Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

A marzo torna lo Zythos Bier Festival

Lo Zythos Bier Festival si terrà quest’anno sabato 7 e domenica 8 marzo ad Anversa, in Belgio. Per chi non lo sapesse, si tratta di uno dei festival più conosciuti in Europa, grazie sia ai numeri impressionanti di birrifici coinvolti e birre presenti, sia all’atmosfera tutta particolare che si vive tra gli stand dei produttori belgi. Quest’anno si contano ben 60 aziende brassicole presenti, per un totale di oltre 200 birre artigianali da provare.

- Advertisement -

Come in tutte le manifestazioni di questo tipo, ci sarà un angolo per la ristorazione e un beer-shop per acquistare le birre in bottiglia, nonché una zona dove “parcheggiare” i bambini (idea grandiosa 🙂 ) e una “tombola”. Infine, lo Zythos eleggerà la migliore birra della manifestazione sulla base di una votazione popolare cui parteciperanno tutti i visitatori del festival: lo scorso anno trionfò la Gouden Carolus Hopsinjoor; chissà se anche quest’anno toccherà a una produzione “moderna”, piuttosto che a una birra più tradizionale…

Come ho accennato precedentemente, lo Zythos è uno dei festival più importanti del continente, al punto da richiamare visitatori letteralmente da tutto il mondo. Lo scorso anno ci fu una discreta invasione italiana per l’occasione, vedremo se l’esodo sarà confermato anche nel 2009, in barba alla crisi economica. Per tutte le informazioni potete fare riferimento al sito dell’evento (purtroppo le notizie in inglese sono davvero poche), dove è da poco stata pubblicata la lista delle birre presenti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,390FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze di Pescara birrificio con oltre vent’anni di attività, costituito dal complesso dei beni, materiali ed...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento legato al concorso Birraio dell'anno, capace sempre di catalizzare l'interesse dell'ambiente birrario nazionale. I risultati,...

5 Commenti

  1. A quando uno Zythos italiano, magari con ospiti belgi, inglesi svdesi etc?

    beh quest’anno a Rimini si raggiungeranno 40 birrifici artigianali italiani, ma intorno ci sarà tanta fuffa e forse anche dentro i 40 birrifici….

  2. ciao fioi…, ve srivemo in dialetto adrioto, vicin rovigo ma sta città non ne piase perchè iè tutti smerdoni….per dirve che desso semo imbriaghi ma no solo de bira…e per accentuare una sollecitazione mondiale ad eliminare el vin e tore la birra(sie bozze in do de marzen….na fata bomba.)grazie, è buonisssima e anche stasera abbiamo sorriso…simone e davide

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui