Cimec

Prossimi eventi birrari tra febbraio e marzo: Selezione Birra e non solo

Il post di oggi verterà sui prossimi eventi birrari: come tradizione lo avrei pubblicato lo scorso venerdì, ma dei nuovi acciacchi fisici mi hanno impedito di farlo – sì, non è un periodo particolarmente fortunato per il sottoscritto da quel punto di vista. Poco male, corro ai ripari in questo freddo lunedì… vedetelo come un modo per alleggerirvi l’inizio di una settimana che sarà impegnativa un po’ ovunque 🙂 . Chiaramente l’appuntamento più importante dei prossimi giorni sarà Selezione Birra a Rimini, che andrà in scena da sabato 23 a domenica 26 febbraio presso il polo fieristico del capoluogo romagnolo. Per chi non lo sapesse si tratta del più importante evento italiano dedicato espressamente agli operatori del settore, una vetrina insomma dell’intera Italia birraria.

Selezione Birra però non sarà l’unico appuntamento dei prossimi giorni. Innanzitutto mercoledì 27 febbraio prenderà il via ad Artena (RM) il corso per degustatori e produttori di birra organizzato da ADB Lazio e Progetto Artena: saranno 14 appuntamenti finalizzati ad apprendere tutte le nozioni base dell’argomento, tra cui alcuni stage con birrai del centro Italia. Scavallando al mese successivo, domenica 3 marzo vi consiglio di non perdere l’interessante degustazione organizzata dal Birrifugio di Ostia con le birre del milanese Lambrate, raccontate dal Monarca in persona e da Luca Giaccone. Concludiamo poi con un evento straniero, visto che sabato 2 marzo si terrà la consueta Brassin Public presso il belga Cantillon: un’occasione irrinunciabile per entrare in contatto con le antiche tecniche produttive di una tipologia birraria unica al mondo.

Selezione Birra 2013

A Rimini (RN) - dal 23/02/2013 al 26/02/2013 (scheda)

Anche quest’anno torna la più importante manifestazione dedicata agli operatori del settore, che si terrà presso Rimini Fiera da sabato 23 a martedì 26 febbraio 2012. Selezione Birra si terrà all’interno di Rhex, il nuovo salone della ristorazione e dell’ospitalità che si sostituisce al vecchio Sapore, cercando di rilanciarlo. Come sempre tra gli espositori ci saranno tantissimi produttori artigianali italiani, oltre ad altri operatori (distributori, importatori, aziende correlate).

Partiamo allora dall’elenco dei birrifici: Brùton, Almond ’22, Manerba, BAV, Bad Attitude, Amiata, Brunz, Camerini, Birra del Borgo, Kashmir, Retorto, Toccalmatto, Turan, Aleghe, Lariano, Cittavecchia, Civale, Ducato, Birrificio del Forte, Desmond, Birrificio Emiliano, Trami, Foglie d’Erba, Grado Plato, Il Mastio, Elav, La Superba, Lambrate, Le Fate, Maiella, Math, Menaresta, Montelupo, Birrificio Pontino, Renazzese, Rurale, San Giovanni, Birrone, Brewfist, Croce di Malto, Doppio Malto, Birra dell’Eremo, Gilac, Vecchia Orsa, Birra di Meni, La Gastaldia, Opperbacco, Birrificio Italiano, PBC, Saint John’s, San Gabriel, Statalenove. A questi aggiungete i distributori come Interbrau (chissà se ricreerà la cittadella dello scorso anno), Impexbeer, Interpivo, Eurosaga. Non mancheranno poi le associazioni (Unionbirrai, MoBI) e tanti altri protagonisti del movimento nazionale.

Anche quest’anno gli eventi collaterali saranno tantissimi, tra cui l’attesa premiazione del concorso Birra dell’anno. Degli appuntamenti proposti dalle associazioni parlerò però in un post specifico. Per ulteriori informazioni vi rimando al sito di Rhex.

Open Brew 2013

A Artena (RM) - il 27/02/2013 (scheda)

Tra i tanti corsi in giro per l’Italia segnalo quello per degustatori e produttori di birra che si terrà ad Artena (RM) dal 27 febbraio al 5 giugno 2013. È organizzato dall’ADB Lazio in collaborazione con Progetto Artena e verterà su “argomenti che riguardano la degustazione, la birrificazione, le materie prime, la spillatura, la conservazione, l’abbinamento della birra”. Il programma prevede 14 appuntamenti (ogni mercoledì sera), tra cui una visita all’impianto di Birra del Borgo e cinque stage con produttori del centro Italia: Marco Meneghin (Stavio), Andrea Fralleoni (Free Lions), Domenico Iorfida (Cerevisia Vetus), Orazio Laudi (Turan), Massimiliano Di Prinzio (Maiella).

Per ulteriori informazioni potete consultare la locandina in questa pagina.

Brassin Public a Cantillon

A Bruxelles - il 02/03/2013 (scheda)

Se sarete in Belgio a inizio marzo, non perdetevi l’annuale Brassin Public della Brasserie Cantillon. Sabato 2 marzo 2013 il più antico birrificio di Bruxelles rinnoverà il magico evento con la sua cotta pubblica. Verrà brassato il Lambic della casa, una dei più mirabili frutti dell’attività dei lieviti selvaggi. Se volete scoprire come la birra acida per eccellenza viene ancora creata con le stesse tecniche del passate, non perdete l’appuntamento con questa grande festa, in compagnia di tutta la famiglia Van Roy.

Al costo di 6 euro a persona potrete prendere parte al tour guidato tra le stanze di Cantillon (durante la cotta) e assaggiare alcune delle produzioni del birrificio. Per tutti i dettagli vi rimando al sito del produttore belga.

Monarca per una notte

A Roma (RM) - il 03/03/2013 (scheda)

Continuano le serate di degustazione presso il Birrifugio di Ostia e stavolta l’ospite è di quelli di primissimo piano: direttamente da Milano saranno presenti le birre del birrificio Lambrate, raccontate dal leggendario Monarca (Giampaolo). L’evento è in programma per domenica 3 marzo e sarà condotto da un certo Luca “Giacu” Giaccone, mentre la formula prevederà quattro birre del produttore meneghino accompagnate da altrettanti piatti della cucina del Birrifugio. Il prezzo è 30 euro a persona, ulteriori informazioni sulla pagina Facebook dell’iniziativa.

L'autore: Andrea Turco

Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Leggi anche

Prossimi eventi: Beer Park Festival, Brianza Beer Festival, Farmhouse Pride e altri

Per i motivi che potete facilmente immaginare, anticipiamo a oggi la consueta panoramica sugli eventi …

Prossimi eventi: Marano Hopfest, Schiuma, Beerghem, Birralguer e Campania Beer Expo

Modena, Napoli, Ragusa, Bergamo e Sassari. Sono queste le province in cui si terranno i …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!