Vetra.
La formula generale resterà praticamente invariata, ma quest’anno c’è da segnalare la novità rappresentata dal “fuori salone”, con una serie di iniziative in alcuni locali capitolini: Il Ponticello, Brasserie 4:20, Luppolo Station, Mastro Titta e ovviamente Ma che siete venuti a fà con il pre festival di giovedì 5. Ulteriori aggiornamenti (food, laboratori, ecc.) dovrebbero essere pubblicati a breve sulla pagina Facebook dell’evento e sul relativo sito web. Inutile specificarlo: ci vediamo lì!
Nonsolobirra Festival 2017
A Marano Vicentino (VC) - dal 13/10/2017 al 15/10/2017 (scheda)
Si terrà da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, presso la zona impianti sportivi di Marano Vicentino (VI), l’edizione 2017 di Nonsolobirra Festival, evento dedicato alla birra artigianale italiana. I produttori presenti saranno Birrone, Trami, Benaco 70, Jeb, Birra Ofelia, Luppolajo, Lucky Brews, Argo, Estense e la Diexe distribuzione in rappresentanza dei birrifici Zahre, Fiemme, Montegioco e Panil. Molto ricco il programma con laboratori di degustazione cibo-birra, angolo gastronomico con ampia offerta, pranzo a tema birrario, cotta pubblica, concorso popolare per la migliore birra del festival, musica dal vivo e dj set. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito Nonsolobirra.net.