Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali in ottime condizioni in blocco o...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Prossimi eventi birrari tra ottobre e novembre

Con estremo ritardo pubblico il consueto post del venerdì sui prossimi birrari, che per tra l’altro sarà anche piuttosto conciso. Partiamo allora dal secondo Festival della birra agricola, che si terrà sabato 27 e domenica 28 ottobre ad Abbadia di Fiastra (MC) nell’ambito della manifestazione Agricoltura in Festa. Durante la due giorni si susseguiranno tanti convegni su agricoltura e birra, laboratori di degustazione, assaggi delle produzioni di birrifici agricoli. Ci sarà chiaramente una zona ristorazione e non mancherà una mostra fotografica e una sfilata di gruppi storici. Per i dettagli potete consultare il programma del festival in pdf.

- Advertisement -

Negli scorsi giorni abbiamo parlato dell’evento per Halloween organizzato dal 4:20 di Roma. A quella segnalazione aggiungiamo anche l’iniziativa del Blind Pig, che per l’occasione ha organizzato una serata completamente dedicata a uno dei fenomeni emergenti della scena italiana: l’ascesa delle beer firm. Alla spine del pub capitolino troverete le creazioni di Kashmir, Buskers, Irreverence, MC77, Stavio e Cerevisia Vetus. Naturalmente non mancheranno i creatori dei rispettivi marchi. L’appuntamento è ovviamente per mercoledì 31 ottobre, ulteriori informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

Scavallando a novembre, segnalo che da venerdì 9 e per i successivi 3 fine settimana si terrà a Camalò (TV) la quarta Rassegna Triveneta delle Birre Artigianali. Oltre ai birrifici della regione (Casa Veccia, 32 Via dei Birrai, ecc.), la novità di quest’anno è l’apertura della manifestazione ai produttori dell’ABI Lazio: Birra del Borgo, Atlas Coelestis, Free Lions, Turbacci, Birradamare, Mister Malto, Turan e Itineris. Il programma prevede diversi laboratori, abbinamenti con piatti tipici, una selezione di grappe e distillati e la festa del ringraziamento con protagonisti i frutti del raccolto degli agricoltori di Camalò. Ricordo che tutte le birre presenti saranno esclusivamente in bottiglia. Per tutti i dettagli potete consultare il programma in pdf.

Concludiamo con Tuscany Beer, salone toscano della birra artigianale. Si terrà sabato 10 e domenica 11 novembre presso l’area fiere di Arezzo e vedrà la partecipazione di 10 birrifici: Birrificio Italiano, Arribal, Atlantic Oil, Birrificio degli Archi, Karma, Maneba, Bafalo, San Biagio, La Cotta e Montelupo. Naturalmente saranno previsti laboratori di degustazione, area ristorazione, angolo beershop e altro ancora. L’ingresso costa 6 euro comprensivo di bicchiere e 3 gettoni. Tutti i dettagli sul sito della manifestazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,400FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali in ottime condizioni in blocco o separatamente Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A TRE TINI SOCIS...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

3 Commenti

    • Ciao Domenico, eravamo al tavolo insieme all’Open, cercheremo di fare un salto per provare le tue birre al Blind Pig il 31!

      • Ciao Riccardo,
        al Blind Pig ci sarà una sola birra per beer firm, nel nostro caso la belgian ale ai fiori di sambuco selvatico.
        Ci vediamo il 31 se riuscite a passare, con molto piacere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui