Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Birra dell’anno di Unionbirrai: MC-77 è il miglior birrificio del 2021

Da qualche minuto si è conclusa la premiazione di Birra dell’anno, il consueto concorso di Unionbirrai che premia le migliori birre italiane divise in 45 categorie. Il premio più prestigioso è stato conquistato dal marchigiano MC-77, che è stato incoronato Birrificio dell’anno sulla base dei punti ottenuti grazie ai vari piazzamenti (da regolamento dovevano essere almeno tre riconoscimenti diversi in altrettante categorie). Si tratta di una vittoria di straordinaria importanza per l’azienda di Matteo Pomposini e Cecilia Scisciani, che confermano la grande crescita mostrata negli ultimi anni e che a inizio 2020 aveva regalato loro anche un primo posto a Birraio dell’anno. In realtà è stata una vittoria sul filo di lana, poiché MC-77 ha ottenuto gli stessi punti di un altro birrificio: in tal caso il regolamento prevede che abbiano un peso maggiore le medaglie conquistate nelle categorie più numerose. Purtroppo in fase di premiazione (la cui diretta streaming è stata falcidiata da problemi tecnici e di impostazione) non è stato spiegato quale birrificio abbia conteso a Matteo e Cecilia la vittoria finale.

MC-77 è riuscito nell’impresa di ottenere il premio più ambito grazie a due ori e un argento. Il metallo più prezioso è stato accordato alla Breaking Hops (categoria Double IPA) e alla “storica” San Lorenzo (categoria Blanche); l’argento è invece andato alla più recente Zerbster Bitterbier (affinate in legno). Pubblicheremo domani la lista dei riconoscimenti assegnati nelle 45 categorie del concorso (comunque disponibile sul sito di Unionbirrai), commentandoli in maniera approfondita come ogni anno. Complimenti a MC-77!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,382FollowerSegui
6,206FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Il fondatore di Ratebeer ne annuncia la chiusura: da febbraio addio al sito di rating birrario

Con un breve messaggio sul forum del sito, la scorsa settimana il fondatore di Ratebeer ha annunciato la chiusura definitiva della piattaforma di rating...

La Primatia di Birranova trionfa al concorso Xmas Beers di Unionbirrai

La quarta edizione del concorso Xmas Beers, organizzato da Unionbirrai e dedicato alle birre natalizie in tutte le loro incarnazioni, si è concluso con...

Nella Legge di bilancio una svolta epocale per le accise sulla birra

All'inizio di novembre avevamo introdotto la consueta discussione annuale sulle accise con una notizia incoraggiante: la Commissione Agricoltura alla Camera aveva infatti espresso parere...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui