Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Clamoroso a Bruxelles: chiude Restobières, il tempio della cucina alla birra

Direttamente dal Belgio arriva una notizia molto triste per tutti gli amanti della birra: dopo decenni di onorato servizio, chiude a Bruxelles il mitico Restobières, uno dei ristoranti alla birra più apprezzati al mondo. Aperto nel 1987 dal talentuoso chef Alain Fayt, Restobières è stato in grado di unire la tipica cucina belga con una splendida selezione di birre artigianali, utilizzate anche come base per le ricette. Tra i piatti più apprezzati ricordiamo la carbonade flamande alla Rodenbach Grand Cru, il coniglio alla Gueuze di Girardin, la blanquette di vitello alla Dulle Teve di De Dolle e le cozze alla Hommelbier. Il Restobières era anche conosciuto per la sua sconfinata collezione di memorabilia e antichi oggetti da cucina (bottiglie, piatti per asparagi, colini, macinacaffè, ecc.). Negli ultimi anni, inoltre, Alain aveva allestito nel retrobottega una sala di degustazione arredata con giochi vintage. Insomma, il ristorante era apprezzato non solo per la sua cucina, ma anche per l’atmosfera unica in cui era in grado di calare i suoi clienti.

Come raccontato dal sito DH, alla base della decisione ci sono i problemi sopraggiunti con la pandemia, ma in fondo Alain si dichiara sollevato:

Abbiamo dichiarato fallimento. Non abbiamo clienti da un anno […] Ero un po’ stufo. Quindi sì, sono sollevato. Ho altre cose da fare oltre a gestire un ristorante. Ma sicuramente perdo una parte della mia vita.

- Advertisement -

Bruxelles perde una tappa imprescindibile per gli appassionati e soprattutto un punto di riferimento di straordinaria eccellenza nel panorama internazionale della cucina alla birra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,383FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del Belgio è stato animato da una notizia molto importante: l'acquisizione del birrificio Het Anker da...

Il fondatore di Ratebeer ne annuncia la chiusura: da febbraio addio al sito di rating birrario

Con un breve messaggio sul forum del sito, la scorsa settimana il fondatore di Ratebeer ha annunciato la chiusura definitiva della piattaforma di rating...

La Primatia di Birranova trionfa al concorso Xmas Beers di Unionbirrai

La quarta edizione del concorso Xmas Beers, organizzato da Unionbirrai e dedicato alle birre natalizie in tutte le loro incarnazioni, si è concluso con...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui