Cimec

Il comune di Losanna lancia la sua birra artigianale, 100% locale

Losanna come Windischeschenbach, o quasi. Il funzionamento è molto diverso dallo Zoigl dell’Alto Palatinato, eppure anche la città elvetica può ora vantare una birra legata alla sua municipalità. Come riportato dal sito di Tv Svizzera, infatti, la capitale vodese ha da poco lanciato sul mercato la birra BdL (Birra di Losanna), voluta dall’amministrazione locale per confermare la propensione di Losanna al buon gusto. Per individuare il produttore è stato indetto un concorso, che è stato vinto dal birrificio “sotterraneo” Lance-Pierre (sito web). Aperto nel 2014 da tre amici con un passato da homebrewer (compreso il birraio Simon Good).

La BdL (5,5%) è una Saison profumata e secca, con note pepate e floreali. Il collegamento alla città non è realizzato solo visivamente, con la presenza della celebre cattedrale in etichetta, ma anche grazie all’impiego di materie prime locali: l’orzo è coltivato a Losanna e maltato poco distante (a Bavois, nel Canton Vaud), il luppolo proviene dal comune di Grandcour (distretto di Broye-Vully) e l’acqua è quella ottima del sistema idrico cittadino. Particolare la scelta del lievito, che è stato isolato nella foresta di Sauvabelin, a nord di Losanna.

Leggi anche

Birra Time è la nuova web serie di Posaman dedicata alla birra artigianale

La creazione di una web serie dedicata alla birra artigianale non è un’idea innovativa. Da …

Arrivano i ghiaccioli alla birra: ecco la novità di Molson Coors per il March Madness

Oggi negli Stati Uniti comincia ufficialmente il March Madness, cioè la fase finale del torneo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!