Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Prossimi eventi birrari: il Natale comincia a farsi sentire

L’ultimo venerdì di novembre ci introduce agli eventi birrari del prossimo mese, alcuni dei quali saranno incentrati sulle festività natalizie. Non è il caso però dell’edizione 2012 di Eccellenza Birra, festival che si terrà da venerdì 7 a domenica 9 dicembre presso l’Hotel Palace di Prato. Ampia la selezione dei birrifici italiani presenti: Birra del Borgo, Bruton, Granducato, Birrificio Italiano, Kamum, L’Olmaia, Maltus Faber, La Badia, La Petrognola, MOA, Mostodolce, Rhyton e Fermento Libero. Ad essi si aggiungono i prodotti di alcuni importanti aziende straniere: Tilquin (Belgio), Brasserie de Bastogne (Belgio), Les 3 Forquets (Belgio), Mikkeller (Danimarca), De Molen (Olanda).

- Advertisement -

Il programma della tre giorni è fitto di appuntamenti. Segnalo i laboratori di degustazione Territorio e Birra (venerdì alle 18,00), Dolci lievitati & Birra (sabato alle 17,00) e Kuaska Special Selection (domenica alle 17,00), i concerti serali di musica jazz, la ristorazione d’autore con piatti rivisitati alla birra, il convegno Birra e Territorio e il tour condotto da Kuaska tra i birrifici partecipanti. Infine segnalo il confronto tra associazioni di promozione birraria in programma sabato alle 15,00. L’ingresso costa 5 euro incluso di un gettone da degustazione, ulteriori gettoni costano 1,50 euro. Per i dettagli potete consultare il sito di Eccellenza Birra.

Esattamente negli stessi giorni, e cioè da venerdì 7 a domenica 9 dicembre, prenderà il via a Imbersago (LC) la nuova edizione del Christmas Beer Festival, che come il nome suggerisce sarà incentrato sulle birre di Natale. Dieci di queste saranno disponibili alla spina, tra cui molte belghe e le italiane Christmas Duck (Olmaia), ‘Na Biretta di Natale (Birradamare), Babbo Bastardo (Geco), Platinum (Croce di Malto) e HBJ (Birreria Peppo). Tantissime poi le produzioni in bottiglia, provenienti da Belgio, Italia e Germania. Da non dimenticare la Gluhkriek di Liefmans, servita rigorosamente calda.

Il programma prevede poi un cena (venerdì) e un pranzo (domenica) con birre in abbinamento. L’ingresso è libero, mentre nella manifestazione saranno coinvolti anche gli esercizi di Imbersago. Tutti i dettagli sul sito della manifestazione.

Altri due interessanti eventi si terranno domenica 9 dicembre. Il primo è la festa natalizia organizzata dal birrificio laziale Free Lions insieme a Stavio, che si terrà presso lo stabilimento di Tuscania (VT). Sarà un modo divertente di brindare insieme con le birre dei due produttori, accompagnate da bruschette, salsicce, formaggi e salumi vari, fagioli e (forse) porchetta. A rotazione saranno disponibili alla spina Area 51, Maddekè, Madonna Pils, Rivale, Neverending, Critical e altre birre, mentre tutto il cibo sarà di provenienza locale. In bottiglia saranno disponibili anche le natalizie dei due produttori: Agreste Fidelis e Addobbata. I prezzi saranno popolari: 2,50 euro per 30 cl di birra alla spina.

L’altro evento di domenica 9 è il Cesaerea Winter Beer Festival dell’instancabile Magazzino della Birra. Presso il locale di Vigevano (PV) si festeggerà da mattina a sera con 10 birre natalizie italiane alla spina e panini caldi, zucchero filato, crepes, torroni e dolciumi vari, cotechino, vin brulé. Non mancherà musica dal vivo e animazione per i più piccoli. Ulteriori informazioni sul sito del Magazzino della Birra.

Scendiamo nuovamente lungo lo Stivale per fermarci nella Capitale, dove da venerdì 14 a domenica 16 dicembre si terrà la Grande Esposizione Italiana della Birra presso la Nuova Fiera di Roma. Sul sito si parla di 500 birre alla spina (sebbene la sezione dedicata all’elenco sia ancora completamente vuota), mentre il programma prevede seminari gratuiti organizzati da Unionbirrai e cotte pubbliche a cura di MoBI. Per il resto non ci sono molte altre news.

Concludiamo infine con due degustazioni “monografiche” organizzate dal BQ di Milano (quello di Alzaia Naviglio grande). La prima si terrà lunedì 3 dicembre e sarà incentrata sul birrificio Foglie d’Erba, la seconda venerdì 14 e riguarderà il birrificio La Fucina. In entrambi i casi saranno presenti i birrai, condurrà Paolo Polli e le birre saranno accompagnate da stuzzichini vari. Il prezzo è 20 euro a persona, 17 euro per i soci ADB.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,382FollowerSegui
6,206FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024, è giunto il momento di volgere lo sguardo all'anno appena iniziato per scoprire quali birre...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette in vendita il proprio impianto di produzione. La decisione nasce dall’avvio di un nuovo progetto,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilità...

6 Commenti

  1. Lunedì 17 Dicembre ore 19 al Pub il Maltese in Piazza Epiro angolo Via Lusitania (Roma)
    Degustazione del Birrificio BQ
    Le birre in degustazione saranno:
    Cleopatra (Blanche)
    Gengis Khan (golden Ale)
    Vlad (Apa)
    Venere (Dubbel)
    La degustazione sarà condotta dal Birraio Stefano Simonelli e da Paolo Polli Presidente ADB. Il tutto accompagnato da stuzzichini
    Costo della serata € 17 soci ADB € 13
    prenotazioni [email protected]
    cellulare 3351595449

  2. la lista birre presenti al Geib é uscita..ed é qualcosa di meraviglioso…420 birre..assurdo…un evento che alza decisamente l asticella delle manifestazioni birrarie in Italia,avvicinandoci ai grandi eventi internazionali…

    • mi associo in pieno…ho dato un’occhiata alla lista e ci sarà sicuramente da divertirsi. Si da spazio a un po tutti sia tra produttori nostrani che esteri ( con ovviamente belgio e germania tra gli ospiti da fuori che portano più produttori) ma indubbiamente a comandarsela saranno le amiche Revelation’s cat e Mikkeller ( se date una lista dei prodotti che portano ve ne fate un’idea)
      vi do il linK: http://www.grandeesposizioneitalianadellabirra.it/birre-presenti/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui