Cimec

Torna Birradio: la nuova puntata è on-line

Nella giornata di ieri Tony Manzi ha pubblicato la nuova puntata della sua Birradio, il primo podcast italiano completamente dedicato alla birra artigianale. Argomento di questo appuntamento è la visione che si ha all’estero del movimento birrario italiano, questione piuttosto interessante, che rivela come i giudizi possano essere molto diversi tra loro, sebbene il punto di partenza sia spesso simile.

Gli esperti intervistati da Tony sono nomi altisonanti del settore: il nostro Maurizio Maestrelli, l’importatore statunitense Mattias Neidhart e il giornalista (nonché giudice internazionale) Stephen Beaumont. A commentare le loro opinioni, in una sorta di “studio virtuale”, sono lo stesso conduttore, Marco Tripisciano di Mondobirra e il sottoscritto.

Vi consiglio di ascoltare la puntata, perché è davvero molto interessante e, come al solito, curata nei minimi dettagli da Tony Manzi, che si fa letteralmente in quattro per realizzare ogni nuovo appuntamento di Birradio, di cui posso solo lontanamente immaginare la complessità e il duro lavoro richiesto. Il podcast è ascoltabile o scaricabile sul sito del progetto. Buon ascolto.

L'autore: Andrea Turco

Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Leggi anche

La birra è inclusiva (ma sono altri i dati interessanti dell’osservatorio di Assobirra)

Nel 2020 Assobirra lanciò il Centro Informazione Birra (CIB), un osservatorio permanente sul settore brassicolo …

Birra e fumetti: quando i birrifici italiani sposano le graphic novel

Il fumetto è uno strumento straordinario, che un approccio superficiale spesso associa esclusivamente alla letteratura …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *