Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

A dicembre è ancora Birre sotto l'albero

Dopo la prima edizione dello scorso inverno, sabato 6 e domenica 7 dicembre torna Birre sotto l’albero, rassegna di birre natalizie (e non solo) organizzata dai locali trasteverini Ma che siete venuti a fà e bir&fud, con la collaborazione di noi Domozimurghi Romani. L’evento, come accennato, è incentrato sulle produzioni natalizie provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa: come molti sapranno, infatti, quella di realizzare birre specifiche per il Natale è un’abitudine tipica del mondo brassicolo, a qualsiasi latitudine.

- Advertisement -

La particolarità dell’evento non risiede tanto nella tipologia di prodotti presenti, quanto nella “modalità di somministrazione” degli stessi: si tratta infatti di tutte birre alla spina, particolare che rende questo appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.

Tra le birre italiane, saranno presenti le produzioni di Birra del Borgo, Troll, Baladin, Birra Amiata, Lambrate (con una versione “sour” della Brighella), Ducato, BI-DU, ecc. A impreziosire questa selezione ci sarà poi la presentazione alla spina della Mummia di Montegioco, una delle birre più “chiacchierate” (in senso buono, ovviamente) del momento.

Tra le straniere, invece, saranno disponibili le birre di Rulles, Dupont, De Ranke, Struise, De Dolle (finalmente sarà possibile bere la Stille Nacht alla spina, e scusate se è poco), Beer Here (il nuovo progetto di Christian Andersen, ex-birraio dell’Ølfabrikken), più un’eccezionale fuori programma in cask: Paradox di Brewdog.

Nelle due giornate si terrano poi altrettanti laboratori di degustazione, condotti da un certo Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, che ci guiderà alle meraviglie di queste produzioni stagionali, supportato dai tanti birrai presenti alla manifestazione: Beppe Vento del BI-DU, Daniele Mainero del Troll, Riccardo Franzosi di Montegioco, Leonardo Di Vincenzo della Birra del Borgo, il danese Christian Andersen di Beer Here. Vi aggiornerò sui dettagli precisi dei laboratori nei prossimi giorni.

La manifestazione ovviamente si terrà a Roma in via Benedetta, zona Trastevere, dove i due locali sono situati (uno di fronte all’altro, in pratica), con orario dalle 15,00 alle 2,00. Consiglio di partecipare all’evento perché promette di essere uno dei più importanti della stagione: la prima edizione, infatti, ricevette un grande successo di pubblico. Io ovviamente sarò lì entrambi i giorni, spero di vedervi in massa.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,399FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se di ampio respiro, rappresentano per i birrifici una buona occasione per presentare nuove creazioni. È...

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente. Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

5 Commenti

  1. Ciao Andrea. Alla faccia, sarà una due giorni di pura goduria! Manuele m’aveva avvertito, ma non pensavo a questi livelli..Già l’altr’anno è stato fantastico, ma questa volta c’è di tutto..I laboratori saranno su prenotazione o a entrata libera? Aspetto di sapere da te gli orari, poi ci si vede lì per mille brindisi. A sabato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui