Cimec

Archivio tag: bir&fud

Birre sotto l’albero 2018

Tra le tante attese birrarie delle festività va sicuramente inserito Birre sotto l’albero, la tradizionale rassegna di specialità e rarità brassicole che ogni anno riscalda le strade di Roma e che si terrà sabato 15 e domenica 16 dicembre. Il cuore dell’evento sarà come sempre Via Benedetta a Trastevere, con il Macche e il Bir&fud a dividersi rispettivamente le birre …

Vai all'articolo »

Birre sotto l’albero 2017

Non esiste Natale senza Birre sotto l’albero e Birre sotto l’albero tornerà come di consueto a metà mese, col suo carico di birre natalizie e non solo. Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre via Benedetta a Roma si trasformerà nel villaggio di Babbo Natale di tutti gli appassionati di birra, con decine di birre a tema divise tra i …

Vai all'articolo »

Birre sotto l’albero 2016

Anche quest’anno torna l’immancabile e attesissimo appuntamento con Birre sotto l’albero, la manifestazione capitolina dedicata alle birre di Natale. L’evento comincerà venerdì 16 con un pre-festival, per poi entrare nel vivo sabato 17 e domenica 18 dicembre. Per questa edizione 2016 l’estensione di Birre sotto l’albero sarà più circoscritta: il Macche e il Bir&fud di Trastevere rappresenteranno il cuore dell’iniziativa, …

Vai all'articolo »

Stone Brewing a Milano e Roma

A luglio del 2014 vi parlai del progetto del birrificio americano Stone di aprire un impianto a Berlino. A distanza di quasi due anni il fondatore Greg Koch si sta imbarcando in un tour europeo per presentare finalmente la sua ultima fatica. Tra le tante tappe previste ci saranno anche Milano e Roma, che ospiteranno l’evento rispettivamente mercoledì 20 e …

Vai all'articolo »

Birre sotto l’albero 2015

Lo stavamo aspettando da un anno intero, ma finalmente il consueto appuntamento con Birre sotto l’albero è all’orizzonte: da venerdì 18 a domenica 20 dicembre tornerà l’evento natalizio di Roma che ogni dicembre trasforma il triangolo Ma che siete – Bir&fud – Open Baladin nell’ombelico del mondo birrario. Purtroppo come sempre gli aggiornamenti arriveranno all’ultimo momento, ma nel frattempo sappiate che la formula …

Vai all'articolo »

Birre sotto l’albero 2014: il mio resoconto

Con la giornata di ieri è andato definitivamente in archivio anche quest’anno il tradizionale appuntamento con Birre sotto l’albero. La manifestazione romana dedicata alle produzioni natalizie si è confermata un successo incredibile, mostrando quanto interesse ci sia per le kerstbier e in generale per la birra artigianale. Ma anche quanta voglia avessero appassionati e curiosi di ritrovarsi in un evento …

Vai all'articolo »

È il momento: ecco a voi Birre sotto l’albero 2014

Con questo martedì post Immacolata siamo entrati nella settimana che ci porterà dritti dritti all’edizione 2014 di Birre sotto l’albero, la grande rassegna capitolina delle birre di Natale. Nata anni fa in pieno Trastevere, tra Ma che siete venuti a fà e Bir&fud, col tempo la manifestazione è cresciuta inglobando altri locali ed estendendo la sua durata: quest’anno, considerando anche …

Vai all'articolo »

Prossimi eventi: Franken Fest, Cucine di strada e Venite Adoremus

Novembre è senza dubbio uno dei mesi più noiosi per quanto riguarda gli eventi birrari. Dopo il pieno di appuntamenti iniziato con la primavera e protrattosi fino a ottobre, il mese corrente rappresenta una sorta di effetto rinculo per noi appassionati. Per fortuna le date da tenere in considerazione non mancheranno neanche nelle prossime settimane, quindi cominciate pure a prendere …

Vai all'articolo »

L’attesa è finita: lunedì il Bir&fud riapre con tante novità

Era il 2007 quando a Roma aprì i battenti il Bir&fud, un locale che avrebbe influenzato pesantemente l’intero movimento italiano della birra artigianale. Sebbene ogni presentazione sia forse superflua, ricordo che il progetto nacque dall’iniziativa di Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada, proponendosi come una delle prime realtà nazionali (e forse la più fortunata) a puntare sul connubio …

Vai all'articolo »

La grande bellezza della birra a Roma

Che il lungometraggio vi sia piaciuto o meno, che consideriate Sorrentino un regista geniale o semplicemente un freddo virtuoso della cinepresa, la notizia di oggi è la vittoria dell’Oscar come miglior film straniero per La grande bellezza. Una pellicola che gioca (anche) sul lato prettamente estetico della Città Eterna, che evidentemente ancora ammalia gli stranieri nonostante i problemi che la …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!