Annunci

Birra Kinisia vende impianto produttivo con sala cotte da 500 litri netti

Per passaggio ad impianto più grande, Birra Kinisia vende...

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Una panoramica dei nuovi beershop italiani

stato-liquidoChe l’Italia birraria sia in continuo fermento non è una novità. Così accanto a pub e birrifici, è impossibile non registrare anche la nascita di tanti beershop sparsi per la Penisola. In passato abbiamo sottolineato il boom di Roma da questo punto di vista; oggi invece, complice la fine dell’anno ormai alle porte, diamo un’occhiata ai nuovi beershop italiani sorti negli ultimi tempi.

Partiamo allora da Torino, dove lo scorso 10 dicembre ha aperto i battenti Stato Liquido, situato in via Accademia Albertina 36. Dietro il progetto c’è la decisa volontà di “proporre birre di qualità e soprattutto di diffondere un po’ di cultura brassicola in una città che sembra aver dimenticato il proprio grande passato birrario”. L’offerta del beershop è incentrata in particolar modo sulle birre italiane, senza tuttavia tralasciare prodotti stranieri. La selezione è stata curata su criteri molto semplici: esperienze passate come consumatori e consigli da parte di esperti del settore.

shop1Tra i birrifici italiani è possibile trovare Barley, Montegioco, Toccalmatto, Brùton, Citabiunda, Maiella, Birrificio Italiano, Birrificio Torino, Ducato, Maltus Faber, La Buttiga, Turbacci e Amiata. Le birre straniere rappresentano il meglio dell’arte brassicola di Belgio, Inghilterra e Stati Uniti, con alcune chicche interessanti: le acide di Cantillon (in futuro affiancate dalle fermantazioni spontanee di altri produttori) e il giovane ma talentuoso birrificio Jandrain-Jandrenouille. Tra i progetti futuri è da segnalare l’organizzazione di corsi di cultura birraria.

- Advertisement -

bier-zauberDal Piemonte ci spostiamo in Emilia-Romagna, dove recentemente ha aperto il beershop Bierzauber (traducibile con “Incantesimo Birra”). Il negozio si trova nel parmense, in particolare a Sacchetta di Colorno, Strada Asolana 142. La particolarità è che la proprietaria Romi è di Norimberga, quindi il Bierzauber si concentra sulle birre tedesche. Nello specifico Romi importa personalmente gli splendidi prodotti della Franconia, forse la regione della Germania più rinomata per la birra artigianale.

Le tipologie di birra trattate sono dunque quelle di origine tedesca, con la peculiarità di spaziare da stili comuni (Pils, Weizen, Helles e Dunkel) a produzioni più particolari (Keller, Schwarz, Weizenbock), fino a vere e proprie rarità, come le Rauchbier, le Malzbier e le Steinbier. Ovviamente per quest’ultimi prodotti la varietà è ancora limitata (ad esempio finora Romi ha individuato un solo produttore di Steinbier), ma già sapere che certe birre sono disponibili è un grandissimo risultato.

- Advertisement -

beerhouseConcludiamo infine con il Beerhouse, beershop aperto la scorsa estate a Casale Monferrato (AL) in via Mameli 11. Il negozio offre una vasta selezione di birre da tutto il mondo, mentre per quanto riguarda l’Italia strizza l’occhio soprattutto ai produttori piemontesi: SorA’laMA’, Nicese, Abbà, Civale, Montegioco, Baladin, La Piazza, oltre a Birrificio Italiano. Il resto del mondo è ampiamente rappresentato, con una certa attenzione per i paesi con maggiore tradizione brassicola.

Il Beerhouse vende anche materiale per l’homebrewing, libri a tema e prodotti alla birra (formaggi, biscotti, gelatine). Inoltre organizza corsi di degustazione ed eventi di diversa natura. Last but not least, è possibile effettuare anche acquisti on-line.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Guida alla birra artigianale di Lille, tra birrifici, pub e beershop

Un viaggio invernale a Lille è ormai una trasferta...

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,401FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Qual è il pub più antico d’Irlanda? La sfida tra The Brazen Head (Dublino) e Sean’s Bar (Ahtlone)

Pareti in legno e mattoni, violini, flauti e tamburi che suonano vecchie ballate tra pinte traboccanti. È facile associare l'atmosfera da pub irlandese a...

Nuovi locali: Hoppure, Shallo Certosa, TAPS e Chianti Brew Fighters Pub (ex Diorama)

Il panorama della birra artigianale in Italia continua a evolversi con nuove aperture, che dimostrano quanto l'ambiente rimanga dinamico nonostante le difficoltà del momento....

Nuovi locali a Milano, Aosta ed Emilia: Maremoto, Sorso, Dabòun e Sottopressione

Nell'ultima panoramica sui nuovi luoghi birrari, pubblicata a fine maggio, sottolineammo la presenza di ben tre birrerie indipendenti su quattro indirizzi segnalati. Il dato...

14 Commenti

  1. Solitamente evito sempre di acquistare presso i BeerShop per il semplice motivo che praticano prezzi altissimi!
    Acquistando online risparmio sempre….altrimenti mi rivolgo direttamente agli importatori che con i tempi che corrono son ben lieti di vendere anche ai privati!

  2. Scusate, ma Andrea non vi ha esortato a comprare niente ha solo menzionato dei locali che vendono birra di recente apertura.Daniele, non ti offendere, fai bene a fare come fai, ma a noiartri..che ce frega?Se avete dei commenti sui sopra menzionati beer shop allora dite precisamante cosa, sennò siete OT.

  3. Milano è già abbastanza servita, ma ho comunque sperato ci fosse qualcosa di nuovo da visitare! 🙂
    Veramente interessante quello in Emilia-Romagna.

  4. Io non posso non ricordate il beershop 02 Domus Cerevisiae di Alessandro Tomeo a Cecina sulla Costa degli Etruschi (Livorno) che ha aperto nella prima parte del 2009, perché: (1) mi ha salvato l’estate (ho campeggiato da lui varie sere, visto che stava aperto fino a mezzanotte) e una boccia di flying dog in frigorifero c’era sempre (anzi, una verticale di qui, una verticale di là a sufficienza per mettermi poi a casetta a dormire in orizzontale); (2) sta facendo un lavoro di diffusione birraria encomiabile: vedere entrare signori di una certa età a cercare la porter della anchor steam perché se l’erano bevuta anche la sera prima fa bene al cuore; (3) non si fa incastrare da certe birre italiane (è all’inizio e non desidera dover arrossire davanti al cliente. piano piano, better safe than sorry).

  5. Daniele, non so quale sia la tua esperienza, ma a Roma stai sicuro che i prezzi sono più che onesti nei vari beershop…..parola di uno che ci lavora da tanti anni.

  6. Abito a Rimini,di tanto in tanto vado a far visita a Manuel,titolare di un beershop a S. Arcangelo di Romagna, a pochi kilometri da Rimini.
    Circa SEICENTO (600) tipi di birra, e se cercate qualcosa che non ha, nel limite del possibile la rimedia.
    I prezzi non sono da… supermercato, ma nemmeno stratosferici, sopratutto per le tedesche.
    GRAND CRU
    V. G. da Serravalle 4
    http://www.grandcru.it
    BUONE FESTE A TUTTI GLI APPASSIONATI !

  7. Purtroppo non ho potuto inviare prima un mio commento.
    Ma devo, visto che la zona di Torino e provincia, come giustamente facevi notare tu, è poco attenta al grande movimento birrario di questi ultimi tempi.
    Da maggio ho aperto una birroteca, o beershop che dir si voglia, a Giaveno in provincia di Torino appunto, dove sto avendo un discreto successo, per fortuna, anche a chi non era abituato a bere birra di qualità.
    Oltre al panorama brassicolo belga (comprese Cantillon, Drie Fonteinen, Westvetleren e altre chicche); birre tedesche inconsuete tra cui Zwickl, Krausen, Keller, Gose; inglesi, scozzesi, irlandesi, olandesi (tra le quali le De Molen), statunitensi e naturalmente con un occhio di riguardo anche alle italiane (Panil, Baladin, Troll, Scarampola, Toccalmatto, etc.). Si possono acquistare salumi e formaggi ricercati e naturalmente cioccolato d’autore di Cherasco.
    Non sto solo attento a vendere ma anche a fare cultura quindi mi sembra doveroso lasciare i miei riferimenti a chi vuole venirmi a trovare.
    Scusate la lunghezza, approfitto per augurare a tutti un Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Paolo.
    BIRRE & GALUPPERIE
    Via Card. Maurizio di Savoia 5/a
    10094 Giaveno
    011.9378213

  8. Chiedo scusa a Riccardo Franzosi ma è doveroso inserire le sue buonissime Montegioco tra le italiane…
    Di nuovo tanti auguri a tutti gli appassionati!
    Paolo e le sue Birre & Galupperie.

  9. Ciao! sono il TITOLARE dello ZERODUE la Prima Domus Cerevisiae in Toscana…
    non potevo non scrivere due righe dopo aver letto il messaggio di ABE…
    …sono a dir poco commosso!!!! non ho parole…grazie mille!
    beh! che dire….la realtà della birra in quel di Toscana è del tutto nuova e particolare…qui nella costa degli etruschi…in terra da vino…a due passi da BOLGHERI…parlare di birra…è una grande impresa!!!
    ma le soddisfazioni sono molte…in effetti questo non è soltanto un BEER SHOP…ma è diventato la casa di molti Cecinesi ed avventori che a furor di popolo pretendono la degustazione….come non accontentarli…del resto dar da bere agli ASSETATI è un’opera di misericordia!!!! aahahahaa!!!!!
    In questi 30 metri quadrati sono nate molte amicizie…discussioni…dibattiti…e ne abbiamo viste di tutti i colori….BRINDO A TUTTI VOI AMICI CHE SIETE PASSATI DI QUI NEL 2009….BUON ANNO!!! PROSIT!!!

    grazie Abe!

  10. Volevo solo segnalare che anche ad Alba (CN) c’è la Birroteca..un grazioso Beershop con ottime scelte e alcune chicche ..nonchè una bella scelta di artigianali italiane….Paolo, il titolare, è anche molto competente per ciò che rigurda l’homebrewing…

  11. chi me sai dire dove posso trovare la birra nera do brasil ,di nome malzebir vorrei comprare almeno 6 botiglia o 6 latine di questa birra e molto buona,grazie a chi me sai dire dove la trovo in italia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui