
Torna come ogni venerdì il consueto appuntamento con gli eventi birrari dei prossimi giorni. Dopo il week end alle porte, ampiamente trattato la scorsa settimana, vediamo cosa aspettarci dalle settimana entrante. Lunedì e martedì si partirà subito con due serate di degustazione: la prima andrà in scena al Blind Pig di Roma e vedrà protagonista il giovane Birrificio Pontino, la seconda si terrà martedì alla Statale52 di Perego (LC) e sarà un tributo al mitico Michael Jackson, con Kuaska e Claudio Riva a condurre la serata. Poi nel fine settimana a seguire bisogna segnalare due manifestazioni: Arte Cultura & Luppolo a Marano Vicentino (VI) e BirrArt a Casteggio (PV). Quest’ultimo festival quest’anno raddoppia, proponendo la sua versione internazionale, BirrArt Europe, dal 17 al 20 ottobre. Buone bevute a tutti!
Il Birrifiicio Pontino al Blind Pig
A Roma (RM) - il 07/10/2013 (scheda)
Anche se mi capita raramente di segnalare serate di degustazione, faccio un’eccezione per il Birrificio Pontino, che lunedì 7 ottobre sarà di scena al Blind Pig di Roma nella figura di Matteo Boni, il birraio, e quattro delle sue birre. Il menu prevede: aperitivo con cioccolatini salati artigianali abbinati a Go Black; uovo alla Benedict con salsa alla Olim Palus, insalatina d’orzo, fagioli e pesto di rucola condita con Olim Palus, crema di patate e porcini abbinati alla Olim Palus; ventagli di costolette di vitella in pastella nera alla Rose Mary’s Stout e rosmarino, con patate vitelotte (patate viola) al rosmarino abbinati a Rose Mary’s Stout; mousse di ricotta, miele e birra con composta di mele e pere alla Alaaf Kölsch.
Per informazioni e prenotazioni potete consultare il sito web del Blind Pig.
Tributo a Michael Jackson
A Perego (LC) - il 08/10/2013 (scheda)
Molti sapranno che il compianto Michael Jackson, oltre a essere stato uno dei papà della reinassence internazionale della birra artigianale, era anche un grande esperto di whisky. Per omaggiarlo la birreria Statale52 di Perego (LC) – locale del Birrificio Lariano – martedì 8 ottobre ospiterà una degustazione di birre e whisky, guidata da Kuaska e Claudio Riva. Sarà un viaggio appassionante nella storia recente dei due malti, con assaggi intervallati da racconti e aneddoti. Se ne volete sapere di più, vi rimando al sito del Lariano.
BirrArt Classic
A Casteggio (PV) - dal 10/10/2013 al 13/10/2013 (scheda)
La quinta edizione di BirrArt regala tantissime novità, tra cui la più evidente è lo sdoppiamento dell’evento: la versione “classica” si terrà da giovedì 10 a domenica 13 ottobre, mentre il nuovo BirrArt Europe è in programma da giovedì 17 a domenica 20 ottobre. In entrambi i casi la cornice sarà quella dell’Oltrexpo di Casteggio (PV). Alla versione classica (di cui ci occupiamo qui) parteciperanno i seguenti birrifici: Valcavallina, Doppio Malto, Acelum, Opera, L’Inconsueto, Foglie d’Erba, Dada, Jeb, La Superba, Brasseria Alpina, Busalla, Geco, Birrone, Olmo, Rurale, Un Terzo, Birranova, Pavese e Croce di Malto.
Il programma prevede laboratori di degustazione, abbinamenti guidati da Nicola Grande, convegni, intrattenimento, musica dal vivo e area gastronomica. Per tutti i dettagli vi rimando all’ottimo sito della manifestazione.
Arte Cultura & Luppolo 2013
A Marano Vicentino (VI) - dal 11/10/2013 al 13/10/2013 (scheda)
Arriva alla sua terza edizione l’evento Arte Cultura & Luppolo, organizzato – tra gli altri – da Nonsolobirra.net e che si terrà da venerdì 11 a domenica 13 ottobre a Marano Vicentino (VI). I birrifici presenti saranno Acelum, Camerini, Ofelia, Trami, Birrone, Estense, Jeb, K&L, Lucky Brews e Scaligero, oltre agli stand del The Drunken Duck e di Diexe Distribuzione. Il programma prevede musica da vivo, spettacoli d’intrattenimento, convegni e presentazioni, zona gastronomica. Ulteriori informazioni sul portale Nonsolobirra.net.
BirrArt Europe
A Casteggio (PV) - dal 17/10/2013 al 20/10/2013 (scheda)
La quinta edizione di BirrArt regala tantissime novità, tra cui la più evidente è lo sdoppiamento dell’evento: la versione “classica” si terrà da giovedì 10 a domenica 13 ottobre, mentre il nuovo BirrArt Europe è in programma da giovedì 17 a domenica 20 ottobre. In entrambi i casi la cornice sarà quella dell’Oltrexpo di Casteggio (PV). Alla versione internazionale saranno presenti 20 birrifici da tutto il continente: Danimarca, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Scozia, Inghilterra, Svizzera, Olanda e anche Italia.
Il programma prevede laboratori di degustazione, abbinamenti guidati da Nicola Grande, convegni, intrattenimento, musica dal vivo e area gastronomica. Per tutti i dettagli vi rimando all’ottimo sito della manifestazione.
Il cast del Birrart Europe è devastante! Mikkeller, Brewdog, 2 birrifici trappisti…ho già sete!
Dove sono elencati i birrifici?
http://www.birrart.org/europe_espositori.htm 😉
Grazie, non l’avevo notato oggi
Sono stato al Birrart Europe e volevo esporvi questa considerazione: la qualità delle birre è assolutamente fuori discussione bensì il fatto che ad esporre le birre fossero gli importatori e non i birrifici stessi (ad esclusione dei 4 birrifici italiani e dei simpaticissimi amici di Bad Attitude).
Cosa ne pensate? Vi è già successo?
Purtroppo sì, e credo che spesso sia fisiologico (penso ad esempio a La Trappe: ce li vedi a scendere in Italia ?). Cero se c’è l’importatore, a livello di “chiacchiera” si perde ma alla fine – se il prodotto è ben servito – si può soprassedere credo. Solo una domanda: allo stand Chimay servono la Doree che tu sappia ?
Secondo me nessuno scandalo, certo che avere i birrai è un’altra cosa. L’importante è specificare che ci saranno i distributori e non giocare sui nomi per far credere il contrario.