Annunci

Birra Kinisia vende impianto produttivo con sala cotte da 500 litri netti

Per passaggio ad impianto più grande, Birra Kinisia vende...

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Due corsi di formazione sulla birra artigianale

Tra i tanti corsi sulla birra di qualità che sono in programma nei prossimi mesi in Italia, ne segnalo un paio che ritengo particolarmente interessanti. Il primo è il Corso di formazione sulla birra artigianale organizzato da A&Q – Polo per la qualificazione del Sistema Agro-Industriale in collaborazione e col patrocinio della Facoltà di Agraria di Milano e l’associazione Unionbirrai. Il corso, che si terrà tra aprile e maggio, consterà di un totale di circa 70 ore, con lezioni da tenersi nei giorni di giovedì e venerdì. Gli argomenti, trattati da docenti universitari ed esperti del settore, saranno di diversa natura e affronteranno tutte le sfaccettature della birra, dalla storia alla microbiologia del prodotto, da nozioni di carattere legislativo ad approfondimenti sull’analisi sensoriale. Non mancheranno visite a importanti microbirrifici e una cotta collettiva.

- Advertisement -

La quota d’iscrizione è di 700 euro più IVA, comprendente il materiale didattico, l’attestato di partecipazione e i crediti CFU per gli studenti aventi diritto. Il numero massimo di partecipanti è limitato a 40, 10 dei quali riservati agli studenti dell’Università degli Studi di Milano a prezzo agevolato (sconto del 50%). Per i soci Unionbirrai invece lo sconto è del 5%. Per tutte le informazioni rimando alla pagina web dell’evento. Ah, dimenticavo: ovviamente il corso si terrà a Milano.

Il secondo corso invece sarà organizzato a San Severo (FG) e avrà un orientamento più prettamente imprenditoriale. Ideato da Paolo Mazzola, Girolamo D’Amico e Michele Vocale, il corso si terrà a maggio presso l’Istituto Minuziano. Le lezioni vedranno la partecipazione di Teo Musso (Baladin), Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo) e Luigi Serpe (Maltovivo). I primi due condurranno delle cotte in diretta, mentre il terzo parlerà degli impianti, argomento in cui è notevolmente specializzato.

E’ poi prevista una lezione teorica di Stefano Buiatti (docente Università di Udine) e la partecipazione del commercialista Alberto Alquati (suggerito da Unionbirrai), che spiegherà le problematiche relative all’avviamento di un microbirrificio. Infine chiuderà il corso una lezione conclusiva condotta da Paolo Mazzola.

Di seguito la presentazione di questo Corso di formazione per imprenditori di birra artigianale:

Il corso si propone di offrire un’ampia e approfondita panoramica sugli argomenti fondamentali per chiunque voglia intraprendere un’attività legata alla produzione e commercializzazione di birra artigianale. Gli argomenti, affrontati da esperti del settore, spazieranno dalle materie prime, alle tecnologie, alle esigenze impiantistiche, all’apprezzamento della qualità sino agli aspetti normativi, gestionali ed economico-finanziari.

La quota d’iscrizione è di 360 euro. Per tutte le informazioni vi rimando al thread al riguardo apparso sul sito dei Domozimurghi Romani.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Guida alla birra artigianale di Lille, tra birrifici, pub e beershop

Un viaggio invernale a Lille è ormai una trasferta...

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,401FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Guida alla birra artigianale di Lille, tra birrifici, pub e beershop

Un viaggio invernale a Lille è ormai una trasferta costante delle mie ultime quattro annate lavorative. Seppure un po’ fredda e grigia per i...

Birra Kinisia vende impianto produttivo con sala cotte da 500 litri netti

Per passaggio ad impianto più grande, Birra Kinisia vende impianto Polsinelli a 4 TINI da 500 litri NETTI con la predisposizione per la doppia...

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se di ampio respiro, rappresentano per i birrifici una buona occasione per presentare nuove creazioni. È...

2 Commenti

  1. Salve,
    potresti fornirmi un link su come registrarsi al corso che si terrà a FG nell’Istituto Minuziano?
    Grazie mille
    Giuseppe

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui