Il birrificio Brùton cerca un birraio! Cerchiamo un responsabile di produzione da inserire in organico in tempi brevissimi, avente principalmente mansioni di: Organizzazione e realizzazione delle cotte Pianificazione e gestione del magazzino materie prime Gestione e compilazione dei registri Lavorerà in squadra per la gestione dei confezionamenti, realizzazione di nuove ricette, applicazione dei protocolli di produzione sulle ricette esistenti, gestione e …
Vai all'articolo »Archivio tag: bruton
I concorsi birrari sono davvero utili per i consumatori? Ecco cosa dicono i numeri
Come forse avrete notato, negli ultimi anni su Cronache di Birra lo spazio dedicato ai concorsi birrari è aumentato considerevolmente. In realtà quelli da noi citati rappresentano solo una piccola frazione delle tantissime competizioni che vengono organizzate regolarmente in tutto il mondo, non tutte meritevoli di menzione allo stesso modo. Pur limitando il racconto solo alle iniziative più autorevoli, è …
Vai all'articolo »Buona Italia al Brussels Beer Challenge: 34 medaglie (record storico) di cui 8 d’oro
Si è conclusa qualche minuto fa la premiazione del Brussels Beer Challenge, uno dei più importanti concorsi birrari d’Europa. E le notizie che arrivano dal Belgio per il nostro movimento brassicolo sono certamente egregie, con il record assoluto di medaglie che va a migliorare leggermente il primato dello scorso anno. Rispetto però all’edizione del 2021 il numero di medaglie d’oro …
Vai all'articolo »Nuove birre da Hilltop, Baladin, Nama Brewing + Hammer, Canediguerra + Bruton e altri
In che modo i birrifici italiani intendono il concetto di “birra estiva”? In alcuni casi rifacendosi ai classici stili della tradizione, come Blanche e American Wheat, in altri proponendo versioni leggere delle luppolate di stampo moderno (Session IPA). Esiste poi una terza via, che è quella di riformulare in forma brassicola le bevande tipiche dell’estate. È a quest’ultimo gruppo che …
Vai all'articolo »Estate calda, cucina fresca: come abbinare la birra ai piatti freddi della stagione
Questo clima insopportabilmente torrido mi ha fatto tornare in mente l’incipit di una vecchia, indimenticabile pubblicità con Dan Peterson a bordo piscina: “Ciao amici, lo sapete cosa beviamo qui a Chattanooga, Tennessee, quando il sole ti spacca in quattro? Non si sbaglia…” e, col suo meraviglioso accento da “americano a Milano”, invitava a bere un noto tè freddo. Io che una …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Bruton, Busa dei Briganti, Bonavena, Crak e Birra del Bosco
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con l’ultima creazione del birrificio Alder, destinata a entrare in maniera regolare nella gamma dell’azienda lombarda. Il nome è Siki (5,2%) e lo stile di appartenenza è quello delle American IPA. Parliamo dunque di un’alta fermentazione luppolata, tipologia con cui il birraio Marco Valeriani si dimostra abile quanto con le …
Vai all'articolo »9 ori e record di medaglie (28) per i birrifici italiani allo European Beer Star
In un momento non certo facile per l’Italia birraria (e non solo per l’Italia) arrivano ottime notizie dalla Germania. I risultati dello European Beer Star – uno dei più importanti concorsi a tema del mondo – sorridono ai nostri birrifici come mai era successo in passato, dimostrando la costante crescita di un movimento capace di regalare sempre nuove soddisfazioni internazionali. …
Vai all'articolo »Nuove birre da Birra dell’Eremo, Lucky Brews, Liquida, Bruton e Low Land con 5+
L’umbro Birra dell’Eremo è un birrificio che personalmente apprezzo da sempre e che negli ultimi anni sta finalmente ottenendo l’attenzione che merita a livello nazionale (e non solo). Uno dei passaggi che ne hanno decretato il definitivo salto di qualità è probabilmente l’adozioe della lattina, contenitore che è stato utilizzato per alcuni prodotti “storici” dell’azienda, ma anche per creazioni totalmente …
Vai all'articolo »Italia in ripresa al Brussels Beer Challenge: 21 riconoscimenti tra cui 4 ori
Ormai i concorsi internazionali dedicati alla birra sono molteplici, tanto che è sempre più difficile orientarsi tra iniziative degne di attenzione, progetti poco interessanti e vere e proprie operazioni commerciali. Qui su Cronache di Birra cerchiamo di dare spazio solo ai contest meritevoli di attenzione ed è curioso che due di questi si tengano nello stesso periodo dell’anno. Dopo aver …
Vai all'articolo »Italia sottotono al Brussels Beer Challenge, ma arrivano 3 ori e un premio assoluto
Novembre è senza dubbio un mese importante per i concorsi birrari. Dopo i risultati dello European Beer Star, che abbiamo commentato neanche una settimana fa, è ora il momento di occuparci del Brussels Beer Challenge. Questo concorso internazionale, chiaramente organizzato in Belgio, è ancora relativamente giovane eppure si è affermato velocemente nel panorama europeo. La performance globale dei nostri birrifici …
Vai all'articolo »