Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno a Firenze e un paio di altre iniziative

Il periodo post festività natalizie è sempre quello più sonnacchioso dell’anno: le iniziative scarseggiano in tutti i settori e la scena birraria non è da meno. Quindi non deve sorprendere se la prima panoramica del 2019 sui prossimi eventi a tema è piuttosto scarna: solo due iniziative e un grande festival, in attesa di periodi più ricchi. A ogni modo segnaliamo un appuntamento atteso con una certa impazienza e cioè Birraio dell’anno a Firenze, durante il quale sarà proclamato il vincitore di quest’anno del concorso indetto da Fermento Birra. Sempre nel capoluogo toscano si terrà sabato 19 un tap takeover con soli birrifici catalani, organizzato dal Brewdog Bar. Completiamo il quadro con l’iniziativa organizzata dalla Birroteca Malcantone di Concorezzo, che vedrà la partecipazione di quattro importanti birrai italiani. Buone bevute!

- Advertisement -

Il battesimo del luppolo

A Concorezzo (MB) - il 11/01/2019 (scheda)

Andrà in scena questa sera presso la Birroteca Malcantone di Concorezzo (MB) l’evento Il battesimo del luppolo, una serata in compagnia di quattro talentuosi birrai italiani: Marco Valeriani di Hammer, Emanuele Longo di Birrificio Lariano, Lorenzo Guarino del Birrificio Rurale e Adriano Giulioni di Babylon. L’evento prevede un menu alla carta studiato appositamente per l’occasione, con un abbinamento suggerito per ogni portata. Inoltre non mancherà la musica dal vivo. Per ulteriori informazioni potete gettare un occhio alla pagina Facebook dell’iniziativa.

Birraio dell'anno 2018

A Firenze (FI) - dal 18/01/2019 al 20/01/2019 (scheda)

È ormai un appuntamento fisso del mese corrente quello con Birraio dell’anno, l’evento creato intorno al concorso omonimo e che avrà il suo climax proprio con la proclamazione del vincitore finale. La manifestazione, in programma da venerdì 18 a domenica 20 gennaio presso il teatro Tuscany Hall di Firenze, ospita i birrifici dei birrai finalisti dell’edizione 2018, sia per il premio “senior” che per quello dedicato ai produttori emergenti. Gli stand presenti saranno quelli di Elvo, Mastino, Birra Perugia, Birrificio Italiano, Lambrate, Lariano, Brasseria della Fonte, Brewfist, Canediguerra, Crak, Croce di Malto, Extraomnes, Foglie d’Erba, Hammer, Hilltop, Loverbeer, MC-77, Mukkeller, Porta Bruciata, Ritual Lab, Altavia, Altotevere, Babylon, Bellazzi e Jungle Juice. La novità di quest’anno sarà un banco con le birre dei migliori birrai provenienti dalla regioni non partecipanti alla finale: ‘A Magara, Argo, Barley, Batzen Brau, Birranova, Birrificio Sorrento, La Fucina, Maltus Faber, Opperbacco e Yblon. Come al solito non mancheranno degustazioni gratuite, incontri tematici e un validissima offerta gastronomica. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito di Birraio dell’anno.

La Cervesa Catalana

A Firenze (FI) - il 19/01/2019 (scheda)

Il movimento della birra artigianale spagnola è in forte ascesa e non è un caso che il Brewdog Bar di Firenze abbia deciso di dedicare un tap takeover ad alcuni tra i migliori birrifici craft della Catalogna. Sabato 19 gennaio nel corso de La Cervesa Catalana saranno disponibili alle spine del locale fiorentino le birre di sette produttori locali: Guineu, La Pirata, Garage Beer, La Calavera, Fort, Agullons e Refu. Elemento da non sottovalutare è la presenza dei rispettivi birrai. Ovviamente la cucina del Brewdog Bar resterà aperta per tutta la durata dell’evento. Per aggiornamenti e ulteriori informazioni vi consiglio di consultare la pagina Facebook dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,399FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se di ampio respiro, rappresentano per i birrifici una buona occasione per presentare nuove creazioni. È...

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente. Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui