È ormai qualche anno che i birrifici italiani stanno aprendo locali di proprietà su tutto il territorio nazionale – e non solo, come dimostrano esperienze passate a cui si è aggiunta recentemente quella di Almond ’22. È una tendenza che rivela una necessità imprenditoriale causata da un mercato sempre più competitivo, ma che ritengo comunque positiva: è il sintomo di …
Vai all'articolo »Archivio tag: 32 via dei birrai
Romantica Venezia: i piatti tipici del Veneto abbinati alla birra artigianale locale
Venezia, più che una città una leggenda. Quanta genialità, determinazione e capacità ci vogliono per costruire un impero politico e commerciale partendo da limitate aree paludose senza possibilità agricole? Lì confinato dalle popolazioni barbare intorno all’VIII secolo, il futuro popolo veneziano sfruttò con ingegno la produzione di sale, il commercio e la pesca: da questi tre pilatri iniziò l’ascesa che …
Vai all'articolo »Dopo la Pasqua, le nuove birre italiane (tra cui diverse one shot)
Beh eccoci qui, tornati alla routine quotidiana dopo la pausa di Pasqua. Come sono andate le abbuffate di questi giorni? Spero che vi siate già abbondantemente ripresi, perché i birrifici italiani hanno in serbo per noi una valanga di novità che sicuramente non vorrete perdervi. Per rimetterci in riga direi che è giunto il momento di dare un’occhiata alle nuove …
Vai all'articolo »Le nuove birre italiane confermano i trend del momento
A parte la parentesi dedicata alla controversa Bomb di Bad Attitude, nell’ultima panoramica dedicata alle novità dei birrifici italiani avevo evidenziato una tendenza sempre più in voga tra i locali birrari: farsi brassare da produttori “amici” una o più birre in esclusiva, disponibili solo in quel pub o in quel beershop. Tra gli ultimissimi esempi abbiamo la Dog’n’Duck per il …
Vai all'articolo »Tante novità dai birrifici italiani
Il settore italiano è in continuo fermento, dunque è opportuno restare sempre aggiornati. In settimana andremo alla scoperta delle nuove produzioni nostrane, oggi invece ci concentreremo su notizie più generali che riguardano i produttori nazionali. Partiamo allora dalla Birra del Borgo, che dopo anni può finalmente vantare un sito web all’altezza della sua nomea. Venerdì è infatti stata rivelata la …
Vai all'articolo »Athenaeum: le birre di Natale incontrano Arcangelo Dandini
Ieri ho avuto il piacere di partecipare a una serata di abbinamenti tra birre di Natale e grande cucina, organizzata dall’associazione Athenaeum e ospitata dalla meravigliosa cornice di Convoglia, affascinante ristorante situato all’interno del complesso della Stazione Termini. Come accennato, protagoniste dell’evento sono state 5 “kerstbier” italiane, che sono state abbinate ai piatti preparati appositamente da un mito della ristorazione …
Vai all'articolo »