Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Prossimi eventi: Varese Beer Festival, Fresh Hop Fest e Beer Quake

La seconda metà di ottobre parla chiaro: la stagione dei grandi festival birrari si è conclusa e il calendario degli appuntamenti birrari si fa più rarefatto, offrendo un po’ di respiro ai nostri malconci fegati. Seppur come minore frequenza, le iniziative a tema tuttavia proseguiranno anche nelle prossime settimane, anzi già dal weekend alle porte: oggi infatti comincerà la versione autunnale del Varese Beer Festival, mentre domenica a due passi da Roma si terrà il Fresh Hop Fest di Agrilab, con un convegno sulla coltivazione italiana di luppolo. Dando poi un’occhiata anche all’ultimo fine settimana di ottobre è d’obbligo segnalare l’edizione invernale di Beer Quake, festival emiliano che da cinque anni viene organizzato per sostenere associazioni di volontariato o iniziative benefiche. Se siete in zona, non mancate. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Varese Beer Festival versione autunnale

A Varese (VA) - dal 19/10/2018 al 21/10/2018 (scheda)

Dopo il fortunato debutto dello scorso maggio, da oggi fino a domenica 21 ottobre torna il Varese Beer Festival nella sua nuova veste autunnale. Presso l’area feste in località Schiranna, ovviamente a Varese, andranno in scena circa 60 birre dedicate alla stagione in corso, presentate dai birrifici 50&50, Extraomnes, Orso Verde, Birrificio Italiano, Dulac, Croce di Malto, Maltus Faber e la selezione Tasso Alcolico. Il programma prevede incontri di divulgazione birraria, ampio menu gastronomico con piatti della tradizione (cassoeula, risotti, stufati, polenta, gorgonzola, ecc.), area relax, mercatini con prodotti tipici, “personal beer hunter”, cotta pubblica e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del VBF.

Fresh Hop Fest 2018

A Campagnano di Roma (RM) - il 21/10/2018 (scheda)

Si terrà domenica 21 ottobre l’edizione 2018 del Fresh Hop Fest, l’evento del birrificio Agrilab di Campagnano Romano (RM) dedicato al luppolo fresco. La giornata prevede un programma molto serrato, che inizierà sin dalla mattina con un incontro dedicato alla produzione di luppolo in italia, in cui interverranno esponenti di varie realtà legate all’argomento (ALI, CREA, Donne della Birra), nonché della politica locale. Alle 13 è previsto un pranzo con materie prime provenienti direttamente dall’azienda agricola Agrilab, mentre alle 15 partirà la musica dal vivo. La tap list sarà composta da tre birre italiane con luppolo fresco: Harvest 2018 di Agrilab, Sons of Shiva di Birrificio Pontino e Pula Hoop del Birrificio Spizzala. Ulteriori informazioni sono disponibili su Facebook.

Beer Quake 2018 - Winter Edition

A - dal 26/10/2018 al 28/10/2018 (scheda)

Beer Quake è un evento birrario a sfondo benefico nato nel 2013 per aiutare i luoghi colpiti dal terremoto dell’Emilia dell’anno precedente. Da allora ogni anno viene organizzato per supportare iniziative ed enti che operano nel sociale, grazie allo spirito di iniziativa di quattro associazioni birrarie: Grande Schiuma, Birra Divin Piacere, Circolo del Luppolo e Carboneria Reggiana. L’edizione invernale di Beer Quake si terrà da venerdì 26 a domenica 28 ottobre nel Circolo Polivalente di Castelnuovo Rangone (MO), mantenendo la formula delle passate edizioni: circa 15 spine con il meglio della produzione nazionale e internazionale, cucina di “spessore” per tutti i palati, musica live con band locali. Il 50% dei ricavi della manifestazione saranno devoluti all’associazione CoopAttiva. Dettagli sono disponibili su Facebook.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,400FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente. Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui