La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con un’interessante collaborazione, frutto dell’incontro tra due importanti birrifici del Centro Italia: il marchigiano MC-77 e l’umbro Birra Perugia. Il risultato è Saaz Limone e Sale (4,7%), una simil Gose che si ispira a una delle bevande catanesi per eccellenza: Seltz, limone e sale. Lo stile di Lipsia ben si …
Vai all'articolo »Archivio tag: birstrò
Nuove birre da Rebel’s, Ritual Lab, Kashmir, Birrificio Bari e altri
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane inizia con il birrificio Rebel’s di Roma, che recentemente ha promosso una profonda rivisitazione in termini di identità visiva. L’azienda capitolina ha cambiato praticamente tutto: il logo, il sito web, le etichette delle sue birre (minimalistiche e concettuali) e tutta la comunicazione di contorno, come il magazine online Not Only Beer (NOB) …
Vai all'articolo »Nuove birre da Birrone, PBC, Extraomnes, Oltrepò e altri
In attesa delle novità brassate per le prossime festività natalizie, i birrifici italiani continuano a sfornare nuove creazioni obbligandoci a tenere sempre alta l’attenzione sull’annuncio di birre inedite. Ad esempio risale esattamente a un mese fa (18 ottobre) la presentazione della Mortisa (6,2%) di Birrone, la prima produzione alle castagne dell’azienda veneta. Realizzata con l’impiego di sole castagne vicentine, è …
Vai all'articolo »Nuove birre da La Fucina, Brewfist, Lambrate, Eremo e altri
I birrifici italiani continuano a sfornare novità e quindi ecco un’altra panoramica a tema, nella quale, come vedremo, non mancano le birre prodotte a più mani. Molto curiosa ad esempio è la Ciderale (4%), collaboration brew tra Paolo Perella e Angelo Scacco, birrai rispettivamente dei molisani Cantaloop e La Fucina. Realizzata anche grazie al contributo di Davide Frosali, la Ciderale è una creazione …
Vai all'articolo »Nuove birre da Birradamare + Mahr’s, Pontino, Stavio e altri
La consueta panoramica sulle novità dei nostri birrifici oggi si concentra esclusivamente sul Lazio. E pariamo con una collaboration brew da urlo, che risale allo scorso 25 aprile. È questa infatti la data di nascita di Eine Birretta, una Pils nata dall’incontro brassicolo tra il birrificio Birradamare di Fiumicino (RM) e la celebre Mahr’s Bräu di Bamberga, conosciuta in patria …
Vai all'articolo »Nuove birre da Toccalmatto, Free Lions, Dada, Birstrò e altri
Sarà l’avvicinarsi della fine dell’anno, sarà che le feste offrono sempre una vetrina importante, oppure sarà semplicemente che la richiesta di novità nel settore è sempre più pressante. Qualunque sia il motivo, sappiate che negli ultimi giorni sono state annunciate una miriade di novità brassicole da parte dei nostri birrifici. Partiamo da Toccalmatto, che la scorsa settimana ha annunciato ben …
Vai all'articolo »Nuove birre italiane da Birrificio Italiano, Hibu, Terre di Faul e altri
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane comincia con una grande novità, proveniente direttamente dal Birrificio Italiano. L’azienda di Limido Comasco ha infatti annunciato in questi giorni il lancio de La Piccola, ultima creazione di Agostino Arioli. Si tratta di una Saison leggera (circa 4% alc.), di colore ambrato scuro, prodotta con una piccola percentuale di frumento tostato e …
Vai all'articolo »Ancora nuove birre italiane: Chellerina e novità da B94, Eremo, Perugia e altri
Come accennato lunedì scorso, nelle ultime settimane i birrifici italiani hanno lanciato tanti di quei nuovi prodotti che rimanere aggiornati è una missione a dir poco improba. Ma Cronache di Birra è qui per questo 🙂 e quindi torniamo ad occuparci dell’argomento con un’ulteriore panoramica. Partiamo allora dalla Chellerina, una delle ultime collaboration brew apparse sul panorama nazionale. In realtà la …
Vai all'articolo »Nuove birre italiane da Brewfist, Lambrate, Loverbeer, Birranova, Birstrò
L’estate è probabilmente il periodo dell’anno in cui si concentra il maggior numero di novità brassicole. Così a distanza di una settimana dall’ultimo post a tema, torniamo a occuparci delle birre inedite dei nostri produttori. L’aggiornamento più interessante arriva da Codogno e riguarda Brewfist, che è ufficialmente partito con le sue sperimentazioni in botte. Questa linea parallela prevede l’affinamento con …
Vai all'articolo »Finalmente Roma ha il suo primo vero brewpub: ecco a voi il Birstrò
A Roma gli appassionati di birra non hanno certo di che lamentarsi: la miriade di pub, beershop, birrerie e altre attività analoghe ha reso la città il fulcro della rivoluzione artigianale in atto in Italia. Eppure c’è un aspetto brassicolo che non ha seguito questa esplosione in atto nella Capitale e che può essere riassunto con un semplice nome: brewpub. …
Vai all'articolo »