Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Il film su Michael Jackson si farà!

Mi chiamo davvero Michael Jackson, ma non canto, non ballo e non bevo Pepsi.

A parlare è ovviamente l’altro Michael Jackson, una delle personalità più influenti della rinascita internazionale della birra artigianale. Prima di tutto uno straordinario appassionato – si faceva chiamare The Beer Hunter, il cacciatore di birre – poi un evangelizzatore come pochi altri al mondo. Se oggi esiste un movimento mondiale della birra artigianale, gran parte del merito è suo. Quello che è un po’ il padre di noi beer lover italiani – stiamo parlando naturalmente di Kuaska – lo definisce il padre di tutti noi… figuratevi dunque quale ruolo ha avuto Jackson in questo ambiente.

Da anni si parlava di un documentario in suo onore, sentito quasi come doveroso dalla comunità birraria internazionale dopo la sua morte, sopraggiunta nel 2007. Beer Hunter: The Movie fu il progetto che prese piede qualche tempo fa, con il quale l’ideatore John Richards avrebbe voluto omaggiare Michael Jackson raccontandone la sua opera di divulgazione in giro per l’Europa e gli Stati Uniti. Un omaggio teso anche a preservare la memoria di uno degli esperti più amati di sempre, costantemente in prima fila per promuovere la birra artigianale, anche quando il Parkinson ne aveva fatalmente intaccato la salute fisica.

- Advertisement -

Oggi possiamo essere sicuri che il film su Michael Jackson verrà realizzato, ma fino a qualche giorno fa non era così. Per mancanza di finanziamenti sembrava che il progetto dovesse arenarsi, finché gli autori non decisero di chiedere il supporto della comunità di appassionati mediante il sito Kick Starter. Grazie al sostegno economico proveniente da ben 577 soggetti diversi, sono stati raccolti quasi 45,000 dollari: una cifra ben superiore ai 30.000 fissati inizialmente come traguardo minimo per produrre il film.

Tra i sostenitori del progetto siamo ben felici di poter annoverare l’italianissimo MoBI, che ha contribuito alla causa in modo decisivo. Non solo ha versato infatti la bellezza di 1.000 dollari, ma ha anche offerto la propria disponibilità per la traduzione dei dialoghi in italiano, la promozione attiva del progetto nel nostro paese e la stipula con l’autore di un futuro accordo di distribuzione del film verso i propri soci.

- Advertisement -

Il traguardo è raggiunto e su Kick Starter non è più possibile contribuire al progetto. Davide Bertinotti sta però verificando se è possibile continuare contattando direttamente John Richards, poiché per il nostro movimento sarebbe un’ottima occasione di visibilità: maggiore sarà il numero di sponsor italiani, infatti, più ampio sarò lo spazio dedicato dall’autore alla nostra realtà birraria.

Se siete amanti della birra non potete non aver amato Michael Jackson. Beer Hunter: The Movie sembra proprio il modo migliore per onorare la sua opera di divulgazione. Spero che non abbiate perso occasione di sostenere questo bellissimo progetto (come potete constatare dal trailer qui sotto), in caso contrario speriamo che ci sia modo di contribuire in modo diverso.

- Advertisement -

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,382FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuovi libri: Di cotte e di crude – 30 anni di birra artigianale italiana, Birre e cibi e Anche Mosè beveva birra

Raccontare la birra significa spesso citare aneddoti e curiosità che hanno contraddistinto l'evoluzione della nostra bevanda sin dall'antichità. La sua storia è sempre affascinante,...

Il più famoso musical della Repubblica Ceca è un cult ambientato nei campi di luppolo

Immaginate di essere adolescenti e di vivere nella Cecoslovacchia degli anni '60. È fine estate e, come molti vostri coetanei, siete impiegati come lavoratori...

Annual Report di Assobirra: birra in forte calo nel 2023, ma poteva andare peggio

Giovedì scorso è stato presentato l'Annual Report 2023 di Assobirra (qui disponibile in pdf), il documento che ogni anno analizza lo stato del mercato...

3 Commenti

  1. Ecco come mi risponde John:

    We are certainly still accepting all donations and sponsorships! Our budget is still extremely small for a film of this scope. You can go directly to our website and make a donation through Paypal at this link: http://www.beerhuntermovie.com/

    These contributions are extremely important, and will be essential. All donors will receive a credit in the film, a free download at some point, and if they make a larger donation I’ll send rewards similar to what I offered on Kickstarter.

    Quindi niente scuse! tutti possono ancora contribuire dal sito beerhuntermovie.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui