Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Al via le adesioni alla Settimana della Birra Artigianale 2013

Questo nuovo anno non sembra cominciato nel migliore dei modi per Cronache di Birra, a causa principalmente di problemi di sovraccarico del sito che sto cercando di risolvere in questi giorni (motivo per il quale può risultare spesso irraggiungibile). Per consolarci – in attesa di un ritorno alla normalità – annuncio allora l’apertura delle adesioni alla nuova edizione della Settimana della Birra Artigianale, che si terrà da lunedì 4 a domenica 10 marzo 2013. Ricordo che la manifestazione, ideata e organizzata dal sottoscritto, si propone come una grande festa per celebrare la nostra bevanda preferita: sette giorni di iniziative, eventi e promozioni riguardanti la birra artigianale, proposti da tantissimi tra pub, beershop, birrifici, ristoranti e associazioni sparsi sull’intero territorio nazionale.

- Advertisement -

Nelle due precedenti edizioni la manifestazione ha registrato numeri da capogiro: nel 2011 gli aderenti sono stati 222, nel 2012 la bellezza di 325. Sempre lo scorso anno sono stati organizzati 284 eventi (degustazioni, cotte pubbliche, cene a tema, ecc.) e ideate 207 promozioni, per un totale di quasi 500 diverse occasioni di scoprire o conoscere meglio i prodotti dei microbirrifici italiani e stranieri. L’obiettivo del 2013 è di segnare altri record e sono convinto che non sarà affatto difficile.

Ricordo che l’adesione alla Settimana della Birra Artigianale è totalmente gratuita: chiunque gestisca un’attività commerciale dedicata (anche solo in parte) ai prodotti di qualità può registrarsi sul sito dell’evento. La regola del gioco è una sola: proporre almeno un’iniziativa durante i sette giorni in questione, che sia un evento o una promozione. L’aderente comparirà tra i partecipanti e avrà una sua pagina dedicata sul sito. Chiaramente a un maggiore impegno nel proporre iniziative corrisponderà una maggiore visibilità.

Proprio in queste ore gli aderenti della scorsa edizione stanno ricevendo le email di invito per quest’anno. Tutti gli altri potranno richiedere la partecipazione compilando il form di adesione presente sul sito della Settimana. A operazione conclusa, riceveranno i dati personali per accedere all’area privata dove inserire e modificare le proprie iniziative.

Dopo le grandi sorprese del 2012 quest’anno continueremo sulla strada intrapresa nella scorsa edizione. Una novità risulterà molto utile: per ogni evento inserito si potrà indicare un indirizzo diverso da quello dell’aderente – piccolo dettaglio che però lo scorso anno in molti mi hanno chiesto. Altra importante novità è la versione mobile del sito (sulla quale sto ancora lavorando), che sarà accessibile tramite smartphone e che presenterà gli aderenti, gli eventi e le promozioni più vicine all’utente.

Se avete ulteriori domande potete usare lo spazio dei commenti. Per il resto non vi rimane che prepararvi a un grandissimo brindisi lungo una settimana!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,388FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze di Pescara birrificio con oltre vent’anni di attività, costituito dal complesso dei beni, materiali ed...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento legato al concorso Birraio dell'anno, capace sempre di catalizzare l'interesse dell'ambiente birrario nazionale. I risultati,...

2 Commenti

  1. Birrificio Artigianale Domusnovas presente. Come non può mancare il più grande birrificio d’ Italia, lo stesso vale per il più piccolo. Cheers!

  2. Anche la pizzeria ZEROLIEVITO di macerata! Pizza al taglio a completa lievitazione naturale e BIRRE ARTIGIANALI! Molto probabilmente proporremo una degustazione con Marco Tamba del birrificio La Mata (solarolo) e…molte altre sorprese! Macerata Viale Don Bosco 43 😀 siamo anche su faccialibro!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui