Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Il 2010 finisce male: incendio al monastero di Rochefort

Oggi volevo concludere il 2010 di Cronache di Birra con un post finale di auguri, ma rimanderò a domani, poiché dal Belgio arrivano notizie non troppo positive. Come forse avrete letto (la notizia è arrivata persino sulla homepage de La Repubblica), ieri all’abbazia trappista di Rochefort è scoppiato un grosso incendio, che in poco tempo ha raggiunto dimensioni considerevoli. Dai primi bilanci sembrerebbe che sia andata distrutta l’ala più antica del complesso, mentre fortunatamente non si hanno notizie di vittime o feriti. A quanto pare l’incendio avrebbe avuto ripercussioni anche sull’impianto di birrificazione, dove sono prodotte alcune tra le birre più apprezzate al mondo. Notizie non ancora confermate completamente, quindi per capire l’impatto del disastro bisogna aspettare ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda l’attività brassicola, Alberto Laschi su In.birrerya afferma che non sono state confermate le prime indiscrezioni che parlavano della distruzione di quattro grossi tini e della conseguente perdita di circa 27.000 litri di birra. Il cuore dell’impianto di produzione ne sarebbe uscito completamente illeso e, fuori dal discorso brassicolo, lo stesso discorso vale per la preziosa biblioteca del monastero. Per aggiornamenti date un’occhiata al blog in questione, che in questo momento è il migliore punto di riferimento in lingua italiana sulla vicenda.

Di seguito la notizia su un telegiornale in lingua francese:

- Advertisement -

Tutto bene dunque? Beh vedendo le impressionanti immagini sicuramente viene da tirare un sospiro di sollievo. Tuttavia è facile immaginare che l’incendio rappresenterà un grave danno alla vita monastica del luogo, anche da un punto di vista semplicemente economico. Non resta che vedere come evolveranno le notizie e incrociare le dita. Certo che dopo l’incendio scoppiato nel birrificio De Dolle nel marzo scorso, si può affermare che da questo punto di vista il 2010 è stato un anno maledetto per i produttori del Belgio.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,382FollowerSegui
6,206FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilità...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del Belgio è stato animato da una notizia molto importante: l'acquisizione del birrificio Het Anker da...

Nella Legge di bilancio una svolta epocale per le accise sulla birra

All'inizio di novembre avevamo introdotto la consueta discussione annuale sulle accise con una notizia incoraggiante: la Commissione Agricoltura alla Camera aveva infatti espresso parere...

6 Commenti

  1. Ho scritto a Gumer Santos per esprimere solidarietà, mi risponde così: “Hi, Thanks for your marks of kind attention for us. Even if the fire was impressive, there is no critical damages to the brewery, to the Community nor the library, church, … So we are quite lucky. Happy New year. Gumer SANTOS”. Notizie positive, quindi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui