Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Laboratori e altre informazioni sull'IBF Roma

Quando ormai mancano meno di 20 giorni all’inizio dell’edizione capitolina dell’Italia Beer Festival 2009, arrivano le prime informazioni definitive al riguardo. Ricordo che la manifestazione, organizzata dall’Associazione Degustatori Birra, si terrà presso Officine Farneto da venerdì 17 a domenica 19 aprile.

- Advertisement -

Innanzitutto parto con i laboratori. Durante la tre giorni, infatti, sono previsti diversi incontri di degustazione. Tre di questi saranno curati da noi Domozimurghi Romani, ecco quindi i dettagli:

Le birre prodotte con impiego di frutta – venerdì 17 aprile alle 21,00
Rubus – Birra del Borgo
Quarta Runa – Montegioco
Scires – Birrificio Italiano
BB10 – Barley
Relatore: Paolo Mazzola

Laboratorio di approfondimento su homebrewing, la birra fatta in casa – sabato 18 aprile alle 15,00
Saranno assaggiate alcune produzioni casalinghe
Relatori: Leonardo Di Vincenzo Marco Meneghin e Andrea Turco

Le birre maturate in legno – sabato 18 aprile alle 20,00
Mummia – Montegioco
Panil Barriquée Sour – Torrechiara
Luciernaga – Jolly Pumpkin
Sedicigradi – Birra del Borgo
Relatori: Enrico Pozza e Luca Sabatella

Per quanto riguarda gli altri laboratori, ogni giorno si terrà un Corso di degustazione per neofiti, mentre domenica è in programma La birra in cucina e Due mondi a confronto: degustazione guidata di birre e spumanti con abbinamento ai salumi (quest’ultimo condotto da Alberto Piras, sommelier del ristorante Sadler di Milano).

Ricordo che la partecipazione è assolutamente gratuita, sebbene sia richiesta la prenotazione. Per tutti i dettagli vi rimando alla pagina web della manifestazione che in questi giorni sarà costantemente aggiornata.

Collegato al festival ci sarà anche il Campionato Italiano di Homebrewer. Il concorso è aperto a tutti i produttori casalinghi di birra, che potranno presentare una sola produzione per un quantitativo di 1,5 litri. Le produzioni dovranno essere lasciate presso la biglietteria nelle due seguenti finestre orarie: venerdì 17 dalle 10,00 alle 17,00 e sabato 18 dalle 10,00 alle 17,00. Alternativamente, è possibile spedire la propria birra al seguente indirizzo: IBF Roma c/o Officine Farneto – Via Monti della Farnesina, 77 Roma. Sia per la consegna a mano che per quella postale è necessario indicare idati anagrafici, telefono e stile di birra presentato.

La giuria, composta da degustatori professionisti di ADB ed esperti del mondo della birra artigianale, premierà i primi 3 classificati con una medaglia. Il primo classificato riceverà un buono acquisto per materiale da birrificazione di 100 euro e la possibilità di effettuare una cotta presso un birrificio. Il birrificio verrà scelto anche in base alla provenienza geografica del vincitore. Per domande o per inviare la propria domanda di partecipazione è disponibile la casella di posta [email protected].

Last but not least, altre due informazioni. La parte di ristorazione del festival sarà curata dal bir&fud di via Benedetta (Trastevere), mentre il costo di ingresso sarà di 8 euro, comprensivo di pochette, bicchiere da degustazione e una consumazione intera gratuita.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,399FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se di ampio respiro, rappresentano per i birrifici una buona occasione per presentare nuove creazioni. È...

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente. Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

1 commento

  1. Caspita sembra un’occasione interessantissima! Persone competentissime, non c’è che dire: sono molto curiosa riguardo certi laboratori, offerti gratuitamente poi! Direi che è un’occasione da non perdere. Parteciperò volentieri, disponibilità lavorativa permettendo. Officine Farneto è piuttosto lontano da casa mia.
    …ma Schigi ci insulterà tutti, ci manderà a quel paese e farà la pipì sulle birre che non gli garbano? Non posto mai ma leggo molto i forum e non ne ho affatto buona impressione.
    Spero non me ne abbia per la mia osservazione se la leggerà, sarebbe mancanza autocritica: bisogna essere aperti ad osservazioni quando si è così rapidi a sciorinarne e la mia è molto più oggettiva che soggettiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui