Annunci

Birra Kinisia vende impianto produttivo con sala cotte da 500 litri netti

Per passaggio ad impianto più grande, Birra Kinisia vende...

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Una panoramica dei nuovi beershop italiani (reprise)

altrabirraEsattamente un mese fa pubblicai un post per segnalare i nuovi beershop aperti in Italia negli ultimi tempi. Immediatamente ricevetti – sia per mail che in forma di commento al post – una serie di segnalazioni di ulteriori “birroteche”, che avevano recentemente aperto i battenti. Mi sembra perciò doveroso completare la panoramica iniziata a suo tempo con il pezzo di oggi.

La prima segnalazione riguarda Altrabirra, beershop giovanissimo, che ha debuttato lo scorso 9 gennaio. E’ situato a Pavia in via Riviera 7 ed è il primo negozio del genere nella città lombarda. Stefano, uno dei due soci, si è avvicinato al mondo della birra artigianale circa 5 anni fa, facendosi subito rapire dalla passione per l’homebrewing. Dopo alcuni anni ha deciso di compiere il grande salto e – come altri suoi colleghi – ha lasciato un sicuro posto di lavoro per buttarsi in questa avventura. Se non è un sintomo di passione questo! Oltre a tante birre provenienti da Italia, Belgio, Regno Unito, USA, Olanda, Danimarca e Germania, da Altrabirra è possibile trovare attrezzatura per homebrewers, oltre a un’infinita di articoli birrari (libri, bicchieri, magliette, spillatori, ecc.). Il sito web è ancora in costruzione, ma già offre informazioni di base.

birroteca-hopsDa Pavia spostiamoci ad Avellino, dove ha da poco aperto la Birroteca Hops, che anche in questo caso è la prima esperienza del genere in città. La peculiarità del locale è di disporre di una sala da degustazione, dove è possibile assaggiare le circa 150 birre disponibili, provenienti soprattutto da Belgio e Inghilterra, ma anche da USA, Germania e ovviamente Italia. Durante il week-end l’Hops rimane aperto fino a mezzanotte e permette di provare anche selezione di formaggi, salumi e altri stuzzichini. La Birroteca Hops è in via Circumvallazione 54/n.

- Advertisement -

la_pecora_neraBella la sfida de La Pecora Nera, locale aperto recentemente a Montepulciano (SI), una delle patrie del vino in Italia. Non è solo beershop, ma anche ristorante con birre alla spina. Attualmente ha alla carta circa 30 etichette, ma la gestione conta di aumentarne a breve il numero, sperando di riuscire a “sfondare” in una città che è completamente devota a Bacco. Staremo a vedere! La Pecora Nera è in via E. Bernabei 1.

Nei commenti al vecchio post le segnalazioni non sono mancate. Come ad esempio quella di Birre & Galuppiere, beershop aperto a maggio 2009 a Giaveno (TO), in via Card. Maurizio di Savoia, 5/a. L’offerta strizza l’occhio soprattutto al Belgio (con chicche come Cantillon, Girardin e Westvleteren), ma non mancano stili tedeschi “rari” (Zwickel, Krausen, Keller, Gose) e birre inglesi, americane, olandesi, irlandesi, scozzesi. Ampio spazio è dedicato alle produzioni italiane, con birrifici come Torrechiara, Montegioco, Baladin, Troll, Scarampola, Toccalmatto. Non mancano salumi e formaggi ricercati e cioccolato di Cherasco.

- Advertisement -

Lo Zerodue Domus Cerevisiae ha aperto nella prima metà del 2009 a Cecina, sulla Costa degli Etruschi (provincia di Livorno). Anche in questo caso il tentativo è di far conoscere la birra artigianale in una zona dominata dal vino, aspetto che naturalmente è comune a tante attività birrarie italiane. L’offerta è incentrata sui paesi a maggiore tradizione brassicola e l’idea è di “ruotare” birre e produttori. Sono disponibili anche articoli per collezionisti, compresa un’ampia gamma di bicchieri. Lo Zerodue è in via Fratelli Rosselli 35.

Chiudo con Grand Cru, beershop di Santarcangelo di Romagna (via Giovanni da Serravalle 4), comune del riminese. Il negozio vanta una lista di circa 600 birre, provenienti dai paesi più importanti dal punto di vista brassicolo.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Guida alla birra artigianale di Lille, tra birrifici, pub e beershop

Un viaggio invernale a Lille è ormai una trasferta...

Nuove birre da Alder, Eastside + Lariano, Ca’ del Brado, Granda e altri

I festival e le fiere di settore, soprattutto se...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato è l'auspicio...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,401FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Qual è il pub più antico d’Irlanda? La sfida tra The Brazen Head (Dublino) e Sean’s Bar (Ahtlone)

Pareti in legno e mattoni, violini, flauti e tamburi che suonano vecchie ballate tra pinte traboccanti. È facile associare l'atmosfera da pub irlandese a...

Nuovi locali: Hoppure, Shallo Certosa, TAPS e Chianti Brew Fighters Pub (ex Diorama)

Il panorama della birra artigianale in Italia continua a evolversi con nuove aperture, che dimostrano quanto l'ambiente rimanga dinamico nonostante le difficoltà del momento....

Nuovi locali a Milano, Aosta ed Emilia: Maremoto, Sorso, Dabòun e Sottopressione

Nell'ultima panoramica sui nuovi luoghi birrari, pubblicata a fine maggio, sottolineammo la presenza di ben tre birrerie indipendenti su quattro indirizzi segnalati. Il dato...

12 Commenti

  1. Grazie per l’utilissima panoramica.

    Io sono stato ad Altra birra a Pavia e devo dire che ho trovato un buon assortimento e prezzi più che onesti.
    Mi fa piacere anche leggere della presenza di un beer shop nella zona di torino che ho sempre considerato troppo scoperta.
    Una visita gliela farò di sicuro!

  2. Sono di Casale Monferrato dove ha aperto da meno di una anno il Beerhouse (già segnalato nell’altro post) e studio a Pavia dove ora apre Altrabirra… Presto dovrò farci un salto e vi farò sapere.

  3. Grazie Andrea della segnalazione del mio locale.
    Per gli appassionati aggiungo solo che possono trovare (visto che il sito è ancora in costruzione) maggiori informazioni su Facebook come gruppo “Birre & Galupperie” e me come Paolo Orlando.
    Grazie inesauribile fonte di informazioni birrarie.
    Vi aspetto appassionati di Torino e dintorni.
    saluti e salute

  4. Non possiamo che unirci ai ringraziamenti al grandissimo Andrea.
    E approfittiamo di questo post per comunicare a tutti che a breve sarà pronto anche il nostro sito di E-commerce http://www.birrotecahops.it
    Per il resto le referenze sono in continua evoluzione (ora circa 200).
    Vi aspettiamo.
    Ciao a tutti

  5. Muchas gracias Lord Rosselsprung! Quando vieni in negozio fatti riconoscere…un po’ di sconto per il bel commento non mancherà 😉
    Grazie anche a Mr. Chiodi, e ovviamente grazie ancora a Turco.

  6. Passato sabato a Pavia da Altrabirra.
    Non avevo molto tempo per valutare bene la scelta di birre in scaffale, ma i prezzi son buoni. Ci tornerò

  7. Appena riesco ci faccio un salto!
    Come dice Mr Chiodi incredibile a Pavia spero in bene poichè vedo pure io come distributore di Birra(non commerciale) non è facile spero che la gente impari a bere bene.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui