Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Nuovi locali ufficiali da Birrone, Yblon, Vale la Pena e KBirr

Birrifici italiani che aprono locali a proprio marchio: è senza dubbio questo uno dei fenomeni più importanti tra quelli attualmente in corso nel panorama nazionale. Oltre ai palesi vantaggi che queste realtà apportano, mi piace pensare che per molti “imprenditori brassicoli” possedere un pub di proprietà significa chiudere il cerchio, completare la propria attività. Rappresenta in effetti l’anello mancante, cioè l’ultimo step prima del contatto diretto con il pubblico e, dunque, con i propri clienti. E pochi altri prodotti come la birra richiedono di relazionarsi con i consumatori finali: è qualcosa di insito nella bevanda, una necessità quasi fisiologica che immagino avverta chiunque produca birra. Perciò eccoci qui, con una regolarità ormai impressionante, a parlare di altri locali “a marchio” aperti recentemente in Italia.

Birrone Bassano

- Advertisement -

Partiamo dal Veneto e più precisamente da Bassano del Grappa (VI) dove da meno di un mese è operativo il nuovo pub di Birrone. In realtà la festa di inaugurazione del locale, che si affianca a quello storico di Isola Vicentina adiacente alla sede produttiva, è prevista per domenica 22 aprile, dunque possiamo considerare conclusa la fisiologica fase di rodaggio. Il locale ha un aspetto moderno con linee pulite, arredo minimalista e grandi vetrate. L’impianto consta di 14 spine dedicate ovviamente alle creazioni della casa, ma anche ad alcune produzioni ospiti provenienti da Birra Perugia, Foglie d’Erba e altri birrifici amici. L’offerta gastronomica dovrebbe essere piuttosto informale e incentrata su preparazioni veloci, come ottime bruschette. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Birrone Bassano.

Birrone Bassano
Via Schiavonetti 24a
36061 – Bassano del Grappa (VI)

Yblon – Taproom

- Advertisement -

Con l’espressione “tap room” solitamente si intende lo spazio all’interno di un birrificio dedicato alla vendita al pubblico, strutturato però un piccolo locale – sebbene in alcune possa raggiungere dimensioni davvero ragguardevoli – con tanto di impianto di spillatura. Il birrificio siciliano Yblon ha però deciso di usare il termine per battezzare il suo nuovo locale aperto nel centro storico di Ragusa, che certifica la costante crescita dell’azienda di Marco Gianino di anno in anno. La posizione centrale ne caratterizza l’impostazione: sviluppo in profondità, con suggestive volte a botte e un grande bancone a dominare la scena. L’offerta liquida è incentrata sulle birre della casa, a cui si aggiungono one shot, collaborazioni e produzioni ospiti a rotazione. In più sarà a breve disponibile una speciale Pils a marchio Yblon, disponibile solo nel locale. La proposta gastronomica si basa invece su sandwich, prodotti locali e piccole fritture. Per i dettagli potete seguire la pagina Facebook di Yblon – Taproom.

Yblon – Taproom
Via M.Coffa 31-33
97100 Ragusa

Vale la Pena Pub & Shop

- Advertisement -

Dopo il Nord e il Sud non poteva mancare la Capitale. È infatti a Roma che a brevissimo aprirà il locale ufficiale di Vale la Pena, fortunato progetto brassicolo a sfondo sociale attivo da diversi anni: dopo un periodo come beer firm itinerante, Vale la Pena si è dotato di un suo impianto di proprietà e ora anche di un suo pub. Aprirà nel quartiere Appio e proseguirà nel suo percorso di integrazione coinvolgendo un gruppo di detenuti del carcere di Rebibbia in esecuzione penale esterna. Protagoniste saranno chiaramente le birre della casa, disponibili sia alla spina (6 vie) che in bottiglia, ma in realtà il locale si proporrà come spazio di “economia carceraria”, proponendo altre creazioni realizzate nel carcere: menu (in collaborazione con DOL), formaggi, caffè e persino opere artistiche. Inoltre saranno organizzati eventi e incontri volti a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’inclusione. Da segnalare l’arredo che richiamerà simpaticamente l’ambiente detentivo. Per tutti gli aggiornamenti potete seguire la pagina Facebook di Vale la Pena Pub & Shop.

Vale la Pena Pub & Shop
Via Eurialo 22
00185 Roma

Casa Kbirr

E concludiamo con Torre del Greco, in provincia di Napoli, dove a fine febbraio ha aperto il locale ufficiale del giovane birrificio Kbirr. Il nome, Casa Kbirr, non nasce casualmente: gli spazi ricordano l’ambiente domestico, restituendo sensazioni calde e rilassate anche grazie alla presenza di un caminetto che sembra uscito da secoli passati. Le birre della casa sono disponibili sia in bottiglia che alla spina e sono accompagnate da una ricchissima offerta gastronomica, che valorizza al massimo il grande patrimonio culinario campano: in menu troviamo fritti, polpette, primi della tradizione, frittate di pasta e hamburger rivisitati secondo il gusto napoletano. Anche in questo caso maggiori informazioni sono disponibili su Facebook.

Casa Kbirr
Corso Vittorio Emanuele, 53
80059 Torre del Greco (NA)

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,382FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Qual è il pub più antico d’Irlanda? La sfida tra The Brazen Head (Dublino) e Sean’s Bar (Ahtlone)

Pareti in legno e mattoni, violini, flauti e tamburi che suonano vecchie ballate tra pinte traboccanti. È facile associare l'atmosfera da pub irlandese a...

Nuovi locali: Hoppure, Shallo Certosa, TAPS e Chianti Brew Fighters Pub (ex Diorama)

Il panorama della birra artigianale in Italia continua a evolversi con nuove aperture, che dimostrano quanto l'ambiente rimanga dinamico nonostante le difficoltà del momento....

Nuove birre da Jungle Juice, Birrone, Canediguerra, Altotevere, Chianti Brew Fighters e Antikorpo

Grazie anche alle nostre panoramiche settimanali, su Cronache di Birra riusciamo a tenere costantemente traccia delle nuove birre italiane prodotte nel corso degli anni....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui