Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Prossimi eventi birrari (dal vivo): Brianza Beer Festival e Acido Acida

Nel penultimo martedì di un luglio assolutamente strano (almeno quanto i mesi che lo hanno preceduto) torniamo a occuparci dei prossimi eventi birrari. Per ovvie ragioni l’elenco è molto ristretto, anzi limitato a due soli eventi. Tuttavia ha un valore simbolico non indifferente, poiché entrambe le manifestazioni citate si terranno dal vivo: niente dirette Facebook, niente degustazioni online, ma festival in “carne e ossa”, con qualche ovvio accorgimento rispetto al passato. A inizio agosto si terrà a Desio (MB) la versione estiva del Brianza Beer Festival, con 30 birre nazionali che si “sfideranno” nel confronto tra produzioni brianzole e del resto d’Italia; a inizio settembre, invece, andrà in scena a Ferrara l’edizione 2020 di Acido Acida, con una validissima selezione di birre britanniche, americane e italiane. Sprazzi di normalità anche per quanta riguarda gli appuntamenti birrari, che rappresentano l’ultimo passo per tornare a una (quasi) completa normalità. Con la speranza che sia duratura. Buon fine settimana a tutti.

- Advertisement -

Brianza Beer Festival 2020 Summer Edition

A Desio (MB) - dal 07/08/2020 al 09/08/2020 (scheda)

Il tema dell’edizione estiva di quest’anno del Brianza Beer Festival è “Brianza contro tutti”: da venerdì 7 a domenica 9 agosto presso il Parco Tittoni di Desio (MB) troverete 30 birre artigianali provenienti da altrettanti birrifici, divise equamente tra produttori brianzoli e del resto d’Italia. I birrifici presenti (con i rispettivi birrai) saranno Alder, Lambrate, Vetra, Elvo, Mister B, Lariano, Birrificio Italiano, Beer In, Carrobiolo, Bi-Du, 50&50, Menaresta, Porta Bruciata, Due Tocchi, Rurale, Hammer, Diciottozerouno, Railroad, The Wall, Wackybrew e altri ancora. Causa Covid sono ammessi solo 600 visitatori nello stesso momento, ognuno dei quali disporrà di un posto a sedere; per questa ragione è consigliabile l’acquisto dei biglietti in prevendita. L’offerta gastronomica sarà incentrata su hamburger, fritti, fish & chips, hot dog e gelati alla birra. Per approfondimenti e aggiornamenti vi rimando alla pagina Facebook del Brianza Beer Festival.

Acido Acida 2020

A Ferrara (FE) - dal 04/09/2020 al 06/09/2020 (scheda)

In questi mesi il festival Acido Acida ha lavorato per cercare una soluzione alle restrizioni anti-Covid, senza mettere mai in dubbio il suo svolgimento. Così l’evento dedicato alle birre britanniche e del resto del mondo si terrà regolarmente da venerdì 4 a domenica 6 settembre nel chiostro di Santa Maria della Consolazione a Ferrara. Ne parliamo con largo anticipo perché dalla mezzanotte tra il 30 e il 31 luglio sarà possibile prenotare online l’ingresso gratuito alla manifestazione: per regolare gli accessi, infatti, l’organizzazione ha previsto quattro sessioni della durata di tre ore ciascuna. Saranno presenti una novantina di spine e alcuni birrifici italiani (Antica Contea, Mister B, Liquida, Ca’ del Brado, Birrificio Armerino) sostituiranno quelli inglesi impossibilitati a partecipare. Sarà comunque disponibile un’ampia varietà di birre britanniche, suddivise secondo un criterio geografico (“Manchester zone”, “Bristol zone” e “London zone”), mentre non mancherà un’area dedicata alle produzioni americane (Cigar City, Oskar Blues, Founders, Avery, Collective Arts). Merita menzione la bottaia del festival, con tante creazioni affinate in legno. Il programma prevede laboratori di degustazione, angolo beershop, musica dal vivo, dj set, concorso di homebrewing. Per aggiornamenti e ulteriori informazioni potete consultare la pagina Facebook di Acido Acida.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,382FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024, è giunto il momento di volgere lo sguardo all'anno appena iniziato per scoprire quali birre...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette in vendita il proprio impianto di produzione. La decisione nasce dall’avvio di un nuovo progetto,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilità...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui