
Da stasera poi, fino a domenica, si terrà sempre a Roma l’edizione di luglio del Fraschetta Beer Party. A disposizione dei partecipanti ci saranno le birre di Impexbeer e il consueto spazio self service bbq. Sarà disponibile anche la Hopaddendum, l’ultima luppolatissima creazione di Revelation Cat di cui vi ho parlato qualche giorno fa. L’evento si terrà presso La Fraschetta di via di Tor Pagnotta 374. Ulteriori informazioni su Facebook.
In questo fine settimana bisogna segnalare anche l’evento Spinalamberto, in programma nel comune di Spilamberto (MO) da venerdì 13 a domenica 15 luglio. I birrifici partecipanti saranno Birrificio Emiliano, Statale Nove, Toccalmatto, Lambrate, Orso Verde e White Dog. Previsti concerti di musica live, degustazioni, un concorso homebrewer e tanto altro. Per dettagli consultate Pinta Perfetta.
Chi si trova in terra marchigiana, sappia che da giovedì 19 a sabato 21 luglio andrà in scena a Monsano (AN) l’evento Fermento! – Fiera della birra artigianale. I birrifici presenti saranno La Cotta, Miles, Birrificio del Cardinale, Il Mastino II, Birrificio del Gomito, oltre all’ospite internazionale Schwendl Brauerei. Il programma prevede musica dal vivo, cena con abbinamenti, laboratori di degustazione, cotta pubblica, ecc. Ulteriori informazioni su Corriere Proposte.
Dopo tanto nord e centro Italia, concludiamo spostandoci a sud e più precisamente a Martano (LE), dove da giovedì 26 a domenica 29 luglio si terrà Gustando il cibo nell’arte. Come il nome suggerisce è una manifestazione sull’enogastronomia a tutto tondo, dove però la birra avrà un ruolo di primo piano grazie alla partecipazione di birrifici italiani e stranieri. Purtroppo non sono riuscito a risalire al nome delle aziende coinvolte, ma nel comunicato stampa si parla di 20 diverse tipologie di birre artigianali.
a Gustando il cibo nell’arte:
Gruit, Karma, Lupiae, Piccolo birrificio clandestino.
http://www.mondobirra.info/2012/gustando-il-cibo-nellarte-e-nella-birra-a-martano/
Grazie dell’integrazione!
Ciao Andrea,
ti segnalo l’evento cena e degustazione con il grande esperto Mario D’Eer e menu dello chef Giacomo Gallina il 22 Luglio presso il birrificio/ristorante Birrario Siebter Himmel a Carnago (VA).
Il link dell’evento è il seguente:
http://www.facebook.com/events/176911672440979/
ciao
nix
Pioneer Bevuta!
Dove sono stato io gli ho dovuto spiegare io che cosa fosse la Pioneer e cosa rappresentasse per il movimento birraio romano questa birra….
Mi è venuta in mente la scena finale dello sketch del minestrone di io tigro tu tigri egli tigra con Pozzetto
http://youtu.be/Fsap2Tx9pwg?t=3m28s
peccato davvero.
La birra è un birrone, vabbè…
Me lo puoi procurare il sottobicchiere della Lambretta? 🙂
Io la Paionir posso solo immaginarla. Nel profondo sud di un’ isola del sud non penso possa trovarla.. Mi rincuoro col video di Pozzeto. Un giorno tornerò a Roma con la giusta consapevolezza del suo potenziale!
Provata la Pioneer per me è uguale alla Lervig “Lucky Jack” quindi ottima!!! però sostanzialmente diversa dalla vecchia Pioneer
Sinceramente mi aspettavo di meglio dalla Pioneer.