Annunci

Il Baldo Birraio (Lago di Garda) cede attività di birrificio con impianto da 10 hl e pub

Il birrificio artigianale Il Baldo Birraio, in provincia di...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 250 litri

Vendesi impianto per produzione di birra completo per passaggio...

Prossimi eventi: Beer&Food Attraction e Franken Bier Fest al Beer Out

Che il numero di festival ed eventi birrari nel corso dell’anno sia calato sensibilmente non è un segreto: sintomo dei tempi che cambiano, non necessariamente in peggio. Così oggi può tranquillamente accadere che un appuntamento di richiamo crei il deserto intorno a sé, soprattutto se si tiene in un periodo non certo affollato di manifestazioni a tema. È ciò che è accaduto quest’anno con Beer&Food Attraction, ulteriore evoluzione dello storico salone B2B (ma ormai aperto a tutti) dedicato al comparto brassicolo nazionale e internazionale. La kermesse riminese si terrà a metà febbraio e rappresenterà il solito punto di riferimento per tutto ciò che gira intorno alla birra, specialmente artigianale. Ma prima di chiudere il mese in corso occorre segnalare il consueto festival di birre Franconi organizzato dal Beer Out di Forlì e in programma oggi: un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni brassicole tedesche, con le birre che saranno servite esclusivamente a caduta dalle botticelle. Buon weekend a tutti!

- Advertisement -

Beer Out - Franken Bier Fest 2020

A Forlì (FC) - il 31/01/2020 (scheda)

Si terrà oggi venerdì 31 gennaio l’edizione 2020 del Franken Bier Fest, l’iniziativa organizzata dal Beer Out di Forlì e incentrata sulle tradizionalissime birre della Franconia. Le spine del locale saranno completamente chiuse per lasciare spazio alle botticelle, da cui saranno spillate a caduta solo basse fermentazioni prodotte in quel fantastico angolo della Baviera. La selezione delle botti è frutto del lavoro sul campo di Gianni Boscherini e del resto dello staff, che nelle settimane precedenti hanno visitato diverse gasthaus della Franconia. Per approfondimenti ed eventuali aggiornamenti vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

Beer&Food Attraction 2020

A - dal 15/02/2020 al 18/02/2020 (scheda)

Ancora novità per l’edizione 2020 della storica kermesse birraria di Rimini, che quest’anno cambia leggermente nome venendo ribattezzata Beer&Food Attraction. Il focus rimane quindi ben incentrato sul comparto brassicolo (specialmente quello artigianale), ma ad esso vi si affianca quello più ampiamente gastronomico. La sostanza però non cambia, grazie alle centinaia di espositori – birrifici, ma anche fornitori di varie tipologie – che si daranno appuntamento nel capoluogo romagnolo da sabato 15 a martedì 18 febbraio. I birrifici artigianali italiani presenti saranno ‘A Magara, PBC, Almond ’22, Baladin, Bifor, Biren, Bellazzi, Birra dell’Eremo, Flea, Toccalmatto, Birra Viola, Alveria, Amerino, Fortebraccio, Busa dei Briganti, Cittavecchia, Claterna, Birrificio dei Castelli, Birrificio del Forte, Legnano, Forum Iulii, La Birrofila, Lariano, Porta Bruciata, BSA, Blond Brothers, Bonavena, Croce di Malto, Dolmen, Eastside, Rebeers, Evoqe, I Due Mastri, IBeer, Il Mastio, La Stecciaia, Labi, Grand St. Bernard, Mister B, Birrificio Italiano, Okorei, Oldo, Picobrew, Rialroad, Retorto, San Gabriel, San Geminiano, Vetra, Wackybrew. Infinita poi la lista di produttori stranieri, distributori e altri operatori della filiera.

Come sempre molto ricco sarà il programma degli appuntamenti di contorno, tra cui spicca la premiazione del concorso Birra dell’anno. Non mancheranno tavole rotonde, seminari, approfondimenti e degustazioni, oltre ad alcuni eventi organizzati in vari punti di Rimini. Ricordo che la manifestazione è aperta ai soli operatori del settore, con l’eccezione della giornata di sabato quando possono accedere anche normali visitatori. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Beer&Food Attraction.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 1)

Edimburgo è un piccolo gioiello. Città romantica e dark,...

Nuove birre da Ritual Lab, Wild Raccoon, Trunasse, La Gramigna e altri

Chiusa la parentesi natalizia, da oggi ricomincia la regolarità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,387FollowerSegui
6,206FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un fenomeno largamente legato alla bella stagione, l'inizio dell'anno riserva sempre grandi appuntamenti per gli appassionati....

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del Belgio è stato animato da una notizia molto importante: l'acquisizione del birrificio Het Anker da...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 1)

Edimburgo è un piccolo gioiello. Città romantica e dark, colta e spiritosa, è lo splendido biglietto da visita che la Scozia offre ai propri...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui