Cimec

Deliveroo: ordini di birra in forte crescita (anche grazie agli Europei)

La birra regina degli acquisti in Italia. È quanto emerge dai dati rivelati da Deliveroo in occasione dell’International Beer Day (6 agosto), che raccontano di una presenza costante della bevanda negli ordini registrati dalla piattaforma di delivery negli ultimi 6 mesi. La richiesta di birra è quasi triplicata negli acquisti effettuati dai supermercati partner di Deliveroo (+285%), ma è cresciuta in maniera considerevole anche negli ordini eseguiti presso i ristoranti presenti sulla piattaforma (+72%). Se pensate che il consumo di birra sia una questione principalmente legata alle grandi città, dovrete ricredervi: sul podio dei comuni che hanno effettuato più ordini di birra troviamo nell’ordine San Benedetto del Tronto (AP), Terni e Trieste, mentre la Top 10 è priva di grandi metropoli.

Immancabilmente i momenti di maggiore consumo hanno coinciso con gli Europei di calcio. L’evento principe è stata ovviamente la finale tra Italia e Inghilterra, ma sul podio troviamo curiosamente il quarto di finale con il Belgio e la partita inaugurale con la Turchia.

Leggi anche

Birra Time è la nuova web serie di Posaman dedicata alla birra artigianale

La creazione di una web serie dedicata alla birra artigianale non è un’idea innovativa. Da …

Arrivano i ghiaccioli alla birra: ecco la novità di Molson Coors per il March Madness

Oggi negli Stati Uniti comincia ufficialmente il March Madness, cioè la fase finale del torneo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!