Cimec

Nessun post, c’è una Settimana della Birra Artigianale da preparare

Il post di oggi sarà molto veloce, perché devo dedicare il mio tempo a portare avanti i lavori per la Settimana della Birra Artigianale 2012, di cui vi ho parlato in anteprima qualche tempo fa. Quindi ne approfitto solo per un veloce aggiornamento sullo stato dell’arte di un evento che spero bissi il successo della prima edizione. Il nuovo logo è quasi pronto ed è sicuramente più bello di quello che siete stati abituati a vedere fino a oggi. Manterremo l’idea del brindisi, ma da un punto di vista estetico sarà decisamente più curato. Anche il nuovo sito web è in piena lavorazione e sarà decisamente migliore del precedente (online ancora per pochi giorni), sia dal punto di vista grafico che di navigazione.

Nei prossimi giorni tutti gli aderenti dell’edizione 2011 riceveranno una mail contenente le istruzioni per cominciare a segnalare le proprie iniziative. Già tantissimi partecipanti mi hanno contattato per comunicarmi le loro idee, dimostrando un fermento che “rischia” di infiammare la manifestazione già da ora. Bene così!

Per l’edizione 2012 ogni aderente potrà usufruire di un’area privata sul sito in cui specificare eventi e promozioni, così da poter controllare al meglio tutte le iniziative. I visitatori invece potranno consultare un calendario per conoscere i vari appuntamenti scadenzati nell’arco della settimana, oltre a verificare le promozioni e gli sconti distribuiti sul territorio nazionale.

E poi c’è una bellissima idea che abbiamo avuto e che ci ha tenuti impegnati in uno degli scorsi fine settimana. E’ una sorta di progetto nel progetto, che sta prendendo forma e che scoprirete a breve.

Lo so, di concreto ancora c’è poco, ma abbiate pazienza e aspettate qualche giorno. A breve alzeremo il sipario sulla Settimana della Birra Artigianale 2012. Intanto non dimenticatevi le date: 13 – 19 febbraio 2012, un brindisi lungo una settimana!

L'autore: Andrea Turco

Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Leggi anche

Prossimi eventi: Beer Park Festival, Brianza Beer Festival, Farmhouse Pride e altri

Per i motivi che potete facilmente immaginare, anticipiamo a oggi la consueta panoramica sugli eventi …

Prossimi eventi: Marano Hopfest, Schiuma, Beerghem, Birralguer e Campania Beer Expo

Modena, Napoli, Ragusa, Bergamo e Sassari. Sono queste le province in cui si terranno i …

8 Commenti

  1. allora dal 13 al 19 febbraio cin cin ..anzi sloncia!!

  2. Non vedo l’ora di scoprire cosa sarà il “progetto nel progetto”! 😉

  3. area personale…
    calendario…

    ….non so ma…me lo aspettavo 😉

    buon lavoro a tutto lo staff!

  4. ovviamente quest’anno partecipiamo anche noi!
    per di più il 18 è sabato di carnevale…

  5. Ovviamente presente! Appena pronte le ns. iniziative le renderemo note a tutti.
    Grazie Andrea!

  6. …forse forse nel nostro nuovo locale…speriamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!